Bianco frizzante rifermentato in bottiglia '450 slm' Costadilà
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino bianco frizzante Senza Solfiti Aggiunti e Triple A "450 slm" di Costadilà ha uno splendido colore dorato opaco con venature aranciate. Il colore è conferito dalla macerazione di 6 giorni sulle bucce e dalla rifermentazione in bottiglia con Metodo Ancestrale. Al naso si apprezzano richiami di frutta esotica e sbuffi minerali. All’assaggio si riprende con intensità le note minerali, è sapido e morbido.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Vitigni: Glera, Bianchetta Trevigiana, Verdiso
- Produttore: Costadilà
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Suolo: origine morenica, sassoso
- Esposizione: sud-ovest, sud
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: macerazione su bucce 6 giorni, fermentazione in acciaio avviata spontaneamente, sosta sui lieviti di 5 mesi
- Fermentazione secondaria: in bottiglia Metodo Ancestrale
- Imbottigliamento: nessuna filtrazione, aggiunta mosto non fermentato appassito qualche mese
- Gradazione alcolica: 11,5% vol.
- Temperatura servizio: 6-8° C
- Abbinamento: Pesce cotto al vapore, antipasti caldi di pesce, carni bianche, formaggi di media stagionatura o formaggi freschi, vitello tonnato
- Filosofia produttiva: Triple "A", Senza Solfiti Aggiunti, fermentazione spontanea, lieviti indigeni, vigne vecchie più di 40 anni, Biologico, macerato sulle bucce, artigianale

Vino bianco frizzante Triple A e Senza Solfiti Aggiunti di colore dorato opaco con venature aranciate. Al naso si percepiscono richiami di pane sfornato e frutta a polpa gialla matura. Al palato è fresco, scorrevole e minerale, dal finale piacevolmente amarognolo.

Vino bianco frizzante Triple A e Senza Solfiti Aggiunti di colore dorato opaco con venature aranciate. All'olfatto si apprezzano ampi richiami frutta gialla e note minerali. al palato è morbido, dal finale tendente all’amarognolo.

Vino bianco frizzante Triple A e Senza Solfiti Aggiunti di colore dorato opaco con venature aranciate. Al naso si percepiscono richiami di pane sfornato e frutta a polpa gialla matura. Al palato è fresco, scorrevole e minerale, dal finale piacevolmente amarognolo.

Vino bianco frizzante Triple A e Senza Solfiti Aggiunti di colore dorato opaco con venature aranciate. All'olfatto si apprezzano ampi richiami frutta gialla e note minerali. al palato è morbido, dal finale tendente all’amarognolo.

Vino bianco frizzante, vinificato in acciaio e rifermentato in bottiglia, dalla beva spontanea e versatile. Da abbinare ad antipasti, crostacei e con tutta la cucina di mare in genere. Ottimo aperitivo, da servire ad una temperatura di circa 10 °C.

Da uve di grechetto gentile coltivate secondo metodi biodinamici con certificazione biologica. I grappoli sono vinificati in acciaio, quindi il vino ottenuto rifermenta in bottiglia su lieviti autoctoni. Bianco dell’Emilia IGT che colpisce per la spontaneità e la vivacità del sorso, da abbinare a taglieri di salumi, affettati e formaggi giovani, antipasti e fritture di pesce.

Vino bianco frizzante morbido e di buona freschezza, il Bonissima della cantina Montesissa Emilio si sposa ottimamente con gli antipasti caldi di pesce e con le fritture di calamari e gamberi.

Vino bianco frizzante di colore paglierino con leggeri richiami verdognoli. Al naso si apprezzano delicate note floreali e di frutti a polpa bianca. Sorso fresco e di apprezzabile armonia.

“Il Pestifero” di Tenuta di Tavignano vinifica in acciaio con controllo della temperatura e rifermenta in bottiglia per 2 mesi, senza filtrazioni e/o chiarifiche. Da abbinare ad antipasti saporiti, cucina etnica e finger food.

Passito da uve Zibibbo colore oro carico e brillante. Profilo olfattivo marcato da sentori di albicocca sciroppata, cedro, semi di finocchio, cotognata e cenni di sottobosco. Avvolgente al palato, dalla consistenza mielosa, ravvivata da viva freschezza. Sensazioni iodate e scia sapida scandiscono il retrolfatto. Matura 8 mesi in barrique e 6 mesi in vetro

Vinificato in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasca, il “Piandoro” è un vino da gustare ben fresco, abbinato a piatti di pesce, crostacei e pranzi leggeri in genere.

Vino bianco delicatamente frizzante perfetto per aperitivi. Ha delicati aromi di frutti a polpa gialla ed un sorso fresco ed armonioso

Vino bianco frizzante Triple A e Senza Solfiti Aggiunti di colore dorato opaco con venature aranciate. Al naso si percepiscono richiami di pane sfornato e frutta a polpa gialla matura. Al palato è fresco, scorrevole e minerale, dal finale piacevolmente amarognolo.

Vino bianco frizzante Triple A e Senza Solfiti Aggiunti di colore dorato opaco con venature aranciate. All'olfatto si apprezzano ampi richiami frutta gialla e note minerali. al palato è morbido, dal finale tendente all’amarognolo.

Il Verdicchio Bianco Frizzante "Mai Sentito” La Staffa è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia dal colore giallo paglierino. L’analisi olfattiva porta in risalto note di agrumi e frutta gialla. Al palato è fresco, secco, delicatamente sapido e dissetante