'Muffato della Sala' Castello della Sala Antinori 2018 - cl 50
Descrizione
Il "Muffato" Castello della Sala Antinori è un vino dolce molto particolare che unisce delicata dolcezza e grande struttura. Ha un bel colore giallo dorato ed al naso si apre con una galassia di profumi che spaziano dalla frutta candita, ai datteri, al miele fino ad arrivare agli agrumi ed al tabacco. Il sorso è caldo, avvolgente e abbastanza fresco. Il finale è molto lungo e persistente. Prodotto con uve “botritizzate” ovvero coperte da una “muffa nobile” che sottrae umidità e contribuisce ad arricchire l’acino di aromi terziari che ampliano ulteriormente il bouquet aromatico del vino.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino dolce
- Denominazione: Umbria I.G.T.
- Vitigni: 60% Sauvignon, 40% Grechetto, Gewurztraminer e Riesling
- Produttore: Castello della Sala - Antinori
- Contenuto: 50,0 cl
- Regione: Umbria
- Nazione: Italia
- Vendemmia: in momenti differenti, quando si è formata sugli acini la muffa nobile (Botrytis Cinera)
- Vinificazione: acciaio
- Affinamento: 6 mesi barrique rovere
- Gradazione alcolica: 12,5 % vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: formaggi stagionati, pasticceria secca, torte a base di creme, pandoro e panettone

Vino passito dal colore giallo ambrato con riflessi dorati. Il profumo è delicato con note di albicocca in confettura, gelsomino e miele di castagno. Il sorso è denso, dolce e avvolgente, con una piacevole freschezza.

Il Moscato Reale "Apianae" Di Majo Norante è un vino delicatamente dolce, dal sapore ricco e il retrogusto asciutto. Si abbina bene a dolci e formaggi stagionati.

Passito fresco-sapido, dai netti sentori di frutta matura e dal sorso delicato, “Cudì” si abbina bene con dessert e pasticceria secca.

Vino bianco dolce di colore giallo dorato, prodotto da uve Garganega in purezza. Al naso affiorano sentori fruttati, di agrumi, miele, fichi secchi e vaniglia. Il sorso è denso, fresco e cremoso, dal finale persistente. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Passito delicatamente dolce dal colore giallo paglierino intenso. É prodotto da uve Nasco ed una piccola percentuale di Malvasia. Al naso emergono bellissime note di frutta secca, agrumi, erbe aromatiche e miele. Il sorso è elegantemente dolce e rotondo, con un buon retrogusto sapido.

Il Vinsanto del Chianti di Podere Gualandi è frutto di una vinificazione tradizionale in caratelli di castagno. Ottimo compagno per dessert e lunghi dopocena tra amici.

Da uve appassite naturalmente al sole della Sicilia, la Malvasia delle Lipari Passito è perfetta da abbinare alla pasticceria secca e ai formaggi. Ottimo con i dolci della tradizione locale.

Fresco, delicato e scorrevole, il “Belli Perennis” è perfetto per accompagnare pasti leggeri e preparazioni a base di pesce e verdure. Perfetto come aperitivo e per piccoli antipasti.

Dolce, ricco e generoso, il “Pass the Cookies” Di Leonardo è perfetto per accompagnare la pasticceria secca e le torte di mandorla. Ottimo anche con formaggi erborinati e stagionati.

Vino dolce Naturale frutto della vinificazione in purezza di uve Moscato di Trani raccolte dopo un leggero appassimento già in vigna sulla pianta. Ha delicati profumi di frutti esotici, composta di albicocche e scorze di cedro che anticipano un sorso delicatamente dolce, fresco ed elegante.

Vino rosso dolce naturale da uve Primitivo, che si presenta al naso con profumi intensi di frutta cotta, miele di castagna, marmellata di mirtilli, prugne secche e vaniglia. Al palato è morbido, di corpo e con una buona persistenza.

Uno spumante di colore giallo paglierino, particolarmente luminoso e caratterizzato da un perlage persistente; bouquet intenso e delicato. Fashion Victim Moscato Dolce Astoria, viene prodotto con l’ausilio di uve moscato bianco in purezza: la vendemmia avviene rigorosamente a mano e nel corso del mese di settembre. La vinificazione avviene in recipienti di acciaio a bassa temperatura. Morbido, delicatamente dolce e dal colore paglierino è ideale in abbinamento a dolci a base di crema, pasticceria secca e macedonie.