Syrah 'Bramasole' La Braccesca - Antinori 2018 Cortona DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Bramasole è un rosso toscano che fa sue le caratteristiche salienti dei vini Cortona DOC: eleganza, armonia e delicatezza olfattiva. Grazie all’affinamento di 18 mesi in barrique unisce delicati aromi fruttati di more e marasche sotto spirito a sentori di vaniglia e tabacco. Aromi che precedono un sorso persistente, morbido e con un tannino setoso.
Classificazione: Cortona D.O.C.
Uve: 100% Syrah
Cantina: La Braccesca - Antinori
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vigneto: Santa Pia
Zona di produzione: Cervognano di Montepulciano – Provincia di Siena
Vendemmia: Selezione manuale delle uve
Vinificazione: breve macerazione e freddo i mediatamente dopo la pressatura; segue fermentazione a temperatura controllata in acciaio a contatto con le bucce
Affinamento: barrique di rovere di 1° e 2° passaggio per 18 mesi.
Alcol: 14 % vol.
Capacità d’invecchiamento del vino: si evolve cambiando e migliorando almeno fino a 10 anni dalla vendemmia
Caratteristiche del Syrah Cortona DOC Bramasole La Braccesca
Prugna bianca, tabacco sul finire, pepe nero, more di bosco: ecco l’eleganza organolettica del Bramasole La Braccesca Antinori. Le cantine Antinori lo hanno prodotto da uve Syrah, che rendono l’assaggio di questo rosso fermo molto lungo e sapido, corposo ed elegante, estremamente beverino e perfetto anche come momento di degustazione. La prima annata del Bramasole risale al 2000 ed è riconosciuta la sua straordinaria capacità di evoluzione nel tempo.
La vendemmia si svolge a fine settembre e, dopo diraspatura e pigiatura, comincia la macerazione: avviene a freddo inizialmente con lo scopo di estrarre quanto più aroma possibile dalle bucce, poi la temperatura si alza per estrarre colore e tannini. Dopo la fermentazione alcolica, la morbidezza e l’eleganza del vino è accentuata da un lungo affinamento in barrique per 18 mesi ed a seguire in bottiglia per ulteriori 14 mesi. Spiccano difatti ancora gli aromi di frutti di bosco, con note di tabacco e liquirizia in un equilibrio avvolgente.
Il Bramasole è ideale per momenti intimi e particolari, come una cena elegante in cui si servano pietanze calde e ben condite; al forno o stufate, accompagnate da formaggi e frutta secca.
La Toscana è la culla dei vini rossi DOC, terra riconosciuta in tutto il territorio nazionale e anche ben oltre, con tradizioni antiche che si perdono nell’alba dei tempi: la cantina La Braccesca Antinori lavora nel rispetto di storia e tradizione, attenta di anno in anno a clima e terreno per dar spazio a linee sempre nuove e sfaccettate. Il potere di invecchiamento di questo vino rosso toscano è incredibile, tant’è che si consiglia di assaggiarlo anche a 10 anni dalla data di vendemmia, per assaporarne tutta la complessità maturata lentamente.