Spumante Asti Ca d'Gal Asti DOCG
Scheda Tecnica e Descrizione
Spumante Metodo Martinotti di colore paglierino con richiami verdognoli alla vista il ‘Asti’ Spumante Ca d’Gal. Nel calice si osserva un delicato perlage fitto e continuo. Le uve Moscato Bianco utilizzate in purezza conferiscono freschi sentori fruttati di pesche ed agrumi, oltre a sensazioni balsamiche di salvia e sambuco. Al palato è sensuale, fresco e di piacevole dolcezza.
Denominazione: Asti D.O.C.G.
Uve: 100% Moscato Bianco – 70% da viti con 40 anni d’età – 30% con 15/30 anni d’età
Produttore: Ca d’Gal
Contenuto: 75 cl
Regione: Piemonte
Suolo: medio impasto
Esposizione: sud
Allevamento: guyot
Spumantizzazione: autoclave 60 giorni Metodo Charmat
Vinificazione: pigiatura delicata. fermentazione in autoclave
Gradazione alcolica: 8,0% vol.
Temperatura servizio: 6-8° C

Dall’impiego di sole uve Moscato Bianco si ottiene questo vino bianco di colore paglierino carico. Al naso apre ad un ricco bouquet olfattivo. Note fruttate di pesca, mela verde, albicocca, salvia, rosmarino ed acacia. Sorso freschissimo e di grande eleganza.

Prodotto esclusivamente nelle migliori annate, lo Spumante Trento DOC “Graal” affina sui lieviti per ben 72 mesi. Si tratta di un vino intenso e complesso, da servire con piatti di pesce strutturati, carni bianche e primi piatti saporiti.

Spumante Brut Metodo Charmat di colore paglierino. All’olfatto si apprezzano sentori floreali e di frutta a polpa bianca. In bocca e fresco e di ottimo equilibrio.

Molto versatile negli abbinamenti con il cibo, lo Spumante Rosè di Vallis Mareni propone un sorso divertente, fresco e beverino, dal carattere nettamente fruttato.

Spumante Brut Piemonte DOC da uve Chardonnay in purezza. Si presenta di color giallo paglierino, con spuma morbida e persistente. Al naso prevalgono note floreali e di frutta matura. Sorso asciutto, avvolgente e fresco.

Intrigante ed elegante, questo Trento DOC di Simoncelli coniuga complessità gustativa e scorrevolezza di beva, con grande equilibrio e carattere. Da provare come aperitivo e con i crostacei.

Spumante Brut Metodo Classico che si propone all’olfatto con una piacevole intensità, caratterizzata da note fruttate, agrumate e sentori di biancospino. All'assaggio è sapido, equilibrato e di buona persistenza. É ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.

Lo Spumante Extra Dry Grillaia delle cantine Foss Marai è prodotto in Veneto con uve Bombino Bianco vinificate in banco. Il colore è giallo paglierino e il perlage fitto, con aromi intensi di frutta matura e agrumi. Affina per tre mesi dopo una presa di spuma di circa trenta giorni.

Dolce e rinfrescante, “Iris” è perfetto per concludere un pasto in allegria o per sottolineare momenti di festa tra amici o in famiglia. Ottimo con dessert lievitati.

Vinificato in autoclave secondo il Metodo Charmat, questo Spumante Brut è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e finger food.