Amarone Musella 2015
Scheda Tecnica e Descrizione
L'Amarone della Valpolicella DOCG di Musella è un vino rosso “Triple A” e Biodinamico che si distingue per eleganza e armonia gusto-olfattiva. Propone un sorso caldo, ricco e concentrato, ravvivato da tannini ben integrati e fresca acidità. Al naso spiccano aromi di amarene, frutti rossi in confettura e spezie finissime, molto ben amalgamate nell’ampio e stratificato bouquet. Proviene da vigneti collinari certificati Demeter e da uve autoctone raccolte a mano in piccole cassette e appassite in fruttaia. Dopo la fermentazione il vino matura per 12 mesi in tonneaux e per altri 12 in cemento, concludendo l’affinamento in bottiglia. Si rivela un raffinato e importante vino rosso, ideale con la selvaggina e i formaggi stagionati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Amarone della Valpolicella D.O.C.G.
- Vitigni: 50% Corvinone, 40% Corvina, 5% Rondinella, 5% Oseleta
- Produttore: Musella
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Terreno: calcareo con prevalenza di argilla rossa a medio impasto
- Vendemmia: da settembre a inizio ottobre
- Appassimento: in cassetto all’interno di locale ventilato
- Vinificazione: pigiatura soffice, lunga macerazione sulle bucce, fermentazione spontanea in acciaio
- Affinamento: tonneaux 12 mesi, minimi 8 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 15.5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Filetto al pepe verde, risotto ai funghi, primi piatti con sughi di carne, affettati e salumi, bistecca Fiorentina
- Filosofia produttiva: Triple A, Vignaioli Indipendenti, Biodinamico Demeter, artigianale, fermentazione spontanea

Vellutato e appagante l’Amarone Riserva di Musella soddisfa naso e palato fin dal primo sorso. Offre un lungo potenziale evolutivo e un fedele estratto della filosofia Musella.

Valpolicella fruttato, fresco e snello, di grande bevibilità e molto versatile nell’abbinamento con il cibo. Prima della messa in bottiglia affina 6 mesi in legno e 6 mesi in cemento.

Un Valpolicella Ripasso unico nel suo genere, dotato di sorso ricco e materico, rifinito da delicata speziatura e cenni boisé.

Vellutato e appagante l’Amarone Riserva di Musella soddisfa naso e palato fin dal primo sorso. Offre un lungo potenziale evolutivo e un fedele estratto della filosofia Musella.

Ottimo con brasati, carni rosse e selvaggina, questo Amarone della Valpolicella è frutto di attente e pazienti lavorazioni, che riflettono l’amore dell’Azienda Agricola Monte Zovo per il territorio e le sue tradizioni.

Il "Camartina" è un vino di particolare raffinatezza e personalità della cantina Querciabella, prodotto con uve coltivate in terreno argilloso. Con la sua nuance rossa intensa, presenta un quadro olfattivo decisamente aromatico, in cui risaltano ricordi speziati e fruttati. Al calice si apprezzano ricordi di pepe, liquirizia e di piccoli frutti rossi. Al sorso si rivela corposo e intenso. Affina barrique per 12 mesi.

Amarone realizzato unicamente da uve che provengono da vitigni con almeno 10 anni d’età. All’olfatto affiorano note di confettura, sentori tostati e tabacco. Al palato è sapido e fine, dal finale persistente. Affinamento in botti di legno per almeno 18 mesi, a cui seguono 6 mesi in bottiglia.

L’Amarone della Valpolicella Classico di Corte Bravi propone un sorso estremamente caldo, potente ed elegante, viva espressione del territorio veronese.

Valpolicella fruttato, fresco e snello, di grande bevibilità e molto versatile nell’abbinamento con il cibo. Prima della messa in bottiglia affina 6 mesi in legno e 6 mesi in cemento.

Vino vellutato, complesso e di buona sapidità dal colore rubino brillante. Ha profumo ricco e variegato, con sentori di frutti rossi, cui seguono nell’ordine sensazioni vegetali e di spezie. Il sorso è fresco ed intenso con tannini vellutati e finale persistente. Matura 12 mesi in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino rosso frutto di un blend di uve autoctone come Corvina ed internazionali (Merlot e Cabernet Sauvignon). Affina 18 mesi in legno ed ha intensi profumi fruttati che si amalgamano a sentori speziati e vanigliati. Il sorso è morbido, equilibrato e con un tannino fine

L’Amarone Classico Tenute Salvaterra è un vino rosso strutturato, con intensi aromi fruttati e dal colore rubino splendente. Al naso emergono con immediatezza eleganti profumi fruttati di more, prugne in confettura e ciliegie nere. Seguono sensazioni di fiori secchi e spezie. Al palato è rotondo, avvolgente, equilibrato e con tannini di nobile fattura. Matura in barrique ed in botti grandi di Rovere di Slavonia per 48 mesi (4 anni).

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.