Nero di Troia Donato Angiuli 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Nero di Troia di Donato Angiuli è un Vino Rosso di buon corpo con un sorso rotondo e morbido. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei. Al naso compaiono piacevoli note di more, viole e pepe nero; il tutto su uno sfondo di leggera tostatura. Sorso potente, ben bilanciato, di personalità e sostenuto da tannini lunghi e decisi. Affinamento in acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Puglia IGP
- Uve: 100% Nero di Troia
- Produttore: Donato Angiuli
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: comune di Acquaviva
- Terreno: argilloso
- Vendemmia: manuale, nel mese di ottobre
- Vinificazione: pigiatura soffice delle uve, macerazione a cappello sommerso con fermentazione a temperatura controllata per 10 gg e svinatura
- Affinamento: 6 mesi in acciaio
- Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18° C
DESCRIZIONE DEL NERO DI TROIA PUGLIA IGP DELLA CANTINA DONATO ANGIULI
Il Nero di Troia IGP della linea Angiuli Donato sorprende per il carattere intenso e l'eleganza del suo bouquet olfattivo. Il grande pregio di questo vino rosso risiede nella capacità di esaltare al meglio le peculiarità del Nero di Troia, uno dei vitigni autoctoni più antichi della Puglia. È un'uva caratterizzata da un cultivar difficile e da una maturazione molto tardiva.
Il merito dell'azienda è stato quello di credere alle grandi potenzialità espressive di questo vitigno. L'uva viene allevata a tendone nei vigneti di Castel del Monte, vicino Andria. Qui il clima è secco soprattutto in estate e il terreno caratterizzato da una forte componente calcarea. L'insieme di questi fattori crea un forte stress ai grappoli che possono così sviluppare al meglio la vasta gamma dei caratteri varietali.
La vendemmia si svolge solitamente a ottobre inoltrato. All'arrivo in cantina i grappoli subiscono una pigiatura soffice. La vinificazione è a cappello sommerso, le bucce degli acini rimangono immerse nel vino a temperatura controllata per circa 10 giorni. L'affinamento di 6 mesi in acciaio regala al vino un carattere equilibrato e armonioso.
Il bouquet olfattivo è alquanto complesso. All'iniziale aroma fruttato composto da sentori di more e ciliegie, si contrappone un profumo floreale di viola e un'intrigante nota di pepe nero finale. Il profilo gustativo si rivela ricco di tannini e polifenoli.
Il sorso fresco e bilanciato rende il Nero di Troia IGP un vino adatto ad accompagnare primi piatti saporiti, carne d'agnello e i formaggi tipici della tradizione pugliese.

Il Maccone, spumante ancestrale Brut di Angiuli Donato è un vino spumante rifermentato in bottiglia secondo il metodo ancestrale. Viene eseguita la sboccatura, tuttavia il vino non è filtrato all’origine. Al naso presenta sentori di mela e pompelmo, gustoso al palato, fresco e beverino. Ricco il finale. Affinamento sui lieviti di 48 mesi

Il Maresco Bianco “Maccone” è un vino bianco agile e di facile beva, caratterizzato da acidità vibrante e sorso fruttato. Vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare crostacei e preparazioni di pesce in genere, antipasti e pranzi leggeri.

Da uve negroamaro vinificate in bianco e in acciaio, questo vino della linea “Maccone” è perfetto per accompagnare spensierate serate estive tra amici, intrattenendoli con antipasti leggeri e di pesce.

Da uve negroamaro vinificate in bianco e in acciaio, questo vino della linea “Maccone” è perfetto per accompagnare spensierate serate estive tra amici, intrattenendoli con antipasti leggeri e di pesce.

Il Negroamaro della Cantina Donato Angiuli è un vino rosso pugliese dal carattere tradizionale che rispecchia la terra di Puglia ed è prodotto esclusivamente con uve di Negroamaro. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso compaiono piacevoli note fruttate e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura.

“Maccone” è ottenuto da uve primitivo in purezza e vinifica esclusivamente in acciaio, per offrire una beva slanciata e divertente. Versatile e avvolgente è perfetto come aperitivo o per accompagnare preparazioni semplici a base di pesce.

