Moscato di Trani Passito 'Kaloro' Tormaresca Antinori 2019 - cl 37,5
Scheda Tecnica e Descrizione
Il passito Kaloro Tormaresca Antinori è un vino dolce biologico dal colore giallo ambrato con riflessi dorati. Il profumo è delicato con note di agrumi canditi, pesca e miele di acacia. Il sorso è morbido, delicatamente dolce e avvolgente. È attraversato da una nota fresca che ne rende sempre piacevole ed intrigante la beva.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PASSITO
- Tipologia: passito
- Denominazione: Moscato di Trani D.O.C.
- Vitigno: 100% Moscato Reale
- Produttore: Tormaresca - Antinori
- Contenuto: 37,5 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale
- Appassimento: naturale al sole 10gg su appositi plateaux
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice, fermentazione in acciaio
- Affinamento: acciaio alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 10% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: formaggi stagionati o erborinati, crostate di frutta, pasticceria secca o con crema
- Filosofia produttiva: biologico, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL PASSITO KALORO TORMARESCA
Il passito Moscato di Trani DOC Kaloro dell'azienda Tormaresca (gruppo Marchesi Antinori) è prodotto con uve provenienti dalla tenuta Bocca di Lupo localizzata nel cuore delle Murge, in provincia di Bari.
Lo scenario è incantevole. La vista spazia attraverso distese di filari, e in lontananza si intravedono le masserie di colore bianco, recintate con muri a secco tipici della Puglia.
Il territorio non è tra i più facili da gestire. Il microclima, insieme ai suoli difficili da coltivare, sono tra le avversità che i vignaioli trovano ad affrontare ogni giorno per praticare la loro smisurata passione per il vino. Nonostante ciò, riescono a ottenere prodotti di elevato livello qualitativo conosciuti in tutto il mondo.
Il passito ne è la dimostrazione, con la sua suadenza, morbidezza e dolcezza. Il suo colore dorato ricorda il sole che illumina e riscalda la terra pugliese.
Il vitigno autoctono era già conosciuto intorno all'anno Mille per opera dei Veneziani che ne fecero un buon commercio fino a quando il Conte di Trani, con un editto, limitò le esportazioni dei vini di qualità dal Regno di Napoli.
Le sue infiorescenze cominciano ad apparire nel mese di maggio, per continuare ad accrescere durante giugno e luglio.
La vendemmia del Moscato di Trani avviene in genere alla fine di agosto quando la concertazione zuccherina è adeguata.
Fondamentale è il processo di appassimento che prevede la disposizione dei grappoli al sole per 10 giorni. L'appassimento è la fase decisiva per l'ottenimento di tutti i sentori, gli aromi e le fragranze caratteristiche del passito. La successiva pressatura soffice a temperatura controllata fa il resto.
Il vino si presenta come 'oro colato' regalando soddisfazione ai viticoltori sorso dopo sorso. Il prodotto si presta ad essere degustato non solo con pasticceria secca, ma anche con formaggi saporiti ed erborinati.

Vino rosso pugliese biologico da uve 100% Aglianico dotato di struttura e carattere. Ha colore rubino e profumi balsamici con note di liquirizia, spezie dolci, cacao e pepe. Il sorso è ben calibrato tra morbidezza, tannino importante e freschezza. Retrogusto lungo con ritorni speziati. Affina 15 mesi in botte piccola di legno francese ed ungherese.

Vino rosso pugliese frutto di un sapiente blend di Uve Aglianico, Cabernet Sauvignon e Syrah ed affinato 12 mesi in barrique. Ha colore rosso rubino e un bouquet di profumi fruttati ampi e complessi con note speziate di noce moscata, pepe e china. Al palato il frutto denso e consistente ritorna accompagnato da un tannino morbido ed elegante. Caldo, di grande struttura e persistenza.

Vino rosso prodotto dalla vinificazione in purezza di uve Negroamaro dal colore rubino chiaro. Fresco, equilibrato e di pronta beva, ha delicati profumi di frutti di bosco e ciliegie. Ottimo da bere fresco. Affina in acciaio ed in bottiglia.

Vino rosso pugliese da sole uve Negroamaro dal colore rubino. Al naso presenta profumi che richiamano frutti rossi, pepe nero e vaniglia. Il sorso è morbido, muscoloso, con tannini dolci e lunghi. L'affinamento si svolge per 12 mesi in tonneaux di rovere e 20 mesi in bottiglia.

