Salice Salentino Riserva '50° Vendemmia' Leone de Castris 2017
Leone de Castrisaggiungi ai PREFERITI

Salice Salentino Riserva '50° Vendemmia' Leone de Castris 2017
Leone de Castrisaggiungi ai PREFERITI







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Salice Salentino Riserva "50° Vendemmia" di Leone De Castris è un vino rosso corposo dal colore rubino con lampi granato. Profumi eleganti di mirtilli e more mature, passata di prugne, tabacco dolce-floreale di iris e giaggiolo, su una trama scura e calda di terra bagnata e speziato di semi di senape e zenzero. Assaggio deciso, pieno e convincente, con tannini fitti e già smussati, nota alcolica che regala morbidezza e arrivo fresco e sapido di grande godibilità. Finale lungo e marcato dai toni fruttati. Maturazione in botte di rovere per 12 mesi e altrettanto tempo in bottiglia per l'affinamento.
Classificazione: Salice Salentino DOC
Uve: 90% Negroamaro, 10% Malvasia Nera
Produttore: Leone De Castris
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Zona di produzione: Provincia di Lecce
Terreno: argilloso e limoso
Metodo di allevamento delle viti: alberello con 7.000 ceppi/ettaro
Vendemmia: le uve vengono vendemmiate dopo un breve appassimento in pianta
Vinificazione: Vinificazione con macerazione a temperatura controllata a 24° - 28°C. Dopo la svinatura viene messo in botte di rovere francese dove effettua la fermentazione malolattica ed affina per almeno 12 mesi.
Gradazione alcolica: 14,0 % vol.
Il fascino di un vino celebrativo come il "50° Vendemmia" Salice Salentino Doc di Leone De Castris è la fedele espressione di un terroir dove la potenza del sole cesella il carattere vigoroso del Negroamaro, il celebre vitigno pugliese. De Castris ci offre un'interpretazione puntuale di questa uva che incontra la leggerezza di quel 10% di Malvasia Nera di Lecce che ammorbidisce il tono, stempera le austerità. Il risultato è un vino pluripremiato che ha incantato i palati internazionali. L'uva è coltivata nel Cru di Priesti dove il terreno a medio impasto e con un'ottima percentuale di argilla, conferisce al vino una buona concentrazione di aromi e una struttura importante. Il sistema di allevamento ricalca le orme della tradizione: soltanto alberello pugliese per queste splendide viti vecchie di 40 anni.
Il "50° Vendemmia" Salice Salentino Doc di Leone De Castris è prodotto con la classica vinificazione in rosso. Ogni tappa racconta di un modus operandi che trova nell'eccellenza la normalità del suo quotidiano. Ed ecco che assistiamo alla raccolta manuale dei grappoli, alla loro pigiadiraspatura e a una macerazione sulle bucce che si protrae per alcuni giorni. Il riposo del raffinato mosto avviene nelle profumate botti di rovere e termina con l'affinamento di qualche mese nel vetro delle bottiglie. Intenso e classico, è un vino di grande spessore aromatico. Grande protagonista la frutta rossa, declinata negli aromi fini di more, ribes, ciliegie e amarene. Il finale speziato anticipa una trama gustativa ricca e di spessore, avvolgente al palato. È un'esperienza unica questo vino rosso, da apprezzare con sughi elaborati come un buon ragù o con arrosti e grigliate di carne rossa. Imperdibile con le ricette a base di funghi.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: Leone de Castris aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Negroamaro, Malvasia Nera
Denominazione: Salice Salentino D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"Eccellente "
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni