Rosso Toscano 'Cabraia' Gualdo del Re 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
L’elegante vino rosso “Cabraia” di Gualdo del Re nasce nella provincia di Livorno, a Suvereto, all’interno della zona Toscana IGT. Si presenta come un vino dal naso di frutta scura matura, con spiccate note di spezie finissime e vaniglia. In bocca entra morbido e avvolgente, con tannini levigati e ben amalgamati nella trama. Dopo un affinamento in barriques di 18 mesi, il vino riposa ulteriormente in bottiglia per altri 12 mesi, offrendo un sorso ricco e strutturato.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione:Toscana I.G.T.
- Vitigni:Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
- Produttore:Gualdo del Re
- Contenuto:75,0 cl
- Regione:Toscana
- Nazione: Italia
- Vinificazione:acciaio
- Affinamento:barrique 18 mesi, bottiglia 12 mesi
- Grado alcolico:14,5% vol.
- Temperatura servizio:16-18°C
- Abbinamento: Filetto al pepe verde, risotto ai funghi, primi piatti con sughi di carne, affettati e salumi, bistecca Fiorentina

Vino Passito dolce e avvolgente, da gustare a fine pasto, con dessert e praline al cioccolato fondente.

Davvero imperdibile questo Merlot toscano. Offre aromi e sapori di frutta matura e spezie dolci su sorso morbido e rotondo. Si abbina alla perfezione con carni rosse, arrosti e selvaggina.

Rosso Conero intenso e affascinante, “Traiano” è perfetto con formaggi saporiti, carni rosse e selvaggina. Ottimo da consumare subito, questo rosso marchigiano è un vino dal lungo potenziale evolutivo.

Fresco, fruttato e immediato al palato, il Rosso Conero Piantate Lunghe è perfetto da abbinare a formaggi di media stagionatura, carni rosse e bianche.

Fruttato, fragrante e scorrevole al palato, “Polesio” è un vino rosso dal carattere giovane, fresco e dinamico. Ottimo a tutto pasto e in tutte le occasioni informali.

Vino Passito dolce e avvolgente, da gustare a fine pasto, con dessert e praline al cioccolato fondente.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Fresco, fruttato ed elegante, il Rebo “Diana” è perfetto da stappare per un pranzo domenicale o per una serata informale. Ottimo da abbinare a secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura.

"Pietra del Gallo" Vigneti Massa è un vino rosso vivace e leggero prodotto da uve Freisa. Al naso emergono piacevoli note floreali seguite da toni di mora, lampone e macchia mediterranea. Dinamico, vivace e molto gradevole, ha buona freschezza ed un finale lungo.

“Decebalo” proviene dai migliori vigneti aziendali e si caratterizza come un vino rosso intenso e affascinante, strettamente legato al territorio e al terroir. Da provare con selvaggina e carni rosse importanti.

Vino fermo di colore rubino accesso, prodotto con sole uve Sangiovese. Profumi di frutta a bacca rossa e spezie affiorano all'olfatto. All'assaggio presenta buona sapidità e freschezza, chiudendo con finale lungo. Affinamento per 8 mesi circa in botti di Slavonia.

Rosso intenso e strutturato, affinato in legno di rovere per 18 mesi, da abbinare a carni rosse e selvaggina arrosto o in umido. Ottimo anche con formaggi stagionati.

“Julius” si abbina bene con piatti di terra, carni rosse e bianche, formaggi e ricchi primi piatti. È un rosso di pronta beva, ottimo come vino quotidiano.

Un rosso che riesce a bilanciare bene ogni componente, offrendo un sorso dinamico e generoso al palato. Affina in acciaio e botti di rovere e si abbina bene con i grandi arrosti, brasati, carni rosse e selvaggina.

Brunello di Montalcino Riserva elegante e bilanciato, dalle note fruttate e delicatamente speziate. Un rosso importante, da conservare a lungo o da servire nelle occasioni speciali. Affina in botti di rovere per circa 42-48 mesi.

Vino rosso toscano elegante dai profumi fruttati e speziati di cacao e vaniglia. In bocca esprime grande struttura ed intensità. Affinamento in barriques di rovere per poi proseguire in bottiglia. Apprezzatissimo dalla critica e dai consumatori è da anni che ottine sempre i massimi riconoscimenti dalle guide di settore nazionali ed internazionali.

Raffinato vino rosso da uve Sangiovese di colore rubino-granata nel calice. Al naso richiami fruttati maturi, balsamici e di resine speziate. All’assaggio è intenso, caldo ed armonioso, dal finale persistente.

Brunello di Montalcino elegante e dotati di delicati profumi di piccoli frutti di bosco che anticipano sensazioni speziate di vaniglia, pepe e chiodi di garofano. Sorso intrigante, caldo e di buona persistenza