Cannonau di Sardegna 'Naniha' Tenuta Perdarubia 2019
Descrizione
Giustamente tannico, morbido e piacevole al palato, il Cannonau di Sardegna DOC “Naniha” delle Tenute Perdarubia colpisce per l’elegante e persistente quadro olfattivo, con note di frutta rossa e frutti di bosco in evidenza. Vinifica in acciaio e proviene da uve Cannonau coltivate interamente a piede franco nel territorio di Ogliastra, su suoli di origine granitica. Ottimo rosso da abbinare a piatti di carne e saporite preparazioni locali.
Denominazione: Cannonau di Sardegna D.O.C.
Vitigni: Cannonau
Produttore: Tenute Perdarubia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sardegna
Terreno: origine granitica
Vinificazione: acciaio
Grado alcolico: 14 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Cannonau Riserva robusto e concentrato, dalla fitta trama fruttata e speziata. Servire a circa 18-20 °C dopo ossigenazione in decanter.

Cannonau dall’intenso color rubino e dall’incredibile ampiezza aromatica. Ha delicati profumi di frutta a bacca rossa, anice e tabacco ed un sorso in cui la morbidezza è in equilibrio perfetto con l’acidità. Si tratta di un vino che noi lo vediamo perfetto per i momenti di meditazione, ma si accosta benissimo a formaggi e verdure. Matura alcuni mesi in botti di rovere.

Cannonau dall’intenso color rubino e dall’incredibile ampiezza aromatica. Ha delicati profumi di frutta a bacca rossa, anice e tabacco ed un sorso in cui la morbidezza è in equilibrio perfetto con l’acidità. Si tratta di un vino che noi lo vediamo perfetto per i momenti di meditazione, ma si accosta benissimo a formaggi e verdure. Matura alcuni mesi in botti di rovere.

Vino armonico ed intenso dal colore rubino acceso. Ha profumi di frutta matura, spezie dolci, caffè e tabacco. Il sorso è caldo, complesso, di buona struttura e con tannini freschi e robusti. Affina 12 mesi in vasche di cemento per meglio conservare gli aromi tipici del Cannonau.

Il “Cortes” vinifica in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasche inox, per esaltare la componente fresca e fruttata di questo vitigno. Ottimo con le carni rosse e i formaggi del territorio.

Un Cannonau di Sardegna che riprende le antiche tradizioni locali e offre un sorso piacevolmente dolce e delicato, caldo e morbido. Da gustare con formaggi stagionati e saporiti, ma anche da solo come vino da meditazione.

Cannonau di Sardegna DOC armonico e piacevole, frutto di una fermentazione a temperatura controllata e un affinamento diversificato. La maturazione avviene infatti parte in cemento vetrificato, parte in acciaio e una minima parte in botte grande. Da abbinare a piatti di carne rossa e formaggi stagionati.

Cannonau dal carattere corposo ed intenso che prende il nome dal nome del vigneto da cui derivano le uve: Lillové. Ha colore rubino intenso e profumi floreali e fruttati, tra cui spiccano ciliegia matura e mora. Il sorso è potente, armonico ed equilibrato con un’ottima freschezza.

Vino rosso da uve Cannonau, uve caratteristiche della regione Sardegna. Nel calice si lascia osservare in color rubino con evidenti riflessi violacei. All’assaggio presenta grande struttura, morbidezza ed eleganza nei tannini. Profumi olfattivi di caffè, frutti rossi e note tostate.

Elegante Cannonau di Sardegna DOC dal colore rubino carico. All'olfatto affiorano ampi sentori di frutti di bosco, macchia mediterranea e mirto. All'assaggio si rivela sapido e corposo, dal finale lungo e persistente.

“’Inu” è un Cannonau di Sardegna in versione Riserva di grande carattere e dalla beva appagante. È ottenuto da un affinamento in legno, in botti di varie dimensioni, di primo e secondo passaggio, seguito da un riposo in bottiglia. Da servire con carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi piccanti e stagionati.

Vino elegante ed equilibrato di colore rubino con riflessi violacei, ottenuto esclusivamente da uve Cannonau vendemmiate nella terza decade di settembre. All’olfatto affiorano sentori di more, prugne in confettura e mele cotogne. Il sorso è asciutto, pieno e di grande struttura.