Syrah Cornas Domaine Philippe Pacalet 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Syrah Cornas AOC nasce nei vigneti della Valle del Rodano e viene prodotto dal Domaine di Philippe Pacalet con lavorazioni artigianali e il più possibili naturali. Rosso rubino intenso nel calice, al naso sfoggia sentori di frutti rossi e ciliegie mature, lavanda, erbe aromatiche e rintocchi speziati. L’assaggio colpisce per intensità e scorrevolezza, proponendo un sorso saporito e rinfrescante, dai tannini ben gestiti.
Classificazione: Cornas A.O.C.
Vitigni: Syrah
Produttore: Domaine Philippe Pacalet
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Valle del Rodano
Vinificazione: in legno
Affinamento: in legno
Grado alcolico: 12 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Chardonnay complesso ed elegante, fatto a mano e affinato in barriques. Offre un sorso fruttato, sapido e minerale, rispecchiando in pieno il varietale, la denominazione e il territorio. Perfetto con antipasti di pesce, crostacei e piatti di pesce in genere.

Rosso che rispecchia il territorio e la zona di provenienza. Philippe Pacalet comunica con questo Syrah, tutto l’amore per la Valle del Rodano. Si abbina bene con secondi piatti di carne rossa, carni alla brace e arrosti.

Pietra focaia, pesca, limone, zenzero e tanta mineralità caratterizzano il bouquet di questo elegante Chardonnay della AOC Chablis. Un vino bianco che sfida il tempo, da bere subito o da conservare in cantina.

Questo rosso di Borgogna incanta naso e palato con sentori fini e armonici di frutta rossa. Da servire ad una temperatura di circa 16-18 °C con piatti a base di carne.

Lieviti indigeni, fermentazioni spontanee e affinamento in barriques fanno di questo Chardonnay un vino indimenticabile, da stappare nelle occasioni speciali. Ottimo con crudi di pesce e con la cucina di mare in genere, pollame e formaggi di media stagionatura.

Rosso che rispecchia il territorio e la zona di provenienza. Philippe Pacalet comunica con questo Syrah, tutto l’amore per la Valle del Rodano. Si abbina bene con secondi piatti di carne rossa, carni alla brace e arrosti.

Questo rosso di Borgogna incanta naso e palato con sentori fini e armonici di frutta rossa. Da servire ad una temperatura di circa 16-18 °C con piatti a base di carne.

Pinot Nero di Borgogna di grande eleganza dotato di aromi delicati con note fruttate e speziate. Il sorso è setoso, complesso e lungo

Il Syrah di Castellucci Miano, è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet olfattivo esprime note di amarena, mora, pepe nero e liquirizia. Il gusto è fresco, morbido, dal finale fruttato e lungo.

Gamay fruttato e speziato, dal carattere intenso e dallo stile moderno, questo Brouilly AOC si conserva per 3-4 anni in cantina. Da abbinare a secondi piatti di carne rossa o bianca, piatti di terra e formaggi non troppo stagionati.

Un Pinot Noir che esprime con tipicità e aderenza l’inconfondibile terroir della prestigiosa denominazione Vosne-Romanée, offrendo un rosso di Borgogna dai tannini vellutati e di fine tessitura. Si abbina bene con selvaggina da piuma, arrosti e secondi di carne rossa.

Vino rosso fermo di colore rubino dal sorso armonico e lungo. Al naso si ritrovano nuances di pepe nero, frutti rossi e spezie.

Colore rosso rubino. Al naso presenta aromi intensi di ciliegia uniti a spezie, vaniglia e caffè. Al palato è un vino estremamente complesso ed elegante, mediamente corposo, setoso, che avvolge il palato, caratterizzato da un’acidità ben bilanciata e un finale molto lungo e intenso. Elegante ed avvolgente, ha tannini dolci e ben evoluti. Finale piacevolissimo di cioccolato amaro e marmellata di prugne. Matura in tonneaux di Rovere Francese per 18 mesi

Rosso francese fruttato e pepato, che con il passare degli anni acquista struttura e complessità gusto-olfattiva. È ottimo con carni rosse, formaggi e pollame nobile.

Il "Tellus" Syrah di Falesco è un vino rosso dal colore rubino intenso e profondo. Al naso alterna toni di frutta rossa matura ad erbe di macchia e spezie scure. Sorso gustoso, fruttato, avvolgente, setoso con ritorni speziati e tannino elegante e delicato. Matura 5 mesi in botti di secondo passaggio.

Il “Robbione” di Terre di Serrapetrona è un rosso delle Marche dal cuore caldo, corposo e maturo. Buono subito e ottimo dopo qualche anno in cantina. Si abbina bene con piatti di carne rossa strutturati e importanti, come arrosti e brasati.