Trebbiano d'Abruzzo 'Aternum' Talamonti 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Trebbiano d’Abruzzo DOC “Aternum” della cantina Talamonti è un vino bianco fermo dal colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime note fruttate con sfumature fresche di mela, fiori di ginestra, agrumi e vaniglia. Al palato si presenta morbido, equilibrato e con una buona freschezza. Prima dell’imbottigliamento affina 7 mesi in barrique di rovere e acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Trebbiano d'Abruzzo D.O.C.
- Vitigno: 100% Trebbiano
- Produttore: Talamonti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Abruzzo
- Nazione: Italia
- Suolo: mediamente calcareo, argilloso
- Altitudine: 300 metri s.l.m.
- Vendemmia: manuale metà settembre
- Vinificazione: pigiadiraspatura, criomacerazione, 12gg fermentazione in acciaio
- Affinamento: 7 mesi 30% barrique – 70% acciaio, 1 mese bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,0% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Antipasti di pesce affumicato, primi e zuppe di pesce, antipasti di pesce e formaggi freschi
- Filosofia produttiva: Green Energy, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL TREBBIANO ATERNUM TALAMONTI
L'Aternum Trebbiano è una tra le proposte d'eccellenza della vasta gamma proposta da Talamonti, importante realtà enologica dell'Abruzzo.
Il nome del vino fa ben capire quale possa essere la nobile essenza del prodotto, in virtù del suo significato "eterno" dal latino.
I vigneti dell'azienda vinicola sorgono proprio ai piedi del Gran Sasso, la vetta più alta di tutta la catena appenninica, più precisamente nel territorio di Loreto Aprutino. La cittadina della provincia pescarese è lo scenario ideale in cui possono crescere i vigneti della cantina, grazie al contenuto argilloso e mediamente calcareo del suolo unito al microclima temperato dell'entroterra abruzzese.
Alla base dell'Aternum vi è ovviamente l'uvaggio simbolo di questa regione, ossia Trebbiano in purezza al 100%. Questa qualità di uva a bacca chiara è autoctona dell'Abruzzo e i suoi grappoli sono pienamente maturi a settembre, quando si svolge la vendemmia.
Le migliori uve vengono selezionate manualmente e portate in azienda, con diraspatura e soffice pressatura degli acini. La vinificazione si svolge in serbatoi in acciaio inox, mentre l'affinamento si completa per 7 mesi in vasche di acciaio e barrique di rovere.
L'Aternum è un bianco di grande qualità, dotato di certificazione Trebbiano d'Abruzzo DOC, che si contraddistingue per il suo splendido colore giallo paglierino. Il bouquet è assai eterogeneo e delicato, con ottime sensazioni fruttate che richiamano gli agrumi, la mela e nuance vanigliate. Morbido ed equilibrato, risulta assai morbido al palato e raggiunge il massimo del gusto dopo 6-8 anni di invecchiamento.

Al naso sono presenti profumi che rimandano ai frutti rossi, alle amarene e a lievi sentori speziati. All'assaggio affiorano note di mora, accompagnate da sentori di amarena, nocciola e caffè.

Fresco vino rosato dagli intensi profumi di ribes, lampone e mora. Il sorso è equilibrato ed armonico, dal finale che richiama quanto percepito al naso.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

Montepulciano di grande qualità e sicuramente uno dei migliori vini per rapporto qualità prezzo. Ha intensi aromi di frutti rossi come prugne, ciliegie ed amarene che si uniscono a sensazioni vanigliate derivanti dal leggero affinamento in botti di rovere. Il sorso è morbido ed avvolgente, in perfetta sintonia con gli aromi fruttati percepiti al naso e con un tannino ben levigato.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante e dai profumi floreali che richiamano la vigna in fiore con sfumature di mela e pesche. Ha un sorso fresco, piacevole e delicato. Vino con ottimo rapporto qualità prezzo.

VIno rosso di colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei. Al naso presenta note fruttate e mature di amarena, mirtillo e ciliegia. La maturazione in legno arricchisce il profumo di note speziate e vaniglia. Al palato manifesta ampio corpo e struttura. Tannino vellutato, potente e gentile allo stesso tempo.