Vino rosso Salento IGT morbido ed avvolgente dal colore rubino intenso. Al naso libera profumi fruttati, con note di spezie e torrefazione. Il sorso è intenso, con un finale lungo e persistente. Matura 10 mesi in barriques di rovere e successivi 6 mesi in bottiglia.

Il Calafuria della Cantina Tormaresca - Antinori è un vino rosato del Salento fresco e molto beverino. Prodotto dalla vinificazione in rosato di uve Negroamaro, ha profumi di frutta fresca e fiori bianchi, pesca ad agrumi. Piacevole e morbido al palato, si fa apprezzare per la freschezza. Sorso mediamente lungo e delicatamente sapido.

Vino dolce Naturale frutto della vinificazione in purezza di uve Moscato di Trani raccolte dopo un leggero appassimento già in vigna sulla pianta. Ha delicati profumi di frutti esotici, composta di albicocche e scorze di cedro che anticipano un sorso delicatamente dolce, fresco ed elegante.

Un Passito dolce e complesso, dal sorso morbido e corposo, da servire con il dessert. Fermenta e affina in legno per circa 12 mesi prima della messa in bottiglia.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Si presenta nella vesione con bottiglia mezza da cl.37,5. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino passito dolce e fresco prodotto con uve autoctone Erbaluce in purezza. All'olfatto affiorano richiami di tabacco, zafferina liquirizia e frutta candita. Al palato è vellutato ed avvolgente, dotato di un’ottima freschezza che lo rende delicato ed elegante.

Vino delicatamente dolce e di grande ricchezza di aromi. Ha un bel colore giallo dorato. Al naso esplode con molti profumi di frutta candita, datteri, miele ed agrumi. In bocca è caldo ed avvolgente, abbastanza fresco, delicatamente dolce ed equilibrato. Il finale è molto lungo e persistente. Prodotto con uve botritizzate in momenti differenti, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea o “muffa nobile” sui grappoli. Matura 6 mesi in barrique.

Il passito di Pantelleria Ben Ryé è prodotto dalle cantine siciliane Donnafugata, tramite anche energie rinnovabili oltre che grazie alla conoscenza del terreno. Le uve Zibibbo sono raccolte da più vigneti e il passito affina in acciaio per sette mesi e altri dodici in bottiglia. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Passito dolce che alla vista si presenta in color giallo dorato intenso, cristallino e consistente. I profumi sono intensi e persistenti, aromatici, floreali e fruttati. Si riconoscono acacia, timo, salvia, viola appassita, pesca gialla, mandorla dolce, miele. Al palato risulta dolce, caldo e morbido, pieno, rotondo. Vino di corpo dal gusto intenso e persistente.

Moscato dolce perfetto per accompagnare dessert, pasticceria secca e formaggi erborinati, “Peppina” vinifica in acciaio con lieviti indigeni e metodi artigianali. Non chiarificato e filtrato, questo nettare richiama la più antica tradizione enologica della parte settentrionale della Calabria.

"Capofaro" Tasca d'Almerita è un vino passito dolce da uve Malvasia di grande delicatezza ed eleganza. Gli aromi ed i profumi delicati di agrumi canditi sposano perfettamente i sentori di albicocche e melone. Al palato predominano eleganza ed armonia, ed il bouquet presenta un raffinato gioco di dolcezza e freschezza, con un finale dall'inaspettata e persistente mineralità.

Vino passito che denota un profilo olfattivo che rimanda al pompelmo rosa e a note floreali di petali di rosa. Gusto dolce, caratterizzato da un aroma di polpa di fico.

Il colore è oro antico con sfumature ambra. All’olfatto emergono vivide sensazioni agrumate di cedro ed arancia canditi, datteri ed albicocche, spezie esotiche quali cardamomo, curcuma e cumino. Un elegante soffio di botrite avvolge il tutto e guida verso un assaggio avvolgente ed intenso, al quale si intrecciano senza sosta dolcezza, freschezza e sapidità. Ricco, quasi oleoso, pieno di richiami fruttati, stupisce per la straordinaria complessità. Ottenuto da grappoli appassiti in pianta e per buona parte attaccati da muffa nobile. Matura 9 mesi in acciaio e 3 mesi in barrique

Passito dolce prodotto con uve Moscato Giallo in purezza. Di colore ambrato alla vista, regala al naso intense ed ampie note di agrumi, albicocca, dattero, e sentori speziati di salvia. Il sorso è elegante, morbido ed armonioso con note fruttate di agrumi e frutta matura. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi..

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Si presenta nella vesione con bottiglia mezza da cl.37,5. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.