Rosso 'Gheppio' Ca' de Noci 2012 Emilia IGT - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Rosso Emilia IGT “Gheppio” di Ca’ de Noci nasce a circa 230 metri di altitudine sulle colline calcaree di località Broletto, da uve Malbo Gentile con aggiunta di altre varietà locali. Vino Biologico e Senza Solfiti Aggiunti affina per un periodo compreso tra i 24 e i 36 mesi in grandi botti di rovere, prima dell’imbottigliamento. Rosso cupo alla vista, al naso sprigiona intriganti e intensi sentori di spezie scure, radici, humus e frutta sotto spirito. In bocca entra caldo, potente e corposo, con tannini vigorosi e struttura robusta.
Classificazione: Emilia I.G.T
Vitigni: Malbo Gentile e altre varietà locali
Produttore: Ca’ de Noci
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia
Zona produzione: Loc. Broletto
Altitudine: 230 metri s.l.m.
Affinamento: botti rovere 24-36 mesi
Alcol: 14,5 % vol.
Filosofia produttiva: senza solfiti aggiunti, biologico

Senza Solfiti Aggiunti, il “Sottobosco” è un vino frizzante naturale da riservare alle spensierate serate tra amici o per sottolineare un incontro di famiglia a base di salumi, affettati e primi piatti saporiti.

Fresco e scorrevole al palato, il “Querciole” è un vino da stappare per aperitivi e cene informali con amici e famigliari. Ottimo l’abbinamento con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Spumante Biologico e Senza Solfiti Aggiunti, il “defratelli” è l’emblema della passione e dell’amore per il territorio di Ca’ de Noci. Perfetto per l’aperitivo o per accompagnare piatti di pesce anche di buona complessità gustativa.

Fresco e versatile “Bon Bicer” è il vino ideale per accompagnare un intero pasto a base di carne, dall’antipasto al secondo. Grazie al sorso equilibrato e slanciato è perfetto come vino quotidiano.

Vino rosso da uve Sagrantino allevate in regime biologico di colore rubino carico. Profumi di frutti rossi, erbe balsamiche, spezie ed agrumi è quanto affiora al naso. Sorso elegante e fresco, dal finale fruttato e lungo.

Un rosso del Sud intenso e fruttato, mai troppo pesante o invadente. Offre infatti un sorso ben equilibrato tra morbidezza, tannicità e freschezza.

Giovane e fruttato, l’”Arialdo” è un vino rosso fresco e spensierato, da servire a tutto pasto e nelle occasioni informali.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Vino rosso Biologico di colore rubino con sfumature violacee. Al naso emergono note fresche di frutta a bacca rossa con sentori di sottobosco e legno profumato. Al palato è pieno, avvolgente ed intensamente fruttato con richiami di erbe aromatiche mediterranee. Ottima la persistenza della nota speziata.

Vino rosso fermo ed intenso che appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto si percepiscono note fruttate, di incenso e speziate. Il gusto è strutturato dal finale lungo. Affinamento in barrique ed acciaio per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Un Merlot originale e diverso dal solito, quello interpretato da Monte dei Roari. Si propone infatti come un’etichetta schietta e di facile lettura, dalla beva fruttata e slanciata.

“Il Pugnale” affina in legno e in bottiglia, quindi si presenta come un rosso piacevole e fruttato, da abbinare a carni rosse e formaggi.

Speziato e strutturato, il vino rosso “Serreto” è perfetto per accompagnare arrosti, carni rosse importanti e selvaggina.

Vino rosso biologico siciliano da uve Perricone e Nero d'Avola, di color rubino carico. Sentori floreali e richiami fruttati di lamponi e more vengono percepiti all'olfatto. Il sorso è equilibrato e fresco. Affina per 12 mesi in barrique e acciaio.

Un vino rosso Biologico e Senza Solfiti Aggiunti tratteggiato da piacevoli ricordi fruttati. Sorso fresco e scorrevole. Ottimo con carni rosse e bianche, formaggi e piatti di terra saporiti.