Cerasuolo d'Abruzzo 'Rosé' Talamonti 2021
Descrizione
"Rosé" Cerasuolo d'Abruzzo della Cantina Talamonti è un vino rosato fresco e beverino. Ha profumo intenso di frutti a bacca rossa come lampone, mora e ribes con note fresche di marasca poco matura. Al palato esprime note complesse di frutti rossi con piacevoli sensazioni di freschezza ed equilibrata acidità.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosato
- Denominazione: Cerasuolo d'Abruzzo D.O.C.
- Vitigno: 100% Montepulciano d'Abruzzo
- Produttore: Talamonti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Abruzzo
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Comune di Loreto Aprutino
- Altitudine: 300 metri s.l.m.
- Terreno: calcareo sciolto
- Vendemmia: manuale inizio ottobre
- Vinificazione: diraspatura, pressatura delicata, fermentazione in acciaio, separazione bucce da liquido al secondo giorno
- Affinamento: alcuni mesi acciaio, 2 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,0% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Pesce in umido, formaggi freschi, crostacei cotti al vapore, risotto alle verdure, antipasti di pesce, uova e torte salate
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, Green Energy

Al naso sono presenti profumi che rimandano ai frutti rossi, alle amarene e a lievi sentori speziati. All'assaggio affiorano note di mora, accompagnate da sentori di amarena, nocciola e caffè.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante e dai profumi floreali che richiamano la vigna in fiore con sfumature di mela e pesche. Ha un sorso fresco, piacevole e delicato. Vino con ottimo rapporto qualità prezzo.

Montepulciano di grande qualità e sicuramente uno dei migliori vini per rapporto qualità prezzo. Ha intensi aromi di frutti rossi come prugne, ciliegie ed amarene che si uniscono a sensazioni vanigliate derivanti dal leggero affinamento in botti di rovere. Il sorso è morbido ed avvolgente, in perfetta sintonia con gli aromi fruttati percepiti al naso e con un tannino ben levigato.


Vino rosso in bottiglia Magnum da 1,5 litri che unisce struttura ed estrema piacevolezza grazie al perfetto connubio tra note fruttate tipiche del vitigno e sensazioni di vaniglia e caffè che derivano dall'affinamento in barrique francesi di mesdia tostatura. Sorso vellutato e con un lungo finale su note di mandorla.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

VIno rosso di colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei. Al naso presenta note fruttate e mature di amarena, mirtillo e ciliegia. La maturazione in legno arricchisce il profumo di note speziate e vaniglia. Al palato manifesta ampio corpo e struttura. Tannino vellutato, potente e gentile allo stesso tempo.

Vino bianco fermo dal colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime note fruttate con sfumature fresche di mela, fiori di ginestra, agrumi e vaniglia. Al palato si presenta morbido, equilibrato e con una buona freschezza.

Ottenuto da uve Montepulciano in purezza, si presenta nel calice di colore rosa brillante ed acceso. Al naso è possibile percepire delicate note floreali di viole e rose, oltre a sentori fruttati di ribes e lamponi. Il gusto è sapido, di buona struttura ed avvolgente. Prima dell’imbottigliamento affina su fecce fini per 5 mesi circa.

Fresco vino rosato da uve Montepulciano che offre al naso sentori di ciliegie, lamponi, fragoline di bosco e note floreali. Il sorso è fresco, di scorrevole beva ed equilibrato.

Vino rosato di color buccia di ciliegia, con riflessi violacei. Amarene, melograno e rosa costituiscono il bouquet aromatico di questo vino. Il sorso è fresco e persistente e si avvertono note marcate di frutti rossi maturi molto fragranti che donano forza e vigore. Si abbina egregiamente ai formaggi, ma è da considerare un vino a tutto pasto.

Tipico vino rosato della regione Abruzzo da uve Montepulciano. Dopo un’attenta macerazione breve a freddo ed una fermentazione a contatto con le fecce nobili, si ottiene un vino fresco dai profumi di mandorle e piccoli frutti rossi maturi. Al palato è armonico, dai tannini morbidi. Finale lungo.

Cerasuolo fresco e scorrevole, dalla beva spontanea e divertente, lo “Spelt” di La Valentina è perfetto con pizze e focacce, salumi e antipasti misti.

Elegante color rosa carico per questo vino rosato da uve Montepulciano. Richiami netti di frutti rossi e mandorle si percepiscono al naso. Sorso fresco, equilibrato e di piacevole beva. Chiusura lunga dal retrogusto fumé.

Fresco vino rosato prodotto con le più famose uve autoctone della Sardegna. Alla vista si presenta in color rosato tenue. All'olfatto affiorano intensi sentori fruttati di sottobosco, con aromi primari ben amalgamati con quelli secondari. Il sorso è fresco, molto gradevole e delicato.

"Terre Lontane" Librandi è un vino rosato prodotto con uve autoctone Gaglioppo e Cabernet Franc. Ha colore rosa cerasuolo con riflessi granati. Al naso evidenzia note fruttate di ciliegio e pompelmo rosa, arricchito da note speziate. Al palato ha una gradevole freschezza, buona acidità con chiusura ammandorlata di grande pulizia

Scattante, snello e beverino, “Rosé d’Amour” è un rosato fresco e versatile, da stappare nelle occasioni informali o per un picnic romantico.

Vino rosato frutto della vinificazione di uve autoctone Rondinella, Corvina e Lagrein dagli aromi fruttati con sensazioni di mora, pesca gialla e prugna. Il sorso è fresco, minerale e di buona persistenza.

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.

Vino di color paglierino prodotto dall’unione di uve Sauvignon e Traminer Aromatico. All’olfatto emergono delicate note floreali, speziate e di frutta candita. Il sorso è intenso e pieno.

Vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate, con sentori di frutta tropicale, che si combinano con sentori di miele e vaniglia; gusto caratterizzato da una fresca vivacità ed equilibrio persistente. Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione, viene vinificato con l’ausilio di una pressatura soffice, alla quale segue una fermentazione controllata, alla temperatura di 14 gradi centigradi.

Lungoparma propone un rosso dalla beva particolarmente piacevole ed equilibrata, caratterizzata da tannini gentili e sorso fruttato. Ottimo con antipasti, primi e secondi di carne.

Tipico vino rosato della regione Abruzzo da uve Montepulciano. Dopo un’attenta macerazione breve a freddo ed una fermentazione a contatto con le fecce nobili, si ottiene un vino fresco dai profumi di mandorle e piccoli frutti rossi maturi. Al palato è armonico, dai tannini morbidi. Finale lungo.

Vino che offre un intenso profumo di rimandi floreali e delicate note di limone; al gusto si presenta sapido e decisamente fresco, con un corpo perfetto. Moi Verdeca Salento IGP Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una pressatura estremamente soffice, alla quale segue una fermentazione controllata in acciaio inox.