Rosso 'Cantaloro' Avignonesi 2017 Toscana IGT - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Toscana Rosso IGT “Cantaloro” della cantina Avignonesi è un vino rosso Biologico di colore rosso rubino con sfumature violacee. Al naso emergono note fresche di frutta a bacca rossa con sentori di sottobosco e legno profumato. Al palato è pieno, avvolgente ed intensamente fruttato con richiami di erbe aromatiche mediterranee. Ottima la persistenza della nota speziata.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigni: 60% Sangiovese, 25% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon
- Produttore: Avignonesi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vendemmia: da fine agosto a fine settembre
- Vinificazione: max 10gg macerazione sulle bucce, fermentazione con lieviti indigeni a temperatura controllata
- Fermentazione malolattica: svolta in acciaio e legno
- Affinamento: 18 mesi acciaio e legno (barrique usate e grandi botti rovere)
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Stinco di maiale, gnocchi al ragù di carne, affettati e salumi, cotoletta alla milanese, risotto allo zafferano, bocconcini di pollo
- Filosofia produttiva: lieviti indigeni, Biologico

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Giovane e fruttato, l’”Arialdo” è un vino rosso fresco e spensierato, da servire a tutto pasto e nelle occasioni informali.

“Il Pugnale” affina in legno e in bottiglia, quindi si presenta come un rosso piacevole e fruttato, da abbinare a carni rosse e formaggi.

Speziato e strutturato, il vino rosso “Serreto” è perfetto per accompagnare arrosti, carni rosse importanti e selvaggina.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Rosso Biologico fresco e fruttato, “Tuforosso”vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano.

Il “Foglia Tonda” Dalle Nostre Mani, spicca per gli intensi profumi floreali e per il sorso pieno e corposo. Ottimo come vino da tutto pasto.

Vino rosso dal bouquet complesso, ricco di sentori di piccoli frutti, quali ciliegia, cassis e lampone. Al palato offre una struttura solida e decisa, caratterizzata dalla presenza di tannini potenti. Excelsus Banfi è un vino prodotto solamente nelle grandi annate, un Supertuscan che integra la migliore tradizione del Merlot e del Cabernet Sauvignon, con il prestigioso territorio di produzione di Montalcino.

Vino rosso fermo ed intenso che appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto si percepiscono note fruttate, di incenso e speziate. Il gusto è strutturato dal finale lungo. Affinamento in barrique ed acciaio per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Vino rosso Toscna IGT ottenuto dal blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Nel calice si presenta di colore rubino. Al naso offre penetranti e caldi richiami di frutta rossa, cuoio e tabacco. In bocca non tradisce le aspettative. Prodotto di grande potenza, ricco di sentori complessi sostenuti da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affina in barrique per 24 mesi.

Vino rosso Biologico realizzato esclusivamente con uve Lagrein. Matura in legno su fecce nobili circa 12-18 mesi. Al naso richiama note speziate dolci, balsamiche e fruttate di sottobosco. Sorso elegante, di media struttura e persistente.