Spumante Metodo Classico Brut 'Cuvée Maison' Prendina Garda DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Fresco, teso, sapido e scattante al palato, lo Spumante Metodo Classico “Cuvée Maison” dell’Azienda Agricola Prendina nasce per valorizzare il terroir e l’ambiente pedo-climatico della DOC Garda. Le uve provengono infatti da vigneti costantemente accarezzati dalla brezza del Lago di Garda e collocati su tipici suoli morenici, con calcare, argilla e ghiaia. Dopo la vinificazione in acciaio questa Cuvée affina per 18 mesi in bottiglia sui lieviti, proponendo un sorso esuberante e dinamico, caratterizzato da vibrante acidità e raffinata mineralità. Perfetto come aperitivo, ma anche con piatti di pesce, sushi e sashimi.
Denominazione: Garda D.O.C.
Vitigni: uve bianche
Produttore: Prendina
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Terreno: morenico, argilloso-calcareo
Presa di spuma: Metodo Classico
Affinamento: 18 mesi sui lieviti in bottiglia
Alcol: 12 % vol.
Temperatura servizio: 6-8°C

Un rosso veneto intenso e concentrato, dal netto sapore fruttato e dai ricordi speziati. Ottimo con carni rosse arrosto e in umido, filetto alla griglia e scaloppe di maiale ai funghi chiodini.

Fresco, teso e sapido, il Riesling “Paroni” è sostenuto da una struttura sempre all’altezza, che lo rende un bianco perfetto da stappare nelle serate estive e nelle occasioni informali.

La “Cuvèe Blanche” di Letrari è uno Spumante di montagna, ottenuto da uve chardonnay in purezza. Fresco e di pronta beva è perfetto come aperitivo o abbinato a piatti di pesce e antipasti leggeri.

Colore giallo oro intenso. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, erbe di macchia mediterranea miele e note di frutta a polpa gialla. Ha sorso fresco e squillante con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Bella persistenza finale

Spumante Metodo Classico di color paglierino con riflessi luminosi dorati dal perlage fine e persistente. Abbondante spuma cremosa. All'olfatto affiorano sentori fruttati di agrumi, note di nocciole e sensazioni di crosta di pane. Il sorso è fresco ed invitante, sorretto da una bolla continua e briosa.

Vivace, fresco e fruttato, lo Spumante “Ripa Bassa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e crostacei.

Spumante Metodo Classico Brut realizzato con uve Turbiana e una piccola percentuale del profumato ed elegante Chardonnay. Si presenta in color giallo paglierino dorato e con aromaticità spiccata. Note biscottate, nocciola, tabacco e fieno. Al sorso è minerale e fresco. Vinifica in parte in barrique ed in parte in acciaio, mentre l’affinamento prevede due anni sui lieviti e ulteriori quattro mesi in bottiglia.

Spumante Trento DOC Brut di colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati, luminoso e brillante. All'olfatto ha intensità buona e fine, sentori leggeri di mela, ananas e crosta di pane. Al gusto è ampio, netto, vivace, con piacevoli note fruttate che richiamano le sensazioni olfattive, armonico, di buon corpo e persistenza.

Spumante Brut che si lascia degustare in un sorso asciutto e di gradevole freschezza. All’olfatto si apprezzano sensazioni fruttate di agrumi e crosta di pane. Presa di spuma sui lieviti in bottiglia per 36 mesi come previsto dal Metodo Champenoise.

Spumante Brut che si lascia degustare in un sorso asciutto e di gradevole freschezza. All’olfatto si apprezzano sensazioni fruttate di agrumi e crosta di pane. Presa di spuma sui lieviti in bottiglia per 36 mesi come previsto dal Metodo Champenoise.

Mas Dei Chini propone un Trento DOC dal profilo fresco e slanciato, dal retrogusto leggermente sapido e tostato. Ottimo con la cucina di mare, con primi piatti saporiti e anche come aperitivo.

Trento DOC morbido, scorrevole ed equilibrato, da servire come aperitivo o per accompagnare crostacei e piatti di pesce, anche crudi. Riposa per oltre 36 mesi nel Forte austroungarico delle Benne.

Spumante Brut dallo stile fresco e contemporaneo. Molto piacevole l’abbinamento con crudi di pesce, crostacei e con tutta la cucina di pesce.

Spumante Metodo Champenoise extra Brut di colore paglierino/verdognolo. Al naso si percepiscono i tipici sentori di crosta di pane, oltre a note floreali e fruttate. Sorso fresco, equilibrato e di gradevole beva.

Rosso Conero che vinifica in acciaio, con un affinamento in bottiglia di circa 4 mesi. Si esalta con i piatti della cucina locale, ma è ottimo anche con primi e secondi piatti a base di carne.

Fresco, fruttato e immediato al palato, il Rosso Conero Piantate Lunghe è perfetto da abbinare a formaggi di media stagionatura, carni rosse e bianche.

Spumante Brut Metodo Classico che si propone all’olfatto con una piacevole intensità, caratterizzata da note fruttate, agrumate e sentori di biancospino. All'assaggio è sapido, equilibrato e di buona persistenza. É ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.