Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli Tenuta Il Poggione 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Brunello di Montalcino Riserva "Vigna Paganelli" Il Poggione è un grande vino rosso toscano, strutturato ed intenso dal colore granato luminoso. Profumi fragranti di frutti rossi e viola in una nube fitta di spezie, cacao e tabacco dolce. Assaggio caldo e saporito, dall'incedere elegante ben suggellato da vellutata tannicità. Nasce da un vigneto ultra-cinquantenario. Matura 48 mesi in botti di rovere di Allier da 30 e 50 hl
Denominazione: Brunello di Montalcino D.O.C.G.
Uve: 100% Sangiovese proveniente da selezione interna
Produttore: Il Poggione
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Zona produzione: 170 ettari di vigneti di proprietà, nella zona collinare del versante sud del Comune di Montalcino.
Terreno: Colore bruno oliva chiaro; tessitura franca limosa fine, molto calcareo e scheletrico.
Vigneti: uve provenienti dal "Vigneto Paganellil" piantato nel 1964
Altitudine: 220 metri sul livello del mare
Allevamento: Cordone speronato
Vinificazione e affinamento: La macerazione si svolge a temperatura controllata in tini in acciaio ed è protratta per 12-14 giorni. Matura in botti di rovere francese per 48 mesi, prima dell’emissione sul mercato il vino si affina in bottiglia per almeno 12-18 mesi.
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Temperatura di servizio: 18°-20° C

Il Brunello di Montalcino Il Poggione è un vino rosso di grande livello, strutturato ed intenso dal colore granato luminoso. Aristocratico preludio di speziatura ed erbe aromatiche, da cui si diramano classiche sensazioni di frutta rossa, mandorla, cera d'api, mallo di noce ed eucalipto. Nell'accarezzare il palato sfodera una massa eccellente per coesione, elegante tannicità, bilanciamento; chiude con una scia balsamica lunga e appagante. Vinificato in acciaio e poi lasciato 30 mesi in botti di rovere di Allier da 30 e 50 hl


Questa grappa viene ricavata dalle vinacce di Brunello di Montalcino. Al naso delicati sentori di vaniglia. In bocca si apprezza la fragranza, la morbidezza avvolgente e la persistenza gustativa.

Il Rosso di Montalcino Il Poggione è un vino rosso toscano dal colore rubino brillante. All’olfatto richiama un intenso sentore di ciliegia. Il corpo è ben strutturato e armonico grazie all’equilibrio tra i tannini vellutati e la buona acidità. Matura 12 mesi in botti di Rovere Francese


Vino rosso Riserva toscano da uve Sangiovese di impareggiabile eleganza e raffinatezza. All’olfatto apre a sensazioni fruttate di amarene, cassi, ciliegie, tabacco e sentori balsamici. Il sorso è complesso, morbido, consistente e di elegante persistenza.

Brunello di Montalcino Riserva elegante e bilanciato, dalle note fruttate e delicatamente speziate. Un rosso importante, da conservare a lungo o da servire nelle occasioni speciali. Affina in botti di rovere per circa 42-48 mesi.

Vino elegante e di grande struttura, di colore rubino carico tendente al granato. Le uve Sangiovese Grosso conferiscono al naso ampi sentori di piccoli frutti rossi maturi di sottobosco, richiami floreali di mammola viola e note speziate di timo e lavanda. Il sorso è vellutato, asciutto, armonico e caldo, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per 5 anni, a cui segue ulteriore periodo in bottiglia di 12 mesi prima della messa in commercio.

Raffinato vino rosso da uve Sangiovese di colore rubino-granata nel calice. Al naso richiami fruttati maturi, balsamici e di resine speziate. All’assaggio è intenso, caldo ed armonioso, dal finale persistente.

Il Brunello di Montalcino della Cantina Castello Romitorio è un vino rosso elegante ed intenso di colore rubino con forti richiami granati. Al naso emergono profumi di frutti di bosco, tabacco, viola e vaniglia. Il sorso è di grande eleganza, morbido ma asciutto e dotato di buona freschezza. Armonioso e perfettamente equilibrato anche il lungo finale. Affina 36 mesi in botti di rovere

Elegante vino fermo di colore purpureo carico. All'olfatto si colgono note fruttate mature di sottobosco e richiami speziati. All'assaggio è armonioso e morbido. Finale lungo e piacevole. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Brunello di grande eleganza e struttura che ben si presta ad un lungo invecchiamento. Ha delicati profumi fruttati e speziati che precedono un palato potente, morbido e dotato di un tannino levigato.

Poggio all’Oro Brunello di Montalcino Banfi è il gioiello della famiglia Banfi. Un Brunello Riserva prodotto esclusivamente nelle grandi annate, con uve selezionate del vigneto Poggio all’Oro, dove il Sangiovese trova le condizioni ideali per esprimere il suo grande potenziale. Vino rosso estremamente piacevole al naso, che si esprime con sentori di ciliegia e prugna, accompagnati da piacevoli note floreali. Al palato si rivela estremamente morbido ed armonico.

Il Brunello di Montalcino Il Poggione è un vino rosso di grande livello, strutturato ed intenso dal colore granato luminoso. Aristocratico preludio di speziatura ed erbe aromatiche, da cui si diramano classiche sensazioni di frutta rossa, mandorla, cera d'api, mallo di noce ed eucalipto. Nell'accarezzare il palato sfodera una massa eccellente per coesione, elegante tannicità, bilanciamento; chiude con una scia balsamica lunga e appagante. Vinificato in acciaio e poi lasciato 30 mesi in botti di rovere di Allier da 30 e 50 hl

Un Brunello di Montalcino di classe e carattere, dal sorso elegante e giustamente tannico, da conservare in cantina o da servire nelle occasioni speciali.

Elegante vino rosso di color rosso granato prodotto con uve Sangiovese in purezza. Sensazioni speziate di li liquirizia, timo essiccato, erbe balsamiche e prugne in confettura vengono colte al naso. All'assaggio presenta una buona struttura, è armonico ed equilibrato. Affina in tonneaux e botti di rovere per complessivi 36 mesi.