Negroamaro Donato Angiuli 2020
Descrizione
Il Negroamaro della Cantina Donato Angiuli è un Vino Rosso pugliese dal carattere tradizionale che rispecchia la terra di Puglia, prodotto esclusivamente con uve di Negroamaro. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso compaiono piacevoli note fruttate e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura. Affinamento in acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Puglia IGP
- Uve: 100% Negroamaro
- Produttore: Donato Angiuli
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: provincia di Bari, Adelfia
- Terreno: argilloso sabbioso
- Vendemmia: manuale, intorno alla metà di settembre
- Vinificazione: dopo una pigiatura soffice delle uve, la macerazione avviene a cappello sommerso con fermentazione a temperatura controllata per 10 giorni e successiva svinatura
- Affinamento: in acciaio, con minimo un mese di affinamento in bottiglia prima della messa in commercio
- Gradazione alcolica: 13,0 % vol.
- Temperatura di Servizio: 16-18° C
DESCRIZIONE DEL NEGROAMARO PUGLIA IGP DELLA CANTINA DONATO ANGIULI
Il Negroamaro IGP di Donato Angiuli è un Negroamaro in purezza che cattura l'olfatto grazie all'armonioso connubio tra note speziate e fruttate.
"Niuru maru", questa l'etimologia dell'uva che in dialetto pugliese vuol dire nero nero, una caratteristica che non abbandona questo vino nemmeno nel calice. Un colore profondo e intenso che accarezza le pareti del ballon e richiama alla memoria le terre baciate dal sole pugliese: questa è la forza del Negroamaro IGP.
Vinificato secondo le regole di un'arte che viene trasmessa di padre in figlio dal 1880, è prodotto con uve che provengono da vigneti situati a San Donaci, piccolo comune in provincia di Brindisi. L'iter produttivo segue un percorso classico e scrupoloso. Le uve, coltivate a spalliera bassa, giungono a maturazione verso la metà di settembre. La raccolta è esclusivamente manuale e segue le naturali curve di maturazione dell'uva.
In cantina i grappoli, dopo la pigiatura soffice, subiscono la macerazione a cappello sommerso con fermentazione a temperatura controllata per 10 giorni e successiva svinatura. Al termine di questo processo il vino affina per qualche mese in acciaio e viene commercializzato 30 giorni dopo l'imbottigliamento.
Tipica espressione della sua terra, il Negroamaro IGP svela allo sguardo una profonda veste color rubino. Il profilo olfattivo denota un sentore di frutti rossi resi vivaci da un'intensa nota speziata. Il tannino è morbido, ben strutturato; il sorso è schietto e verace grazie all'utilizzo del solo acciaio in tutto il processo produttivo. Accompagna egregiamente formaggi duri, primi piatti corposi e arrosti di carne rossa.

Il Nero di Troia di Donato Angiuli è un vino rosso pugliese di buon corpo con un sorso rotondo e morbido. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei. Al naso compaiono piacevoli note di more, viole e pepe nero; il tutto su uno sfondo di leggera tostatura. Sorso potente, ben bilanciato, di personalità e sostenuto da tannini lunghi e decisi.

Vino rosso di buon corpo con un sorso rotondo e morbido, il Primitivo della Cantina Donato Angiuli affina esclusivamente in acciaio per conservare al meglio gli aromi caratteristici del vitigno.

Vino rosso corposo e strutturato, il Primitivo 'Maccone' è prodotto in purezza dalla cantina Donato Angiuli da vitigni Primitivo. Vinifica e matura in acciaio, a cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia.

Il Maccone Rosso 17 è un vino rosso non filtrato della cantina Donato Angiuli, prodotto da uve 100% Primitivo. Affinamento in acciaio, a cui seguono 6 mesi di maturazione in bottiglia.

Vino bianco fresco e persistente, il Verdeca della cantina Donato Angiuli matura in acciaio inox, a cui segue in mese in vetro prima della messa in commercio.

Il Maresco Bianco “Maccone” è un vino bianco agile e di facile beva, caratterizzato da acidità vibrante e sorso fruttato. Vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare crostacei e preparazioni di pesce in genere, antipasti e pranzi leggeri.

“Maccone” è ottenuto da uve primitivo in purezza e vinifica esclusivamente in acciaio, per offrire una beva slanciata e divertente. Versatile e avvolgente è perfetto come aperitivo o per accompagnare preparazioni semplici a base di pesce.

