Franciacorta Brut Saten La Valle 2015
Descrizione
Tipico della cantina La Valle, il Franciacorta Brut Saten è uno dei più pregiati spumanti della sua tipologia. Dal colore giallo tenue, questo spumante rilascia piacevoli e delicati sentori fruttati. Oltre ad essi, i suoi richiami floreali anticipano un sorso fresco e delicato. Affina 24 mesi sui lieviti in bottiglia
Denominazione: Franciacorta D.O.C.G.
Uve: 85% Chardonnay, 15% Pinot Bianco
Produttore: La Valle
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia - Rodengo Saiano (BS)
Vendemmia: manuale a partire dalla 3a decade di Agosto
Vinificazione: in acciaio
Affinamento: in acciaio. Una piccola parte del vino (6-8%) fa un breve passaggio di qualche mes in botte di rovere
Spumantizzazione: Metodo Classico con sosta sui lieviti in bottiglia per minimo 24 mesi
Alcol: 12,5% vol.
Da service a: 6-8° C

Fresco e minerale, “Naturalis” affina sui lieviti per almeno 30 mesi, quindi è pronto da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, crostacei e piatti di pesce.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue accompagnato da perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva è molto intrigante e spazia da note floreali, al lampone, alla fragola e al ribes. Il gusto è fresco delicatamente minerale, arricchito da aromi fruttati.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue accompagnato da perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva è molto intrigante e spazia da note floreali, al lampone, alla fragola e al ribes. Il gusto è fresco delicatamente minerale, arricchito da aromi fruttati.

Colore giallo paglierino brillante per questo Franciacorta Saten Millesimato. Il ricco quadro olfattivo è dipinto da nuances di banana, pompelmo, crosta di pane e biancospino. Sorso fresco, elegante e delicato, dal finale che evoca quanto percepito al naso.

Franciacorta Rosé Millesimato fresco e profumato, dai netti sentori fruttati e dal sorso sapido e goloso. Ideale per pranzi e cene a base di pesce alla griglia o al forno.

Il Franciacorta Brut "Milledì" Ferghettina è uno spumante Metodo Classico strutturato ed elegante dal colore giallo paglierino con riflessi oro verde e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con profumi di fiori bianchi, agrumi e crosta d pane. Aroma molto elegante e cremoso con note agrumate e minerali. Persistente e fresco. 36 mesi di affinamento sui lieviti

Franciacorta Metodo Classico Extra Brut di colore paglierino con perlage fine e spuma abbondante. All'olfatto apre a sentori fruttati agrumi e note speziate. Il sorso è fresco, di buona struttura e sapido.

Franciacorta Brut fresco, delicatamente fruttato ed equilibrato, da abbinare a pollame, piatti della cucina di mare e finger food. Ottimo come aperitivo.

Perfetto da stappare al momento dell’aperitivo, il Franciacorta Brut di Plozza affina per almeno 18 mesi in bottiglia e sui propri lieviti.

“Luna Mea” è un Franciacorta Satèn che spicca per morbidezza e cremosità al palato. Ottimo come aperitivo e con la cucina di pesce.

Franciacorta Natura Metodo Classico che segue periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Alla vista appare in color paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e spuma abbondante. Al naso apre a richiami floreali e tipici sentori di crosta di pane. Il sorso è asciutto e di buona sapidità.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Colore paglierino dorato con perlage fine e persistente. Ha un bouquet ricco e raffinato allo stesso tempo, in cui spiccano note di fiori bianchi ed aomi agrumati. Il sorso ha struttura, è pieno, elegante, equilibrato e con una buona mineralità e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 24 mesi prima della sboccatura

Franciacorta Brut biologico di colore paglierino lucido, con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo si compone di richiami floreali, sensazioni di crosta di pane e note di frutta matura. All'assaggio è fresco e minerale. Affina in bottiglia per unperiodo di 20-30 mesi.

Prosecco Superiore Brut elegante e ricco che si presenta in color paglierino dal perlage fine e persistente. Note di crosta di pane e sentori floreali è quanto si percepisce all’olfatto. In bocca è ricco e di piacevole beva. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Charmat.

Bollicina tra le più apprezzate e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Delicato e profumato, è dotato di un perlage persistente e di un sorso fresco ed armonioso. E' una bollicina perfetta per accompagnare brindisi ed aperitivi.

“Molino a Vento” è ideale per accompagnare antipasti e piatti di pesce leggeri. Vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano.

Fresco e minerale, “Naturalis” affina sui lieviti per almeno 30 mesi, quindi è pronto da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, crostacei e piatti di pesce.

Vino bianco che regala al naso profumi floreali e di pere mature. Il sorso è sapido, fresco e secco.

Vinificato in acciaio per esprimere al meglio le peculiarità dei varietali, questo St. Magdalener rivela un sorso fruttato, fresco e scorrevole.

Pieno e fruttato al palato, questo Negroamaro è perfetto con le carni rosse e con i piatti strutturati e saporiti della cucina pugliese.

Bianco fresco e leggero, dal gradevole profilo agrumato. Vinifica in acciaio e si serve con antipasti misti e con la cucina di pesce.