Viognier 'Occhi Verdi' Tenute Riccardi Toscanelli 2019 Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
“Occhi Verdi” di Tenute Riccardo Toscanelli è un Viognier della Toscana IGT dal profilo giovane, fresco e fruttato, caratterizzato da un sorso estremamente piacevole e fruibile. Alla vista si presenta giallo paglierino scarico con vivaci riflessi verdognoli, seguiti da note di albicocca, pesca e percoca.
Classificazione: Toscana I.G.T.
Vitigni: Viognier
Produttore: Tenute Riccardo Toscanelli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: cemento
Affinamento: cemento 6 mesi, bottiglia 1 mese
Gradazione alcolica: 14% vol.
Temperatura servizio: 8-10°C

Il Viognier “Scantianum” della cantina Vignaioli del Morellino di Scansano è un vino bianco fresco e fruttato, da bere giovane, entro due anni dalla vendemmia.

Perfetto come vino quotidiano, il Vermentino Scantianum” è un vino bianco fresco e fruttato da consumare giovane, alla temperatura di circa 10-12 °C.

Vino bianco da uve Muller Thurgau, Kerner e Moscato Giallo dal sorso fresco e sapido. Al naso regala note di pesca, agrumi e noce moscata.

Un bianco complesso e affascinante, dal sorso sapido e rotondo, il “Pompeii” si abbina alla perfezione con zuppe di legumi e piatti del territorio campano. Ottimo anche con tutta la cucina di mare.

Vinificato in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasca, il “Piandoro” è un vino da gustare ben fresco, abbinato a piatti di pesce, crostacei e pranzi leggeri in genere.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Vino bianco marchigiano dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli tipici del Verdicchio. Al naso emergono aromi di frutta bianca, mela verde, agrumi, e sentori floreali. Il sorso è sapido, di grande freschezza e succoso. Dotato di un’ottima mineralità ed un finale lungo e fruttato.

Trebbiano agile, fresco e scorrevole, da servire nelle occasioni informali, con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Vino bianco fresco e aromatico, da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce.

Vino bianco molto gradevole, attraversato da una delicata spina acida e buona persistenza fruttata. Ottimo l’abbinamento con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Vino bianco di ottima freschezza ed armonia al palato. Ottenuto dalla lavorazione di uve Muller Thurgau in purezza. All’olfatto ampi richiami floreali e fruttati.