Sangiovese Campinuovi 2019 Montecucco DOCG BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Piacevole e fruttato al palato, il Sangiovese Montecucco DOCG della cantina toscana Campinuovi nasce in provincia di Grosseto, da uve Sangiovese in purezza, coltivate con metodo Biologico. Rosso rubino carico e luminoso alla vista, al naso sprigiona sentori di frutta rossa matura, spezie dolci e radice di liquirizia. Segue un sorso equilibrato e armonico, dai lunghi ricordi speziati.
Denominazione: Montecucco D.O.C.G.
Vitigni: Sangiovese
Produttore: Campinuovi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Area produttiva: Provincia Grosseto
Vinificazione: in legno con lieviti indigeni
Fermentazione: spontanea
Grado alcolico: 14,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Un grande vino rosso da abbinare ad arrosti, selvaggina e formaggi, grazie al sorso pieno, elegante e ben strutturato.

Un ottimo Sangiovese dal profilo fruttato e speziato. Ottimo con carni rosse e selvaggina da piuma, ma anche con ricchi primi piatti al sugo di carne.

“Alto” di Petra è ottenuto da uve sangiovese selezionate e raccolte a mano, vinificate in tini di legno rovere e affinate in botti grandi. Ottimo con arrosti e secondi piatti di carne rossa in genere, piatti di terra e formaggi saporiti.

Il Sangiovese Di Majo Norante è un vino rosso asciutto e morbido, perfetto per la tavola quotidiana. La sua struttura ben articolata rivela un finale indimenticabile.

Sangiovese frutto della vinificazione di uve biologiche certificate ma già in conversione biodinamica. E' un vino sincero e di ottima struttura, con colore rubino intenso e delicati profumi di prugna e frutti del sottobosco. Il palato è fresco, speziato e piacevolmente lungo. Affina 6 mesi in botte di rovere francese

Sangiovese Superiore piacevole ed equilibrato, “Tàibo” è perfetto con carni rosse, salumi e formaggi di media stagionatura. Ideale con la cucina del territorio.

Sangiovese Superiore piacevole ed equilibrato, “Tàibo” è perfetto con carni rosse, salumi e formaggi di media stagionatura. Ideale con la cucina del territorio.

Vino rosso da uve Montepulciano che appare in color rubino con netti richiami violacei. All’olfatto presenta ricchi sentori fruttati di amarene, frutti rossi, spezie e liquirizia. All’assaggio è elegante, morbido ed equilibrato.

Rosso toscano giovane, fresco e fruttato, perfetto per la tavola di tutti i giorni, ma anche per accompagnare una serata tra amici o in famiglia.

Questo Merlot vinifica in cemento e nasce sui suoli argillosi e privi di scheletro della Vallagarina e del Trentino. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne bianca e rossa.

Un Nebbiolo intenso e immediato, versatile e adatto per la tavola di tutti i giorni. Si accompagna bene con la cucina del territorio, in particolare con il bollito misto, gli agnolotti e i formaggi del luogo.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.