Montepulciano d'Abruzzo 'Modà' Talamonti 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Montepulciano d'Abruzzo "Modà" Talamonti è un vino rosso corposo, equilibrato e dall'incredibile rapporto qualità prezzo. Un Montepulciano d'Abruzzo che si dimostra bello a tutto tondo. Si riconoscono i profumi di ciliegia, amarena e lamponi freschi venati da un'attenta sfumatura di rovere che lo rendono più interessante anche al palato. Ha un ingresso pieno ed avvolgente e uno sviluppo fresco e persistente. Molto godibile. Affina 6 mesi in botti di rovere francese ed ulteriori 2 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Montepulciano d'Abruzzo D.O.C.
- Vitigno: 100% Montepulciano d'Abruzzo
- Produttore: Talamonti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Abruzzo
- Nazione: Italia
- Area produzione: Comune di Loreto Aprutino
- Altitudine: 300 metri s.l.m.
- Suolo: argillo-calcareo
- Vendemmia: metà ottobre manuale
- Vinificazione: diraspapigiatura, macerazione, 10 giorni fermentazione in acciaio
- Affinamento: 6 mesi botti rovere, 2 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,0 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Affettati e salumi, risotto ai funghi, pasta all'amatriciana, cotoletta alla milanese, tagliata di manzo
- Filosofia produttiva: Green Energy, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO MODÀ TALAMONTI
Il “Modà” Montepulciano D'Abruzzo DOC è uno dei cavalli di battaglia della vasta produzione di Talamonti, una delle maggiori realtà enologiche del territorio abruzzese.
Il processo enologico segue i dettami della coltura biologica e prevede l'uso esclusivo di materie prime di alta qualità, in modo da garantire un'etichetta dal gusto assolutamente imperdibile. In virtù di queste caratteristiche organolettiche il prodotto è dotato di certificazione Montepulciano d'Abruzzo DOC.
I vigneti principali dell'azienda sono situati nel comune di Loreto Aprutino, cittadina della provincia pescarese ai piedi del Gran Sasso.
Il terreno di questa parte dell'Abruzzo è mediamente argilloso e si sviluppa su pendii lievemente collinari, in una zona nella quale le escursioni termiche non sono troppo importanti.
Ovviamente, alla base della pregiata etichetta vi è l'uvaggio Montepulciano d'Abruzzo in purezza al 100%. I grappoli vengono coltivati con maestria e delicatezza fino a metà ottobre, momento in cui è possibile procedere alla vendemmia.
Dopo la diraspatura degli acini si svolge una fermentazione in grandi tini di acciaio per 10 giorni, dopodiché il vino matura per 6 mesi in botti di legno francese.
Il Montepulciano d'Abruzzo proposto da Talamonti è un vino rosso dal bel colore rosso rubino, con riflessi granata più evidenti nelle annate dall'affinamento più prolungato. Il bouquet permette di apprezzare sensazioni di frutta rossa, come ciliegia e lamponi di bosco, ma non mancano anche le delicate sfumature di rovere derivanti dall'affinamento. Godibile sorso dopo sorso, il vino risulta dotato di buon corpo e di un gusto tanto intenso quanto avvolgente.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

Vino bianco fermo dal colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime note fruttate con sfumature fresche di mela, fiori di ginestra, agrumi e vaniglia. Al palato si presenta morbido, equilibrato e con una buona freschezza.

Vino fermo e corposo di colore rubino. Profurmi fruttati di more e marasca, con note balsamiche e speziate è quanto si percepisce all'olfatto. Al palato equilibrato, caldo ed avvolgente grazie all'affinamento in barriques. Finale persistente e sapido.

Vino strutturato fermo dal colore rubino intenso con riflessi violacei. All'olfatto affiorano sensazioni di frutta rossa matura, liquirizia, cioccolato e pepe nero. Il sorso morbido, vellutato e caldo. Affinamento in barriques di nuova fattura per 22 mesi circa.

Vino rosso da uve Montepulciano che appare in color rubino con netti richiami violacei. All’olfatto presenta ricchi sentori fruttati di amarene, frutti rossi, spezie e liquirizia. All’assaggio è elegante, morbido ed equilibrato.

Da uve Montepulciano coltivate in regime biologico e affinate in botti e barriques, nasce “Zauott”, un rosso compatto e intenso, dotato di grande potenziale. Si abbina bene con arrosti e secondi piatti di carne rossa. Interessante anche con le pappardelle al ragù di cinghiale.

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

“Nostradamus” è un rosso abruzzese dallo stile intenso e deciso, affinato per 12 mesi in legno, tra botti grandi e barriques. Fruttato e speziato risulta perfetto con arrosti, carni rosse e carni alla brace.

Ottenuto da uve Dolcetto in purezza, questo vino rosso si presenta alla vista in color rubino. All’olfatto si percepiscono note floreali, di frutti rossi maturi e spezie. All’assaggio è equilibrato, armonico e sapido. Affinamento in acciaio per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino rosso fermo di colore rubino intenso e carico prodotto prevalentemente da uve Sangiovese. Al naso si percepiscono note fruttate di sottobosco e richiami balsamici. Il sorso è equilibrato, elegante e vellutato. Affina in grandi botti di rovere per 12 mesi.

Rosso di Montefalco da gustare giovane, alla temperatura di circa 18° C, con primi e secondi piatti a base di carne.

“Amedeo” è un Sagrantino di Montefalco prodotto dalla cantina Romanelli solo nelle migliori annate e in quantità limitate. Fruttato e speziato, appaga il palato con una solida struttura e ottima persistenza gustativa. Si abbina con selvaggina, formaggi stagionati e carne rossa.

Vino rosso corposo di colore rubino, frutto della vinificazione di uve Sagrantino, Merlot e Sangiovese. All’olfatto si percepiscono sentori tostati e di piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si rivela corposo, complesso e dal finale persistente. Affina in botti di legno per 30 mesi e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Vino rosso Triple A di colore granato scuro. Al naso si percepiscono intensi richiami minerali, speziati e fruttati rossi maturi. Vino complesso, intenso e di grande personalità ed eleganza, dal finale lungo.