Rosso 'Gaio Gaio' Calabretta 2020 - Triple A
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Gaio Gaio" Calabretta è un vino rosso Triple A di colore rubino intenso. Al naso è pieno, intenso, arricchito da note di rosa, cuoio e spezie. Il gusto è equilibrato, fresco, succoso, dal finale pulito. Affina 11 mesi in grandi botti di rovere.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Vitigni: Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese
- Produttore: Calabretta
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Contrada Calderara, Randazzo (CT)
- Suolo: vulcanico sabbioso, pietroso
- Sistema allevamento: alberello
- Vinificazione: diraspatura, pressatura, fermentazione spontanea, 7 gg macerazione su bucce in acciaio
- Affinamento: botti rovere 11 mesi
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Affettati e salumi, risotto ai funghi, pasta all'amatriciana, cotoletta alla milanese, tagliata di manzo
- Filosofia produttiva: Triple A, artigianali. Fermentazione spontanea

Fresco vino bianco Triple A di colore paglierino brillante realizzato da uve autoctone Minnella in purezza. Sensazioni fruttate di agrumi e richiami balsamici venono percepiti al naso. All'assaggio risulta minerale ed equilibrato.

Fresco vino bianco Triple A di colore paglierino brillante realizzato da uve autoctone Minnella in purezza. Sensazioni fruttate di agrumi e richiami balsamici venono percepiti al naso. All'assaggio risulta minerale ed equilibrato.

Vino rosso Triple A di colore rubino intenso prodotto con uve Nerello Mascalese in purezza. Al naso affiorano sentori fruttati maturi di ciliegie e prugne, note floreali e richiami speziati. il sorso è minerale, potente e corposo. Affinamento in barrique per un periodo di circa 4 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 14 mesi.

Vino rosso Triple A vigoroso prodotto con uve Nerello Mascalese in purezza. Al naso si percepiscono piacevoli sentori fruttati e floreali, oltre a note speziate. In bocca è equilibrato e minerale, dal finale persistente. Affina su fecce fini in botti di legno e acciaio per circa 60 mesi.

Vino rosso Triple A di colore rubino intenso prodotto con uve Nerello Mascalese in purezza. Al naso affiorano sentori fruttati maturi di ciliegie e prugne, note floreali e richiami speziati. il sorso è minerale, potente e corposo. Affinamento in barrique per un periodo di circa 4 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 14 mesi.

Vino rosso Triple A vigoroso prodotto con uve Nerello Mascalese in purezza. Al naso si percepiscono piacevoli sentori fruttati e floreali, oltre a note speziate. In bocca è equilibrato e minerale, dal finale persistente. Affina su fecce fini in botti di legno e acciaio per circa 60 mesi.

Vinificato in acciaio, con lieviti indigeni e senza filtrazioni, il “Foresco” di Barberani è ottimo per accompagnare carni rosse e bianche, cacciagione, arrosti e carne alla brace.

Vino rosso della regione Calabria dal colore rubino intenso prodotto con uve Gaglioppo e Cabernet Sauvignon. Al naso ha un bouquet di profumi fruttati, bacche nere, ciliegia e ribes. Al palato presenta un gusto morbido, asciutto e caldo con un finale di lunga persistenza. Affina 12 mesi in barriques.

Vino rosso biologico di grande innovazione, ma che non dimentica le tradizioni. É così che la cantina definisce questo vino realizzato impiegando uve Cabernet Franc, Sangiovese e Merlot vendemmiate accuratamente a mano. Rosso rubino nel calice, offre al naso note balsamiche e di frutti rossi maturi. Sorso di ottimo equlibrio ed armonia.

Un rosso del Sud intenso e fruttato, mai troppo pesante o invadente. Offre infatti un sorso ben equilibrato tra morbidezza, tannicità e freschezza.

Vinificato in acciaio con affinamento in legno, “La Faya” è un rosso strutturato e corposo, da abbinare a formaggi, carni rosse e selvaggina.

Avvolgente e corposo vino rosso Biologico e Triple A. Alla vista si ammira in una elegante veste color rosso rubino intenso. Al naso apre a intense note fruttate mature di sottobosco e sentori floreali sullo sfondo. Al palato è autorevole con tannini importanti. Finale lungo e persistente.

Straordinario vino rosso calabrese di grande struttura ed intensità prodotto con l'uva autoctona Magliocco. Prende il nome dal centurione romano che visse nell’area nel secondo secolo D.C. Si presenta dal colore rosso rubino intenso, al naso evidenzia ricche note fruttate come mora, ciliegia e prugna. Il sapore è ricco, caldo, pieno e dotato di una buona freschezza e un finale persistente. Matura 12 mesi in barriques di Allier.

Vino rosso fermo che presenta un profumo fine e complesso. Presenta sentori di frutta matura, fragoline di bosco, prugna e sambuco. In bocca si rivela fresco, sapido e di grande persistenza.

Vino rosso piemontese di cui le uve Barbera utilizzate in purezza sono le assolute protagoniste. Conferiscono, infatti, intensità, eleganza e freschezza. Al naso rivela note fruttate in cui spicca la ciliegia. Il sorso è morbido, appagante ed avvolgente.

Vino rosso di buon corpo con un sorso rotondo e morbido, il Primitivo della Cantina Donato Angiuli affina esclusivamente in acciaio per conservare al meglio gli aromi caratteristici del vitigno.

Un vino rosso Biologico e Senza Solfiti Aggiunti tratteggiato da piacevoli ricordi fruttati. Sorso fresco e scorrevole. Ottimo con carni rosse e bianche, formaggi e piatti di terra saporiti.

Vino rosso frizzante prodotto dalla vinificazione delle uve Lambrusco della tipologia “Lambrusco di Sorbara”. Ha un palato secco ed una spuma morbida e cremosa che apre a profumi di frutti rossi come fragola e ciliegie. Il sorso è dotato di una buona freschezza che si accompagna agli aromi delicatamente fruttati percepiti al naso.

“450” nasce sui ripidi vigneti della Valtellina, sul versante retico a circa 350 metri di altitudine. Fermenta spontaneamente con lieviti autoctoni e affina per 4 anni in grandi botti di rovere. Offre un sorso intenso e strutturato, da abbinare ad arrosti e piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.