Vino rosso dal sorso avvolgente e morbido, il Primitivo di Gioia del Colle "Adelphos" Donato Angiuli è un vino rosso pugliese di buon corpo che vinifica e affina in acciaio.

Il Maccone Moscato secco Donato Angiuli è un vino espressione della variante secca del Moscato pugliese. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso esprime sentori fruttati e floreali caratteristici del vitigno, quali albicocca e salvia. La sensazione della salvia si percepisce anche al palato assieme alla menta e ad un’intensa nota agrumata. Finale lungo e persistente

Il Negroamaro della Cantina Donato Angiuli è un vino rosso pugliese dal carattere tradizionale che rispecchia la terra di Puglia ed è prodotto esclusivamente con uve di Negroamaro. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso compaiono piacevoli note fruttate e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura.

Rosso pugliese intenso e vigoroso, dalla struttura robusta e consistente, questo Nero di Troia è perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e primi piatti saporiti.

Vino rosso dal sorso avvolgente e morbido, il Primitivo di Gioia del Colle "Adelphos" Donato Angiuli è un vino rosso pugliese di buon corpo che vinifica e affina in acciaio.

Il Teroldego Rotaliano di Endrizzi è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è piacevolmente fruttato e richiama sentori di frutti di bosco. Al palato è morbido con un finale persistente. Affina 12 mesi in botti di rovere.

Austero e corposo al palato, questo Rosso del Roero matura in tonneaux da 500 ettolitri per un periodo di circa 24 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi. Ne risulta un vino morbido e armonico, da abbinare a grandi arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare anche con preparazioni tartufate.

Vino rosso di colore rubino carico. Il bouquet olfattivo esprime note di mora, prugna e viola. Al palato è fresco, morbido, appagante, dal finale fruttato e lungo. Affina in vasca d’acciaio e in piccole botti di rovere per 10 mesi.

Colore rosso granato con marcati orli violacei; profumo netto, fruttato con fragranze intense di more, lamponi e bacche; ben strutturato al gusto, equilibrato ed avvolgente. All'assaggio il sapore ha retrogusto intenso di mora e mirtillo. Ideale con carni rosse e selvaggina. Vino Biodinamico non certificato

Teroldego Rotaliano vinificato in modo tradizionale, da servire giovane e in tutte le occasioni informali.

Corposo ed elegante vino rosso pugliese ottenuto esclusivamente da uve Nero di Troia. Sensazioni fruttate di sottobosco e delicati sentori floreali vengono colti all'olfatto. Il sorso è avvolgente, pieno e strutturato. Affinamento in tonneaux di rovere per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per circa 4 anni.

Vino rosso raffinato di colore rubino che offre al naso spunti di spezie dolci e frutti di bosco. Al palato è elegante, equilibrato e persistente. Buona la struttura.

“Aretè” di Lanari è prodotto solo nelle migliori annate e vinificato in acciaio inox con affinamento di ben 24 mesi in barriques nuove e di primo passaggio. Ottimo con piatti importanti, arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vino rosso fermo prodotto in Toscana presso le cantine Antinori, con un interessante blend di uve a donare morbidezza e corpo. Vinificato in rosso, affina poi per un anno in barrique francesi, ungheresi e americane. Dopo un ulteriore riposo in bottiglia per otto mesi, regala note di amarena, mirtillo, pepe e vaniglia. Intenso e persistente.

Prosecco agrumato, fresco e di facile lettura, da servire come aperitivo o in tutte le occasioni informali.

Vino fermo di media struttura che appare alla vista in colore rosso rubino. All'olfatto affiorano sensazioni fruttate di ciliegia, marasca e prugne. Il sorso è fresco e di piacevole beva, dal finale persistente.

Vino fresco dalla beva estremamente piacevole, che si presenta nel calice in color rubino. Al naso richiama sensazioni floreali oltre a sentori di ciliegie, timo e pepe rosa. Al palato è armonico, equilibrato e dal finale ammandorlato. Affina inizialmente in acciaio inox, e per poi concludersi 2 mesi dopo l'imbottigliamento.