Cannonau di Sardegna 'Sartiglia' Contini 2019
Descrizione
Il Cannonau di Sardegna “Sartiglia” di Contini è un vino dalla forte e inequivocabile identità sarda. Rosso rubino carico, al naso dispiega generosi sentori di frutta matura, more, prugne, bacche di ginepro e macchia mediterranea. Al palato è coerente e appagante, con un sorso ricco e saporito.
Classificazione: Cannonau di Sardegna D.O.C.
Vitigni: Cannonau
Produttore: Contini
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sardegna
Vinificazione e affinamento: in cemento, acciaio e legno
Grado alcolico: 13% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

“’Inu” è un Cannonau di Sardegna in versione Riserva di grande carattere e dalla beva appagante. È ottenuto da un affinamento in legno, in botti di varie dimensioni, di primo e secondo passaggio, seguito da un riposo in bottiglia. Da servire con carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi piccanti e stagionati.

Il “Maluentu” della Cantina Contini è un vino rosso di media struttura dal colore rubino con riflessi violacei prodotto con uve Nieddera, un vitigno autoctono di antichissime origini. Al naso emergono aromi floreali di rose rosse e sentori di marasca sotto spirito. Il palato è polposo con un tannino abbastanza evidente e chiare note di freschezza. Affina in acciaio

La versione in rosso de “I Giganti” propone un vino fruttato, costellato da tanti ricordi speziati e balsamici. È ottenuto da una vinificazione con controllo della temperatura e un affinamento di 10-12 mesi in legno, in botti di primo e secondo passaggio. Richiede secondi piatti strutturati come arrosti, brasati, selvaggina e carni rosse importanti.

Dopo la pressatura soffice le vinacce fermentano a temperatura controllata e sono distillate con la tecnica discontinua. Successivamente affinano per un periodo di almeno 10 mesi prima della commercializzazione. La Grappa di Vernaccia Contini è ideale come fine pasto.


Bianco dolce da uve stramature dal sorso giustamente sapido e fresco. Chiusura persistente e lunga. All’olfatto affiorano sentori di albicocche, frutta fresca e miele.

Cannonau di Sardegna DOC nato da uve biologiche certificate, “Mamaioa” vinifica e affina in cemento vetrificato e in serbatoi di acciaio per alcuni mesi. Ottimo con primi piatti saporiti, secondi di carne rossa e di carne bianca.

“’Inu” è un Cannonau di Sardegna in versione Riserva di grande carattere e dalla beva appagante. È ottenuto da un affinamento in legno, in botti di varie dimensioni, di primo e secondo passaggio, seguito da un riposo in bottiglia. Da servire con carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi piccanti e stagionati.

Vino armonico ed intenso dal colore rubino acceso. Ha profumi di frutta matura, spezie dolci, caffè e tabacco. Il sorso è caldo, complesso, di buona struttura e con tannini freschi e robusti. Affina 12 mesi in vasche di cemento per meglio conservare gli aromi tipici del Cannonau.

Il “Cortes” vinifica in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasche inox, per esaltare la componente fresca e fruttata di questo vitigno. Ottimo con le carni rosse e i formaggi del territorio.

Cannonau dal carattere corposo ed intenso che prende il nome dal nome del vigneto da cui derivano le uve: Lillové. Ha colore rubino intenso e profumi floreali e fruttati, tra cui spiccano ciliegia matura e mora. Il sorso è potente, armonico ed equilibrato con un’ottima freschezza.

Di denominazione DOC, questo vino fermo di colore rosso rubino è prodotto nella zona di Alghero. Al naso affiorano sensazione mediterranee, erbe balsamiche e frutti rossi. All’assaggio è pieno ed intenso.

Un Cannonau di Sardegna che riprende le antiche tradizioni locali e offre un sorso piacevolmente dolce e delicato, caldo e morbido. Da gustare con formaggi stagionati e saporiti, ma anche da solo come vino da meditazione.

Vino sardo fermo che si presenta di colore rosso rubino profondo. All’olfatto si percepiscono note floreali, fruttate e di erbe aromatiche. Il sapore è avvolgente, caldo ed equilibrato. Matura in barrique 12 mesi.

Vino importante ed elegante da uve Cannonau dal colore rosso rubino intenso. Le vigne da cui nasce questo vino hanno un’età superiore a 40 anni ed una produzione molto bassa ma con grande concentrazione di aromi e polifenoli che conferiscono al vino struttura ed ampiezza aromatica. Ha profumi di frutta matura e nuance balsamiche e di alloro. Il sorso è avvolgente, vellutato e dotato di un elegante tannino. Affina 12 mesi in piccole botti di rovere francese.

Vino elegante ed equilibrato di colore rubino con riflessi violacei, ottenuto esclusivamente da uve Cannonau vendemmiate nella terza decade di settembre. All’olfatto affiorano sentori di more, prugne in confettura e mele cotogne. Il sorso è asciutto, pieno e di grande struttura.

“Naniha” nasce con l’intento di proporre un Cannonau in purezza, in perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.

Elegante Cannonau di Sardegna DOC dal colore rubino carico. All'olfatto affiorano ampi sentori di frutti di bosco, macchia mediterranea e mirto. All'assaggio si rivela sapido e corposo, dal finale lungo e persistente.

Cannonau di Sardegna DOC nato da uve biologiche certificate, “Mamaioa” vinifica e affina in cemento vetrificato e in serbatoi di acciaio per alcuni mesi. Ottimo con primi piatti saporiti, secondi di carne rossa e di carne bianca.

La Barbera “Bugia Nan” di Emanuele Rolfo spicca per il sorso fresco e appagante ed è perfetto da abbinare con antipasti misti e secondi di carne rossa. Ottimo anche con salumi e affettati mediamente stagionati.

Fresco, fruttato e beverino, “Baciamisubito” è un rosso di pronta beva, da servire nelle occasioni informali con formaggi e piatti a base di carne.

“Barba Verde” riflette la passione e l’amore di questa cantina per la terra astigiana e le tradizioni famigliari, legate da sempre alla viticoltura. Si tratta di un vino piacevole e versatile, ottima da bere durante un pranzo in famiglia. Si sposa con antipasti e primi piatti di carne.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.

Vino color rubino intenso prodotto unicamente da uve Negroamaro. All’olfatto si percepiscono delicate note speziate e di piccoli frutti rossi. Al palato è morbido ed elegante. Affinamento in botti di rovere per circa 9-12 mesi prima di essere imbottigliato