Vino rosso in bottiglia Magnum da 1,5 litri che unisce struttura ed estrema piacevolezza grazie al perfetto connubio tra note fruttate tipiche del vitigno e sensazioni di vaniglia e caffè che derivano dall'affinamento in barrique francesi di mesdia tostatura. Sorso vellutato e con un lungo finale su note di mandorla.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante e dai profumi floreali che richiamano la vigna in fiore con sfumature di mela e pesche. Ha un sorso fresco, piacevole e delicato. Vino con ottimo rapporto qualità prezzo.

È equilibrato e fresco questo vino di color paglierino brillante della collezione Prope. Prodotto esclusivamente da uve Trebbiano, lascia affiorare al naso sentori vegetali di finocchio, sedano e fieno, oltre a sensazioni di pesche e sambuco. In bocca è armonico, dalla giusta morbidezza e sapidità; chiude persistente ripercorrendo quanto percepito all’olfatto.

Perfettamente a suo agio suoi suoli abruzzesi, il trebbiano abruzzese offre in questa etichetta un sorso fresco e sapido, di notevole bevibilità. Un vino bianco agile e divertente, da sorseggiare con primi piatti ai frutti di mare e con piatti di pesce in genere.

Vino bianco dal colore giallo dorato. Al naso emergono sentori di erba limoncina, menta bianca ed un netto profilo minerale. In bocca, è un vino pieno e presenta un buon equilibrio fra sapidità e aromaticità. Retrogusto lungo e persistente su sfumature balsamiche.

Da sole uve Trebbiano, vendemmiate a mano e vinificate in solo acciaio, il Trebbiano d’Abruzzo è un vino perfetto per tutte le occasioni informali. Ottimo per un pranzo o una cena leggera, oppure abbinato ad antipasti di mare e formaggi freschi.

Fresco, sapido e fruttato, “Baldovino” vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano, grazie alla beva scorrevole e di facile lettura.

Vino bianco fresco di colore paglierino brillante. Il profumo è di frutti a polpa gialla e fiori bianchi. Il gusto è fresco, equilibrato e corposo. Affinamento in acciaio prima dell’imbottigliamento.

Vino bianco da uve Trebbiano allevate a 300 metri d’altitudine. Di colore paglierino alla vista, offre al naso spunti floreali e fruttati. Il sorso è delicato e fresco.

La lavorazione delle uve Trebbiano in purezza donano al vino un bel colore paglierino. Al naso si apprezzano ampi richiami fruttati e note balsamiche. Al palato è accattivante, fragrante e fresco. Affina in acciaio alcuni mesi su fecce fini.

Trebbiano d’Abruzzo fresco e immediato, da bere giovane con antipasti e piatti di pesce leggeri.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

Caratteristico vino bianco abruzzese dal colore giallo paglierino scarico. All'olfatto si apprezzano profumi di melone, agrumi e di fiori bianchi. Al palato è sapido e con una buona mineralità finale.

Vino bianco fresco e strutturato dai profumi floreali in cui spicca il fiore di mandorlo, seguito da note di camomilla e biancospino. Note vegetali sullo sfondo. In bocca è morbido ed avvolgente.

Vinificato a temperatura controllata in cemento vetrificato, lo Chardonnay di Altùris si abbina con primi e secondi piatti di pesce, piatti vegetariani e antipasti di mare.

Vino rosso caldo e profumato dal colore porpora intenso. Al naso si avvertono sentori di mora, susina e notefloreali. Il sorso è saporito e succoso, di buona freschezza e con tannino morbido.

Vino rosso prodotto con uve Schioppettino in purezza, il Ri Nera della cantina Vigna Pretrussa è ottimo in abbinamento con minestre, arrosti di carni bianche e pesce in salsa.

Caratteristico vino rosso Carso DOC che si presenta alla vista con un colore rosso rubino intenso e con riflessi violacei. Al naso si avvertono profumi di frutta di sottobosco e ciliegie. Il sorso è asciutto, pieno, corposo e con un finale leggermente amarognolo. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in barrique e 12 mesi in tonneaux.

Vino rosso dal colore rubino intenso prodotto nella zona di Ortona. Aromi di frutti rossi, liquirizia e vaniglia vengono percepiti all’olfatto. Il sorso è strutturato e corposo. Affinamento in barrique francesi per 6 mesi.