Grappa Po' doi Poli Elegante Da Uve Pinot
Scheda Tecnica e Descrizione
La Grappa "PO' di Poli" Elegante Jacopo Poli è prodotta con vinaccia di uva Pinot Nero delle Colline di Breganze. Ha aroma di fiori secchi, ginestra, fieno e ginepro. il gusto è morbido, fine e vellutato
Caratteristiche: grappa bianca, grappa morbida
Uva: Vinacce di Pinot Nero delle Colline di Breganze
Distilleria: Jacopo Poli
Contenuto: 70.0 cl
Paese: Italia
Regione: Veneto
Gradazione alcolica: 40% vol.
Caratteristiche della confezione: Grappa non astucciata. È venduta senza astuccio in rame
Grappa Po' di Poli Elegante da Uve Pinot: mai etichetta fu più trasparente. Limpida come il colore di questa grappa giovane, come il suo carattere sobrio e sincero, come il metodo di produzione artigianale. Siamo in Veneto, regione ad altissima vocazione vitivinicola e patria della grappa: il distillato capace di raccontare in un sorso le tradizioni di queste popolazioni. Da oltre un secolo la famiglia Poli, autrice di due grappe citate tra le "50 Spiriti Top del mondo", porta sul palcoscenico internazionale la grande qualità del Made in Italy.
L'antico alambicco in rame, installato nei primi anni '20 dal bisnonno Giobatta, è ancora oggi un valido interprete di questa narrazione. Le freschissime vinacce di Pinot Nero e Pinot Bianco, che costituiscono la cuvée di questa grappa, provengono esclusivamente da vigneti veneti attentamente selezionati. Attraversando lentamente le 12 caldaiette, il vapore distilla una materia prima diversa per origine, provenienza e tempi di vendemmia, trasformandola in un distillato morbido e finissimo. Il ciclo è discontinuo, proprio come avveniva ai tempi di Giobatta.
Alla fine di ogni processo le caldaiette vanno svuotate, il ciclo riparte e la pazienza ottiene il suo premio: quella raffinatezza che rappresenta la cifra distintiva della Grappa Po' di Poli Elegante. Preannunciata al naso da sentori asciutti di fieno e fiori secchi, di muschio e terra, si apre al palato con il gusto fine, ricco ed equilibrato dell'uva matura. Il suo sapore vellutato aggiunge raffinatezza ai cocktail ma è soprattutto il compagno ideale di istanti di puro piacere, magari insieme a un buon sigaro o un pezzetto di golosa cioccolata fondente.

"Poli Mirtillo" della distilleria Poli è un liquore prodotto con grappa e infusione di mirtilli. Ha profumi delicati di frutta rossa e delicati sentori si spezie dolci. I sorso è caldo, morbido ed avvolgente

Liquore a base di infusione in grappa ed alcol di erbe aromatiche. Profumo di spezie e menta. Gusto amaro. Ideale come digestivo

"Poli Miele" della distilleria Poli è un liquore a base di Grappa e miele di acacia a cui vengono aggiunti oli essenziali di ginepro, pino mugo e menta. Ha una grande ricchezza aromatica ed al sorso è caldo, avvolgente e balsamico

Il "Gin Marconi 46" della distilleria Poli è un grande Gin italiano distillato artigianalmente in alambicco ed ottenuto da bacche di ginepro, vinacce di uve moscato, pino cembro, pino mugo, menta, cardamomo e coriandolo. Al naso è fresco e balsamico, con aromi intensi di ginepro. Al palato è morbido grazie alle uve moscato e con eleganti sentori di cardamomo e coriandolo


La Grappa di Amarone Oro "Cleopatra" è ottenuta grazie alla distillazione delle vinacce utilizzate per la produzione dell'Amarone. Si tratta quindi di vinacce di uve della Valpolicella come Corvina, Rondinella e Molinara. Ha profumi di frutta secca, spezie, vaniglia, cacao e legno fresco lievemente tostato. Il gusto è morbido, sincero, intenso ed elegante. Affina 11 mesi in barrique di Rovere francese

Grappa Bianca morbida e fruttata, caratterizzata da delicati sentori di frutta tropicale e buona persistenza gusto-olfattiva.

Persistente, morbida e dolcemente speziata, questa grappa invecchiata è perfetta per un lungo dopocena tra amici. Affina 30 mesi in barrique di rovere francese.

Grappa bianca morbida ed elegante prodotta con le vinacce di Gewurztraminer della vigna Kolbenhof: una delle vigne che produce le migliori uve di Gewurztraminer dell’Alto Adige. Ha delicati profumi di frutta secca, fiori, miele, agrumi e pasticceria fresca. Il sorso è caldo, elegante, armonico e delicatamente speziato.

La Grappa di Nosiola firmata Pojer e Sandri è il distillato giusto per i palati delicati e raffinati, che desiderano apprezzare le peculiarità del varietale e le sue sfumature aromatiche.

La Grappa “La Morbida” si distingue per aromaticità e persistenza gusto-olfattiva, proponendo un sorso morbido e avvolgente. Riposa per 12 mesi in acciaio inox e i palati più avventurosi apprezzeranno certamente l’abbinamento con piatti di pesce, pesce azzurro e salmone affumicato.

Grappa realizzata da vinacce di uve Solaris distillate in alambicco discontinuo di nuova concezione. Banana, ananas e frutti tropicali avvolgono l'olfatto. All'assaggio presenta grande armonia, morbidezza ed è particolarmente ricca di aromi.

Grappa di Chardonnay giovane, fresca e fruttata, da servire come dopocena o digestivo a circa 16° C.

Grappa invecchiata e non filtrata dagli intensi sentori aromatici tipici del varietale. Ricca e persistente è la conclusione ideale di un pasto in famiglia.

Questa Grappa di Riesling nasce per esaltare ed esprimere al meglio le peculiarità del varietale utilizzato. Ottimo digestivo o dopocena.

Distillato bianco delicatamente aromatico, la Grappa di Ribolla Gialla “Blanc” della distilleria Domenis 1898 si fa apprezzare per il suo sorso morbido e di ottima persistenza. Affina in acciaio per 12 mesi.

Dopo la pressatura soffice le vinacce fermentano a temperatura controllata e sono distillate con la tecnica discontinua. Successivamente affinano per un periodo di almeno 10 mesi prima della commercializzazione. La Grappa di Vernaccia Contini è ideale come fine pasto.