'Plumbago' Planeta 2020 Rosso Sicilia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Nero d'Avola "Plumbago" della cantina Planeta è un vino rosso fermo dal colore rubino luminoso. Emergono profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena, soffi di erbe aromatiche, pietra lavica e grafite. Il sorso è elegante, fresco, succoso, dal tannino bilanciato e con spinta salina nel finale. Echi fumé nel retrolfatto. Affina 10 mesi in barrique di rovere di Allier.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Sicilia D.O.C.
- Vitigno: 100% Nero d'Avola
- Produttore: Planeta
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Menfi e Sambuca di Sicilia (AG)
- Altitudine: vigneto Dispensa 75 mt s.l.m. – vigneto Ulmo 195 mt s.l.m.
- Forma allevamento: spalliera potatura cordone speronato
- Vendemmia: manuale metà settembre
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura, 8 giorni fermentazione termocontrollata in acciaio, 10-12 macerazione a cappello sommerso
- Affinamento: 10 mesi barrique Allier III e IV passaggio
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Grigliata di carne, arrosto in umido, formaggi stagionati e di media stagionatura, affettati e salumi, risotto allo zafferano, tagliata di manzo
- Filosofia produttiva: Green Energy, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL PLUMBAGO PLANETA
Plumbago Nero d'Avola dell'azienda Planeta è un vino rosso a denominazione Sicilia DOC prodotto con uve provenienti dalle tenute di Ulmo e Dispensa.
Le vigne sono localizzate nel territorio di Menfi sulle sponde del lago Arancio, attorno al quale cresce un fiore di colore viola da cui questo nettare prende il nome.
La zona è suggestiva grazie al paesaggio caratterizzato da bassi rilievi, boschi, prati e vigneti. Tutt'attorno è silenzio e la vite cresce floridamente dando ottimi frutti.
La vallata lungo la quale sono impiantati i vigneti un tempo era il letto di un fiume per cui lo scheletro dei suoli è costituito da ciottoli con uno strato superficiale di argilla e calcare.
L'equilibrio idrico della pianta, quindi, è assicurato da questa composizione ottimale. La vite in questi luoghi si alleva da sempre, basti pensare che nelle vicinanze sorge un antico palmento fenicio. Non bisogna dimenticare che l'introduzione della vite in Sicilia è dovuta alla colonizzazione greca intorno al VII secolo a.C.
Lo stesso si può dire del vitigno Nero d'Avola con cui il vino viene prodotto in purezza. Si tratta di una varietà a bacca nera che deve il suo nome al comune di Avola, dove si racconta che fu impiantata per la prima volta nelle tenute di un nobile casato. La vendemmia delle uve inizia intorno alla metà di settembre con la raccolta accurata dei grappoli.
La pigia-diraspatura è seguita da macerazione su bucce con continue follature per estrarre aromi, pigmenti e tannino. L'affinamento avviene in barrique per 10 mesi.
Il vino si presenta di grande struttura, elegante e raffinato. Alla beva è un alternarsi di sensazioni dolci e dure che lo rendono gradevole al palato. Per queste sue caratteristiche è ideale all'abbinamento con carni alla brace accompagnate da succulente salse. Il vino può essere bevuto subito o si può posticipare il suo consumo anche fino a 10 anni.

Vino bianco siciliano da uve Fiano in purezza, dal colore oro brillante. Al naso emerge un ampio ventaglio di profumi su toni agrumati di pompelmo ed arancia bionda, quindi ananas, pesca e mela, seguiti da fiori di magnolia e camelia, su una trama salmastra di erbe aromatiche di macchia. Una delicata acidità sottolinea al gusto i ritorni di ananas maturo, fendendo al contempo un corpo pieno e morbido. Piacevole exploit calorico e lunga sapidità.

Cariglio di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è complesso, intenso, è composto da un bouquet di piccoli frutti rossi, more, ciliegie mature, bacche di ginepro. In bocca è sapido e speziato con tannini lievemente astringenti.

Blend di uve rosse del territorio novarese vinificate totalmente in acciaio e affinate in bottiglia. Il “Sass Russ” è un vino da tutto pasto, ottimo in particolare con antipasti e secondi piatti di carne rossa e bianca.

Vino rosso Triple A ottenuto dal blend di uve Frappato e Nero d'Avola. Di colore rubino intenso alla vista, all'olfatto conquista con note speziate e sentori fruttati di ribes. All'assaggio è morbido, equilibrato e coninvolgente. Finale persistente e lungo.

Frutto di un blend di uve del territorio vinificate in acciaio e affinate in barriques e tonneaux per 12-14 mesi, il “Valmaga” richiede abbinamenti con piatti importanti e saporiti come arrosti, brasati, carni rosse e selvaggina.

Vino rosso fresco e fruttato, caratterizzato da nette sensazioni di pepe nero, sia al naso che al palato. Ottimo con salumi e formaggi, antipasti di carne e ricchi primi piatti.

Da servire a circa 16 °C, il Merlot di Korsič è un rosso morbido e avvolgente, perfetto con carni rosse e bianche, pollame nobile e formaggi non troppo stagionati.

Vino che si esprime con profumi intensi di frutta rossa e note speziate. Al palato si presenta con corpo pieno e tannini morbidi.

Colore rosso rubino molto intenso. Al naso emergono profumi di fiori e di frutta a bacca rossa. Sentori di spezie e di cioccolata aggiungono una nota esotica. Al palato è fresco ed estremamente vinoso

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Il Nero d'Avola "16 Filari" della Cantina Case Alte è un vino rosso Siciliano morbido e fruttato dal colore rubino acceso. Offre un profumo delicato con note di gelso, mirtilli, cacao, quindi soffi salmastri e note speziate di macchia mediterranea. Il palato è morbido, caldo e seducente, sorretto da un tannino vellutato. Scia salina nel finale. Vinificato in acciaio, matura 8 mesi in botti di rovere. Vino biologico.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino bianco di colore dorato alla vista, ottenuto da Friulano e Traminer. Al naso apre a profumi di vaniglia, miele e mandorle. All'assaggio è armonico e di elegante sapidità.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Vino rosso da Uva di Troia allevate su suoli calcarei a 250 metri d’altitudine. Veste color rubino violaceo alla vista. Profumi di spezie dolci, ribes e more vengono colti al naso. Sorso sapido, morbido e fresco, dal finale lungo.

Rosso fruttato, piacevole e divertente al palato. È un vino da bere giovane e da servire tra i 13 e i 15 °C per esaltare la fragranza del frutto. Ottimo con formaggi non stagionati, pollame, verdure e pesce grasso.