Sangiovese 'Dono' Serpaia 2015 Maremma Toscana DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Dono" Morellino di Scansano Riserva di Serpaia è un vino rosso rubino con riflessi granata. Il bouquet dei profumi percepiti è ampio, caratterizzato da sentori di frutti a bacca rossa, tra cui ciliegia e ribes. In bocca si presenta con un gusto pieno e armonico, con elegante tannicità ed equilibrio. Matura in barrique per 12 mesi, seguito da un successivo periodo in grandi botti di rovere.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Classificazione: Maremma Toscana D.O.C.
- Vitigni: Sangiovese 100%
- Produttore: Serpaia
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Maremma
- Altitudine: 200-300 metri sul livello del mare
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione in barrique per 12 mesi, poi in botte di rovere
- Affinamento: in bottiglia.
- Gradazione alcolica: 14 % Vol.
- Filosofia produttiva: Green energy, rispetto della biodiversità, agricoltura integrata e sostenibile

"Serpaiolo" di Serpaia è un vino rosso rubino luminoso dagli aromi profondi e speziati, prodotto con tre diverse uve. Il naso è ampio, caratterizzato da sentori di ciliegia e mora selvatica. All’assaggio è morbido, caratterizzato da una trama tannica levigata dalla maturazione 8 mesi in botte grande.

“Alto” di Petra è ottenuto da uve sangiovese selezionate e raccolte a mano, vinificate in tini di legno rovere e affinate in botti grandi. Ottimo con arrosti e secondi piatti di carne rossa in genere, piatti di terra e formaggi saporiti.

Il vino rosso “Messiio” di Tenuta Fertuna valorizza terroir e varietale con un sorso ricco e rotondo, dagli aromi fruttati e speziati molto ben combinati tra loro.

Vino rosso di colore rubino intenso con riflessi granati, ha profumo vinoso intenso con sentori di vaniglia e frutti di bosco maturi con lunga persistenza ed intensità. Al sapore risulta morbido ed elegante, ben strutturato. Esprime il calore della terra da cui proviene, con ottimo equilibrio tra le componenti tanniche e quelle acide.

"Ad Astra" di Nittardi è un vino rosso strutturato ed elegante ottenuto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Il colore nel calice è rosso rubino intenso. Al naso il profumo richiama sentori di frutta rossa e prugna con note di liquirizia. Al palato è complesso, intrigante, corposo dal finale delicato e lungo. Affina 14 mesi in botti(tonneaux e barriques francesi)

Rosso elegante e raffinato, perfetto anche per i palati più esigenti. Richiede abbinamenti importanti e altrettanto pregiati, come selvaggina e carne rossa a lenta cottura.

Fruttato e molto gradevole al palato, il “Borgianni” vinifica in solo acciaio e si abbina alla perfezione con una classica e succulenta Fiorentina, spezzatino in umido e stinco di maiale arrosto.

Il Balla la Vecchia di Fattoria San Felo è un vino rosso di colore rubino intenso ottenuto dal blend di Cabernet Sauvignon, Merlot . Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori di frutti rossi. in bocca è equilibrato, rotondo, armonico.

Da uve Cabernet Sauvignon in purezza nasce “N°2” di Brancaia, un rosso caldo e fruttato, dal lungo finale speziato. Ottimo con il pollo arrosto, con le carni rosse alla griglia e con i primi piatti al sugo di carne.

Vino rosso Toscana IGT da uve Sangiovese, che offre al naso richiami di erbe mediterranee, ciliegie e pepe. All’assaggio è rotondo, saporito e morbido. Vinificazione in vasche di cemento, ed affinamento in acciaio.

Rosso intenso e dal carattere deciso, il “Pollino” di Giuseppe Calabrese è un vino artigianale, prodotto secondo metodi di agricoltura biologica. Vinificato in acciaio e con lieviti indigeni, dopo la maturazione in vasca affina per almeno 15 mesi in bottiglia. Da provare con affettati, salumi e formaggi non troppo stagionati, primi al sugo di carne e carni bianche leggere.