Da uve negroamaro vinificate in bianco e in acciaio, questo vino della linea “Maccone” è perfetto per accompagnare spensierate serate estive tra amici, intrattenendoli con antipasti leggeri e di pesce.

Il Maccone, spumante ancestrale Brut di Angiuli Donato è un vino spumante rifermentato in bottiglia secondo il metodo ancestrale. Viene eseguita la sboccatura, tuttavia il vino non è filtrato all’origine. Al naso presenta sentori di mela e pompelmo, gustoso al palato, fresco e beverino. Ricco il finale. Affinamento sui lieviti di 48 mesi

Il Maccone Rosso 17 è un vino rosso non filtrato della cantina Donato Angiuli, prodotto da uve 100% Primitivo. Affinamento in acciaio, a cui seguono 6 mesi di maturazione in bottiglia.

Il Maccone Moscato secco Donato Angiuli è un vino espressione della variante secca del Moscato pugliese. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso esprime sentori fruttati e floreali caratteristici del vitigno, quali albicocca e salvia. La sensazione della salvia si percepisce anche al palato assieme alla menta e ad un’intensa nota agrumata. Finale lungo e persistente

Il Nero di Troia di Donato Angiuli è un vino rosso pugliese di buon corpo con un sorso rotondo e morbido. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei. Al naso compaiono piacevoli note di more, viole e pepe nero; il tutto su uno sfondo di leggera tostatura. Sorso potente, ben bilanciato, di personalità e sostenuto da tannini lunghi e decisi.

Il Nero di Troia di Donato Angiuli è un vino rosso pugliese di buon corpo con un sorso rotondo e morbido. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei. Al naso compaiono piacevoli note di more, viole e pepe nero; il tutto su uno sfondo di leggera tostatura. Sorso potente, ben bilanciato, di personalità e sostenuto da tannini lunghi e decisi.

Il Nero di Troia di Donato Angiuli è un vino rosso pugliese di buon corpo con un sorso rotondo e morbido. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei. Al naso compaiono piacevoli note di more, viole e pepe nero; il tutto su uno sfondo di leggera tostatura. Sorso potente, ben bilanciato, di personalità e sostenuto da tannini lunghi e decisi.

Il Maccone Rosso 17 è un vino rosso non filtrato della cantina Donato Angiuli, prodotto da uve 100% Primitivo. Affinamento in acciaio, a cui seguono 6 mesi di maturazione in bottiglia.

Vino rosso di buon corpo con un sorso rotondo e morbido, il Primitivo della Cantina Donato Angiuli affina esclusivamente in acciaio per conservare al meglio gli aromi caratteristici del vitigno.

Pieno e fruttato al palato, questo Negroamaro è perfetto con le carni rosse e con i piatti strutturati e saporiti della cucina pugliese.

Vino rosso Triple A di colore rosso rubino di moderata struttura, con sentori di frutta rossa, erbe di montagna e roccia. Di buona beva, succoso e fresco al palato, sa ben armonizzare forza, mineralità ed eleganza. Affinamento per 12 mesi in cemento e botti di legno.

Vino rosso corposo e strutturato, il Primitivo 'Maccone' è prodotto in purezza dalla cantina Donato Angiuli da vitigni Primitivo. Vinifica e matura in acciaio, a cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia.

Profumo che rimanda ad aromi varietali di piccoli frutti rossi e note di spezie dolci e piccanti; gusto succoso, fresco e caratterizzato da una buona trama tannica. Elo Veni Negroamaro Salento IGT Leone De Castris viene prodotto con l’ausilio di una vinificazione che avviene esclusivamente in acciaio, che gli permette di conservare un profilo fragrante e fruttato, esaltando le peculiarità delle uve Negroamaro.

Rosso Conero che vinifica in acciaio, con un affinamento in bottiglia di circa 4 mesi. Si esalta con i piatti della cucina locale, ma è ottimo anche con primi e secondi piatti a base di carne.

“Ja-to” è un rosso di medio corpo, fruttato e speziato, da servire a circa 16-18 °C nelle occasioni informali. È ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Matura 12 mesi in barrique.

Il Negroamaro Norie di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note floreali e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura, il finale leggermente amarognolo.