Corvina 'Scatto' Corte Bravi 2021 - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
Corvina fresca, fruttata ed elegante, “Scatto” della cantina Corte Bravi nasce sulle colline della denominazione Verona IGT, da suoli prevalentemente calcarei e piante di 15-20 anni d’età. Vinifica esclusivamente in acciaio, con lieviti indigeni e fermentazione spontanea, proponendo un Rosso Biologico piacevole e genuino, nei toni di fragole, ribes e delicata speziatura. Segue un sorso croccante e pulito, di grande bevibilità e facile lettura. Si abbina bene con salumi e carni bianche.
Denominazione: Verona I.G.T.
Vitigni: Corvina
Produttore: Corte Bravi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Terreno: prevalenza calcarea
Vinificazione: acciaio con lieviti indigeni, fermentazione spontanea
Affinamento: in acciaio
Grado alcolico: 12.5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14 °C
Filosofia produttiva: Biologico

Proveniente dalle migliori e più antiche zone della denominazione, il Valpolicella Classico Superiore di Corte Bravi è un rosso corposo e fruttato. Perfetto per accompagnare lunghi pranzi in famiglia.

L’Amarone della Valpolicella Classico di Corte Bravi propone un sorso estremamente caldo, potente ed elegante, viva espressione del territorio veronese.

Vino bianco da uve a bacca nera, “Timido” offre un sorso originale e scorrevole, caratterizzato da notevole sapidità e mineralità.

Corvinone vinificato in bianco, dal sorso fresco e fruttato, con piacevole finale sapido, “Vivace” di Corte Bravi è un rosato da bere giovane in tutte le occasioni informali.

Imbottigliato senza filtrazione per valorizzarne il carattere rustico e genuino, “Bagarre” è un vino rosso forte, intenso e muscoloso. Ideale per chi ama i vini senza compromessi.

Rosso leggero, immediato e di facile lettura, il Valpolicella Classico di Corte Bravi vinifica in solo acciaio ed è perfetto come vino quotidiano e per tutte le occasioni informali.

Vino fermo di colore rubino prodotto da uve Lagrein in purezza. Al naso affiorano sentori fruttati e speziati dolci. Il sorso è equilibrato dalla piacevole acidità. Affinamento in barrique di terzo e quarto passaggio.

Il “Gobbio” Noventa vinifica in legno e affina per almeno 18 mesi in botte grande. È un vino rosso intenso e potente, da abbinare a carni rosse e selvaggina, da “dimenticare” in cantina anche per 15 anni.

Proveniente dalle migliori e più antiche zone della denominazione, il Valpolicella Classico Superiore di Corte Bravi è un rosso corposo e fruttato. Perfetto per accompagnare lunghi pranzi in famiglia.

Uve 100% Merlot del Friuli per questo vino rosso secco, asciutto, leggermente tannico.
Alla vista si presenta con un rosso granato intenso, pieno di luce, il profumo è pieno di fascino e personalità, vi si mescolano con molta complessità aromi di frutti rossi di sottobosco.

Il Merlot "Pivier" della Cantina Cesconi è un vino rosso biologico. Ha colore rubino il gusto è caratterizzato da mirtillo, pepe bianco e marasca.Presenta una struttura importante ma allo stesso tempo morbida ed avvolgente. Ha un piacevole retrogusto tannico.

Vino fresco biologico ottenuto da uve Montepulciano e Sangiovese. Il bouquet olfattivo si compone di sentori floreali e richiami fruttati di prugne e fragole. In bocca è corposo, sapido e morbido, dalla chiusura armonica.

Fruttato e speziato, “Le Valete” affina in botti di legno per 18 mesi, quindi è pronto per accompagnare piatti della tradizione locale, carni rosse e selvaggina. Ottimo con bocconcini di manzo al timo.

Un rosso molto piacevole, fresco e fruttato, caratterizzato da grande bevibilità e facile lettura. Da consumare giovane, a temperatura di cantina, in tutte le occasioni informali.

Ottenuto da uve merlot in purezza vinificate in vasche di cemento, questo Rosso delle Marche è perfetto per accompagnare primi e secondi piatti di carne e di terra. Ottimo anche con carni rosse preparate in modo semplice. Da consumare preferibilmente entro 2-3 anni dalla vendemmia.

Strepitoso vino rosso piemontese. Sicuramente il Dogliani più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Prodotto con uve Dolcetto di vigne molto vecchie con oltre 55 anni di età che donano pochi grappoli, ma di grande ricchezza di aromi e di nutrienti. Sorso morbido, lungo ed avvolgente preceduto da profumi di frutti rossi come marasca e ciliegia. Affina solo ed esclusivamente in acciaio.

Vino rosso da uve Barbera di colore rubino intenso. Al naso si percepiscono delicati sentori di frutti a bacca rossa, cui seguono sensazioni di vaniglia. Sorso morbido ed equilibrato grazie all’affinamento di 12 mesi in botti di legno di dimensioni diverse. Affinamento che conferisce rotondità e morbidezza.

Vino rosso di medio corpo, elegante e profumato. Si presenta dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi fruttati di lampone, susine e note balsamiche. Al palato è fresco, robusto e persistente. Affina 12 mesi in barrique.