Valpolicella Classico BIO Domini Veneti Negrar 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Valpolicella Classico Biologico prodotto dalla cantina Domini Veneti. Nel calice si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei. Sentori di piccoli frutti rossi maturi e spezie vengono percepiti all’olfatto. Il gusto è equilibrato, secco e caldo. Affina alcuni mesi in acciaio prima di essere imbottigliato.
Denominazione: Valpolicella Classico D.O.C
Uve: Corvina 70%, Corvinone 15%, Rondinella 15%
Produttore: Domini Veneti - Negrar
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Terreno: limo-argilloso, ricco di scheletro e mediamente calcareo
Vitigni biologici: 1. vallata di Negrar (250 metri s.l.m.) esposto a sud/sud-ovest allevato a pergola veronese; 2. Mazzurega (450 metri s.l.m.) esposto a sud-ovest allevato a pergoletta veronese
Vendemmia: manuale a fine settembre
Vinificazione: pigiatura soffice, fermentazione a temperatura controllata di 25-28°C a cui segue macerazione di 7 giorni Fermentazione malolattica svolta
Affinamento: in acciaio inox per alcuni mesi, per poi essere imbottigliato
Gradazione alcolica: 12.5 % Vol.
Temperatura di Servizio: 14-16° C
Filosofia produttiva: biologico

Vino fresco dalla beva estremamente piacevole, che si presenta nel calice in color rubino. Al naso richiama sensazioni floreali oltre a sentori di ciliegie, timo e pepe rosa. Al palato è armonico, equilibrato e dal finale ammandorlato. Affina inizialmente in acciaio inox, e per poi concludersi 2 mesi dopo l'imbottigliamento.

Vino fermo di media struttura che appare alla vista in colore rosso rubino. All'olfatto affiorano sensazioni fruttate di ciliegia, marasca e prugne. Il sorso è fresco e di piacevole beva, dal finale persistente.

Valpolicella dal colore rubino brillante frutto della vinificazione delle uve Autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Di grande eleganza ha i profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e spezie tipici della denominazione. Il sorso è equilibrato, dotato di buona acidità e con tannini delicati.

Il Valpolicella Classico Villa Spinosa è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è complesso con sentori fruttati di ciliegia, marasca combinati con una lieve nota di viola. Al palato fresco e con una buona struttura chiude con un finale lungo ed elegante.

Vino fermo ed elegante che si presenta nel calice di colore rosso profondo. Sentori floreali e fruttati uniti a note speziate, vanno a comporre il quadro olfattivo. Al palato risulta di piacevole beva dal finale delicatamente ammandorlato.

Il Ripasso della Valpolicella di Costa Arènte matura in legno ed è perfetto per accompagnare secondi di carne rossa, arrosti e selvaggina da piuma.

Figari Valpolicella Classico Superiore Villa Spinosa si presenta di colore rosso rubino intenso. Il bouquet è un mix di note di frutta matura e confettura combinati a sentori di spezie e vaniglia. Al gusto è elegante e morbido con un finale aromatico persistente.

Vino strutturato fermo di colore rubino intenso. Profumi fruttati prugne e ciliegie, oltre a sentori speziati, affiorano all'olfatto. Il sorso è corposo ed avvolgente, dal finale persistente. Affinamento in barrique per circa 18 mesi.

Vion rosso Biologico dal colore rosso rubino intenso. L’ampio bouquet floreale con punte speziate e di frutta matura, prepara al gusto asciutto e al contempo morbido e vellutato. Vino dalla personalità decisa, complessa ed elegante che si presta molto bene all'invecchiamento. Ottimo con tutte le carni rosse alla griglia e formaggi stagionati.

Il Ripasso Il Vegro di Brigaldara è un vino rosso di colore rubino intenso. Al naso ha un bouquet che richiama note di frutta matura, vaniglia e cannella. Al palato è asciutto e corposo con un gusto pieno e persistente. Affina in botti di rovere.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.