Coda di Volpe Traerte 2020 Irpinia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
L’azienda Vadiaperti – Traerte, con il Coda di Volpe dell’Irpinia DOC, propone un vino bianco giovane, fresco e profumato, dai sentori di frutta bianca e agrumi, tra cui spiccano aromi di mela e pesca. Sul finale si percepiscono delicate note minerali e di erbe aromatiche, che conducono al sorso ricco e generoso, ravvivato da vibrante acidità e sfiziosa sapidità gustativa.
Denominazione: Irpinia D.O.C.
Vitigni: Coda di Volpe
Produttore: Vadiaperti - Traerte
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: acciaio
Alcol: 13% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vino rosso campano molto saporito e dalla trama fenolica ben inserita nella struttura, si abbina bene con il caciocavallo e con le carni rosse preparate in modo semplice.

Armonico, complesso e variegato sia al naso che al palato, questo Spumante Brut è perfetto come aperitivo o con antipasti leggeri e finger food.

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Fresco e fruttato, il Coda di Volpe di Petilia vinifica in acciaio a temperatura controllate ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare una cena estiva a base di pesce e piatti freddi.

Vino bianco da uve Coda di Volpe in purezza, che si esprime al naso con note fruttate e floreali particolarmente decise. In bocca è fresco, sapido e di scorrevole beva. Affinamento in acciaio per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.

Fresco vino bianco di colore giallo paglierino. All'olfatto apre a note di prugna gialla e camomilla, oltre sentori iodati e di salamoia. Il sorso è sapido dal finale lungo e piacevolmente agrumato.

Aromatico, fresco e armonico, questo Moscato Giallo è perfetto per accompagnare il momento dell’aperitivo o per degustarlo con patè di tonno e canapè, formaggi e antipasti.

Fresco e sapido “Hirpos” vinifica in acciaio, con un affinamento di almeno 3 mesi in bottiglia. Si abbina con primi e secondi piatti di pesce, come cavatelli ai frutti di mare e risotto con gamberetti e zucchine.

Catarratto fresco e sapido, dall’assaggio molto gradevole e coerente. È un bianco da consumare giovane, tra gli 12 e i 14°C. Da provare con la cucina di mare e le sarde a beccafico.

La Ribolla Gialla Collio DOC di Tenuta Stella è un vino bianco strutturato ed elegantemente aromatico dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è caldo e fruttato. Si apre poi su note più minerali e vanigliate che conferiscono eleganza. Al palato è caldo e pieno. Ha buona persistenza, pienezza e lunghezza, è un vino netto e schietto che ben rappresenta la varietà e il terroir

Un blend di uve Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier costituisce questo vino bianco. E' fermo e secco, ma molto aromatico, che rivela note di mela, fiori e ottima mineralità. Affina in acciaio e in piccola parte in barrique di rovere francese. Unite le parti, affina ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro con riflessi brillanti. Il profumo presenta un bouquet intenso, complesso, di grande eleganza con note di frutta matura. Il sapore è armonico e setoso con una gradevolissima morbidezza con richiami fruttati di mela e banana.

Grande eleganza e struttura caratterizzano il Sauvignon Collio DOC della cantina Primosic. Questo Vino Bianco Friulano in bocca abbina acidità e sapidita che trasmettono una sensazione di freschezza. Finale di buona intensità e media lunghezza.

Vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini e in barriques (20%), il Friulano “Albero del Noce” proviene da un vigneto di circa 45 anni ed è perfetto da servire con antipasti, salumi e affettati.