Custoza Selezione Piona 2013
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Custoza Selezione di Albino Piona è un vino bianco dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso si percepiscono intriganti note minerali. In bocca è secco, sapido di buona struttura.
Stile: vino bianco fermo
Denominazione: Bianco di Custoza superiore DOC
Uve: Garganega , Chardonnay , Trebbiano , Cortese, Tai, Riesling
Produttore: Albino Piona
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: dopo la diraspatura segue breve macerazione pellicolare a bassa temperatura. Pressatura soffice ed accurata pulizia dei mosti. Fermentazione a temperatura controllata e maturazione sulle fecce fini.Tutte le uve vengono vinificate separatamente, adottando tempi e temperature di macerazione e fermentazione diverse per valorizzare al massimo le caratteristiche degli uvaggi.
Affinamento : vetro
Gradazione alcolica: 12,5%

Il Custoza della Cantina Cavalchina ha delicati profumi di ginestra e glicine che si accompagnano a note di pesca gialla e spezie come timo e maggiorana. Il sorso è fresco, dotato di una vibrante sapidità e con un finale ammandorlato. Ottimo da abbinare come aperitivo o con antipasti.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Vino bianco complesso e strutturato prodotto da uve Timorasso. Ha colore paglierino oro e profumi che ricordano agrumi, e frutta estiva a cui seguono sensazioni minerali di pietra focaia e idrocarburi. Sorso corposo ma dotato di grande freschezza e di straordinaria persistenza.

Il Fiano di Avellino di Pietracupa è un vino bianco che rappresenta un'autentica espressione del terroir irpino. Ha colore giallo paglierino intenso ed al naso si esprime con fragranti sentori di pesca bianca, gelsomino e biancospino. Il gusto è fresco e sapido. La bocca avverte un senso di grande pulizia e lunga persistenza gustativa

Verdicchio di Matelica espressivo e ben eseguito, questo vino bianco è perfetto come aperitivo o per accompagnare verdure e piatti della cucina di mare.

Un bianco morbido e varietale, dai netti sentori floreali. Fresco e scorrevole al palato si propone come un ottimo vino quotidiano.

Il Lugana della Cantina Olivini è un Vino Bianco giovane, delicatamente aromatico e con ottima mineralità, ottenuto solo da uve della tipica varietà autoctona Turbiana detta anche Trebbiano di Lugana. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso ha richiami agrumati e floreali; il sorso fresco e sapido regala una bella persistenza nel finale. Vignaioli Indipendenti

Il Derthona "Montecitorio" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Colore giallo oro, ha profumi minerali subito in evidenza, addolciti da note dolci di acacia, frutta secca, scorza di agrumi, erbe officinali e miele. Corpo ricco ma scattante in virtù di una bella freschezza, buona sapidità ed una straordinaria persistenza.

Il Moscato d’Asti DOCG “Bel Piano” nasce nel 1988 ed è il primo vino prodotto da questa cantina piemontese. Vinifica secondo il Metodo Charmat ed è perfetto per accompagnare dessert e dolci alla frutta. Ottimo con la pasticceria secca e con quella lievitata.
