Toscana IGT Torricella Barone Ricasoli 2017
Descrizione
Il Toscana Bianco IGT “Torricella” di Barone Ricasoli nasce nei migliori vigneti aziendali, da varietà internazionali come Chardonnay e Sauvignon Blanc, vinificate parte in acciaio e parte in legno. Giallo paglierino alla vista, al naso sviluppa sentori fruttati e speziati, con un sorso sia fresco che morbido, di grande piacevolezza.
Denominazione: Toscana I.G.T.
Uve: 75% Chardonnay, 25% Sauvignon Blanc
Produttore: Barone Ricasoli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: crio-macerazione poche ore, fermentazione acciaio
Affinamento: Chardonnay 9 mesi in legno su fecce fini – Sauvignon 9 mesi acciaio
Grado alcolico: 13,0% Vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Vinificato in acciaio, questo bianco aromatico, è da servire fresco e da bere entro 1-2 anni dalla vendemmia con dessert, torte alla frutta e con il classico strudel di mele.

“Kinesis” offre un sorso fruttato e ben strutturato, perfetto con antipasti, verdure e piatti di pesce.

Vino bianco fermo e sapido di colore paglierino carico. Al naso concede profumi di mela verde, pesca, agrumi e mandorla. Sorso fresco e di gradevole beva.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Si presenta nella vesione con bottiglia mezza da cl.37,5. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Il Custoza Selezione di Albino Piona è un vino bianco dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso si percepiscono intriganti note minerali. In bocca è secco, sapido di buona struttura.

“Le Civaie” è un bianco leggero, fresco e sapido, perfetto per il momento dell’aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Il Lugana Gardè di Zamichele è un vino bianco fermo fresco e profumato dal colore giallo paglierino. Si presenta con note di entori di frutta matura come albicocca, pesca, papaia e mango, si uniscono i profumi di mughetto, acacia e camomilla e una nuance di erbe aromatiche a completare l’elegante bouquet. Sorso che appaga il gusto grazie a freschezza e morbidezza ben bilanciate, sostenute da una buona sapidità che dona persistenza e un finale fresco. Matura in botti da 5 ettolitri di diversi passaggi.

Vino bianco prodotto dalla cantina Giuliemi seguendo i principi della fisica quantistica, il Quantico Etna DOC è frutti di un blend di uve Carricante, Catarratto e Grillo. Sapido, intenso e fresco al palato, con finale che persiste.

Bianco fresco-sapido dal bouquet vivace e fruttato, perfetto da abbinare con la cucina di mare.

Fresco, sapido e fruttato è un bianco da bere giovane e servire a circa 10-12 °C, con affettati e salumi non troppo stagionati.

Vino bianco altoatesino strutturato ed avvolgente. E' frutto di un sapiente blend di uve Pinot Bianco, Chardonnay e Sauvignon. All'olfatto intense note fruttate di albicocca e frutti tropicali con lievi sentori di salvia e spezie. Al palato è armonico e ben strutturato.