
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Lo Spumante “Altamarea” della Cantina marchigiana Ciù Ciù è frutto della vinificazione in purezza di uve Passerina. Ha un bel perlage fine e delicati profumi di pesca e mela golden che lasciano il passo a sensazioni di mandorla. Il sorso è delicato, equilibrato e lungo.
Caratteristiche: Spumante Brut Metodo Charmat fresco e delicato
Uve: 100% Passerina
Produttore: Ciù Ciù
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Marche
Zona di produzione: Offida (Ascoli Piceno)
Altitudine: da 250 a 300 m s.l.m.
Territorio: collinare
Vinificazione: pressatura soffice; criomacerazione per meglio conservare i profumi fruttati e successiva fermentazione a temperatura controllata
Spumantizzazione: metodo Charmat o Martinottiin autoclave
Affinamento: 3 mesi in bottiglia
Alcol: 12,0% Vol.
Filosofia e tecniche di vinificazione: Vino Biologico, Vino Vegan, Energie Rinnovabili e basso impatto ambientale
Caratteristiche di Altamarea Ciu Ciu Spumante Brut da uve Passerina. Vino Vegan e BIO
Fresco come le brezze marine, intenso come i profumi delle colline marchigiane, lo Spumante Brut Alta Marea è uno dei più interessanti prodotti della cantina Ciu Ciu. Com'è nello stile di quest'azienda vinicola dalla storia ultra-quarantennale, la natura è la vera protagonista di questo vino. Più precisamente, quella straordinaria alchimia tra vitigno, terroir e clima a cui l'uomo aggiunge sapienza, passione, arte.
Alta Marea è frutto della vinificazione di sole uve Passerina, vitigno autoctono dell'area a cavallo tra Marche e Abruzzo. E proprio qui, tra Offida e Acquaviva Picena, si distendono i vigneti della cantina, curati da sempre con metodi biologici. Con la loro spiccata acidità e l'alto tenore in zuccheri, le bacche di Passerina si offrono quale materia prima ideale per la realizzazione di spumanti aromatici e territoriali. La criomacerazione e la fermentazione in acciaio, eseguite a basse temperature, tendono a conservare i netti profumi tipici del vitigno. Seguono la spumantizzazione in autoclave secondo il metodo Martinotti e l'affinamento: 3 mesi sui lieviti e ulteriori 3 mesi in bottiglia.
La spuma morbida e il perlage continuo e finissimo anticipano il gusto rotondo, fresco e armonioso di questo spumante. Il sorso è impreziosito dalle medesime fragranze che deliziano il naso: aromi di frutti a polpa gialla, agrumi e fiori delicati. Sapido, minerale, piacevolmente acido, apre con carattere il pasto insieme ai crostacei al vapore le il cocktail di scampi. Eccellente è l'abbinamento con le cozze gratinate e il carpaccio di polpo.
Regione: Italia - Marche
Cantina: Ciù Ciù aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Passerina
Denominazione: Spumante di Qualità
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
"Profumate, delicata ed equilibrata. bollicine ottime"