Dolcetto d'Alba Chiara Boschis Pira E. & Figli 2020

Morbido ed austero vino rosso piemontese che riceve il nome dalla strada che nel I secolo fiancheggiava il vigneto e collegava Novello a Barolo. Intensi sentori floreali e fruttati al naso, che si fondono in un sorso di assoluta eleganza, morbidezza e sapidità. Finale di gradevole lunghezza e persistenza.

Vino rosso ottenuto da sole uve Barbera, appare alla vista in color rubino purpureo. All’olfatto si apprezzano intense note fruttate di sottobosco, spezie ed erbe balsamiche. All’assaggio è robusto, pieno e fresco. Finale persistente.

Vino rosso armonico ed elegante di colore granato intenso. Le uve Nebbiolo conferiscono intensi richiami di ribes nero e frutti rossi maturi. Si apprezzano, inoltre, ampie note speziate e balsamiche. Sorso strutturato, pieno e persistente.

Vino rosso armonico ed elegante di colore granato intenso. Le uve Nebbiolo conferiscono intensi richiami di ribes nero e frutti rossi maturi. Si apprezzano, inoltre, ampie note speziate e balsamiche. Sorso strutturato, pieno e persistente.

Vino rosso strutturato e di grande corpo di colore rubino carico con sfumature violacee. Ampi profumi floreali di viole, spezie, erbe balsamiche e tipiche note fruttate affiorano al naso. In bocca è vigoroso, sapido e fresco.

Vino rosso strutturato e di grande corpo di colore rubino carico con sfumature violacee. Ampi profumi floreali di viole, spezie, erbe balsamiche e tipiche note fruttate affiorano al naso. In bocca è vigoroso, sapido e fresco.

Vino rosso armonico ed elegante di colore granato intenso. Le uve Nebbiolo conferiscono intensi richiami di ribes nero e frutti rossi maturi. Si apprezzano, inoltre, ampie note speziate e balsamiche. Sorso strutturato, pieno e persistente.

Vino rosso armonico ed elegante di colore granato intenso. Le uve Nebbiolo conferiscono intensi richiami di ribes nero e frutti rossi maturi. Si apprezzano, inoltre, ampie note speziate e balsamiche. Sorso strutturato, pieno e persistente.

Morbido ed austero vino rosso piemontese che riceve il nome dalla strada che nel I secolo fiancheggiava il vigneto e collegava Novello a Barolo. Intensi sentori floreali e fruttati al naso, che si fondono in un sorso di assoluta eleganza, morbidezza e sapidità. Finale di gradevole lunghezza e persistenza.

Vino rosso ottenuto da sole uve Barbera, appare alla vista in color rubino purpureo. All’olfatto si apprezzano intense note fruttate di sottobosco, spezie ed erbe balsamiche. All’assaggio è robusto, pieno e fresco. Finale persistente.

Il Dolcetto d'Alba Fratelli Giacosa è un vino rosso fresco e delicatamente profumato dal colore rubino vivo. Al naso emergono sentori intensi di visciole sotto spirito e melograno. Seguono profumi di viole, geranio e spezie. Sferzante la freschezza in bocca e coerente il finale

Estremamente versatile e beverino, il Dolcetto d’Alba richiama la tradizione contadina e soprattutto il rapporto tra uomo e vite, regalando una spremuta d’uva genuina e rinfrescante.

Giovane e fruttato, il Dolcetto d’Alba di Dante Rivetti vinifica in acciaio ed è perfetto a tutto pasto o per accompagnare primi al sugo di carne, pollame e carni bianche.

Rosso intenso e persistente, il “Barturot” è ottenuto da uve raccolte nell’omonimo vigneto, a circa 400 metri di altitudine e con piante dall’età media di 65 anni. Dopo un affinamento in botte grande per circa 8-10 mesi viene imbottigliato senza filtrazione ed è pronto per accompagnare svariate preparazioni di carne o di terra. Ottimo con la cucina piemontese.

Vino rosso strutturato e di grande corpo di colore rubino carico con sfumature violacee. Ampi profumi floreali di viole, spezie, erbe balsamiche e tipiche note fruttate affiorano al naso. In bocca è vigoroso, sapido e fresco.

Vino rosso strutturato e di grande corpo di colore rubino carico con sfumature violacee. Ampi profumi floreali di viole, spezie, erbe balsamiche e tipiche note fruttate affiorano al naso. In bocca è vigoroso, sapido e fresco.

Si presenta colore è rosso rubino con riflessi violetti. Il profumo è immediato, avvolgente, persistente, ricorda l’uva ammostata che, maturando, assumerà sentori di bacche rosse di bosco. In bocca è secco, pieno, elegante, rotondo, con note di frutta ed un finale ammandorlato di piacevole intensità.

Vino bianco dal sorso delicato ed avvolgente, e dotato di grande freschezza. Al naso si percepiscono note di fiori bianchi primaverili e pere.

Il Leopold Cuvée Blanc Fiegl è un vino avvincente grazie alle caratteristiche organolettiche offerte dalle tre cultivar Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Friulano. Il colore è dorato chiaro, un bouquet intenso richiama note floreali e fruttate con una spiccata mineralità. Al palato ricompare in maniera incisiva la nota fruttata accompagnata da un leggero sentore di speziato offerto dal legno nell'invecchiamento. Matura 12 mesi in barrique