Bolgheri Rosso 'Linda' Tenute Rossetti 2018
Descrizione
Il Bolgheri DOC “Linda” della cantina Tenute Rossetti - Farnese è un vino rosso strutturato ed elegante di colore rubino splendente. Naso intrigante giocato su profumi di frutti di bosco, frutti rossi maturi e sentori mentolati. Il sorso è corposo, con un tannino evidente, ma elegante, ed un finale persistente. Affinamento in barrique per 9 mesi circa.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Bolgheri D.O.C.
- Vitigni: Cabernet Sauvignon 50%, Sangiovese 25%, Merlot 25%
- Produttore: Tenute Rossetti - Farnese
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vendemmia: metà-fine settembre a mano
- Vinificazione: pigiatura soffice, 10-15 gg macerazione su bucce, fermentazione
- Affinamento: 9 mesi barrique
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Stinco di maiale, gnocchi al ragù di carne, affettati e salumi, cotoletta alla milanese, risotto allo zafferano, bocconcini di pollo

Vino rosso fermo di color rubino brillante con riflessi granati, prodotto con uve Sangiovese ed una piccola percentuale di Canaiolo. I profumi sono di piccoli frutti rossi e spezie. Il gusto è secco e dai tannini gradevoli. Affinamento in acciaio per 7 mesi e poi in bottiglia per almeno 2 mesi.

Vino rosso strutturato ed elegante di colore rubino intenso. Al naso si percepiscono note di frutti rossi e spezie dolci. In bocca è corposo ed aromatico. Affinamento in barrique per circa 5 mesi prima di essere imbottigliato.

Vino rosso ottenuto dall'impiego di uve Cabernet Sauvignon ed un piccola aggiunta di Cabernet Franc. É caratterizzato da un profumo persistente, dove emergono spiccate note di confettura, pepe e tabacco. Al palato è potente, concentrato, con tannini fini e compatti. Aska Bolgheri Rosso Banfi è un vino con grandissime potenzialità di invecchiamento.

Vino rosso fermo di color rubino brillante con riflessi granati, prodotto con uve Sangiovese ed una piccola percentuale di Canaiolo. I profumi sono di piccoli frutti rossi e spezie. Il gusto è secco e dai tannini gradevoli. Affinamento in acciaio per 7 mesi e poi in bottiglia per almeno 2 mesi.

Blend di uve dal taglio bordolese, questo Bolgheri di Caccia al Piano 1868 fermenta in acciaio, matura in barriques per 16 mesi e affina per ulteriori 6 mesi in bottiglia. Da provare con salumi e formaggi saporiti, carni rosse, arrosti e brasati.

Vino rosso Bolgheri DOC frutto della vinificazione in blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Ha colore rubino intenso e si apre al naso con delicati profumi di frutti di bosco e caramella alla fragola. Il sorso è morbido, caldo e con un tannino gentile grazie all’affinamento di 8 mesi in botte piccola

Vino rosso strutturato ed elegante di colore rubino intenso. Al naso si percepiscono note di frutti rossi e spezie dolci. In bocca è corposo ed aromatico. Affinamento in barrique per circa 5 mesi prima di essere imbottigliato.

Vino rosso frutto di un blend di Barbera, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon e Merlot. All’olfatto si colgono note floreali e fruttate rosse mature. All’assaggio è equilibrato, armonico e persistente.

Vinificato e affinato in acciaio, per preservare le caratteristiche di varietali e terroir, “Ferrugini” è un vino rosso fresco e spensierato, dotato di grande bevibilità.

Bolgheri Rosso intenso e speziato, affinato per almeno 12 mesi in barriques e vinificato con lieviti naturali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina da pelo.

Vino fermo ed elegante che appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto emergono sentori di frutta rossa matura e delicate note floreali. Al palato risulta equilibrato ed armonico. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 4 mesi.

Rosso ricco e speziato, dal sorso pieno e avvolgente, “Erse” racconta non solo del terroir etneo ma anche delle sue più antiche tradizioni vitivinicole. Da provare con pollame e carni bianche.

Vino strutturato e di grande eleganza, che si presenta alla vista in color granato con sfumature violacee. Il quadro olfattivo presenta sensazioni floreali, fruttate di lamponi e ribes, ed erbe balsamiche. Al palato è sapido e di media struttura, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per circa 12 mesi, e successivamente in acciaio inox per 8 mesi.

É il vino toscano più famoso in Italia ed in Europa. Ha colore rubino intenso ed un profumo suadente di frutta matura come ciliegie, prugne e mirtilli sui seguono note di spezie dolci. Frutto di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Syrah e Merlot vinificate separatamente, prende da ciascun vitigno le caratteristiche migliori e fondamentali. Il sorso è equilibrato, avvolgente, morbido e lungo. Affina 8 mesi in barrique di rovere.

Il Friulano Collio DOC Fiegl è un vino bianco, che prende il nome dal vitigno autoctono della zona con ottime capacità d'invecchiamento. È fine, delicato ed elegante, ricco di struttura ed equilibrato. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso presenta un ampio bouquet in armonia tra note floreali e rimandi vinosi e minerali. Al palato ha un finale persistente.

Il Pinot Grigio Skok è generoso. Al naso è intrigante, con noce e nocciola, burro e crosta di pane che si uniscono a note agrumate. In bocca si offre netto e delineato con bella continuità, molto invitante. Lo consigliamo per accompagnare i primi piatti, in particolare le minestre. Per i secondi si sposa molto bene alle carni bianche

Affinato in botti di rovere usate, “Sassignolo” è un sangiovese Superiore Riserva intenso e compatto, dal sorso strutturato e fruttato. Si abbina bene con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Il Negroamaro Torri d’Oro affina in legno ed è caratterizzato da un profilo fruttato e speziato, con gradevoli note boisé che attraversano naso e palato. Ottimo per accompagnare primi piatti saporiti e strutturati, carni rosse alla griglia e alla brace, formaggi e piatti speziati. Da provare con il filetto al pepe verde.