Lacrima di Morro d'Alba Giusti 2021 BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
La Lacrima di Morro d’Alba DOC di Giusti, nasce tra Morro d’Alba e Montignano, da uve raccolte a mano e vinificate in acciaio. Dopo la fermentazione il vino matura in legno tra botti e barriques per 4-6 mesi. Rosso carico alla vista, al naso spiccano sentori di rose e violette, a cui seguono delicati aromi di sottobosco. Morbido e delicato al palato, offre un sorso di buon corpo e lunghezza.
Denominazione: Lacrima di Morro d’Alba D.O.C.
Vitigni: Lacrima
Produttore: Giusti
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Marche
Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 4-6 mesi botti legno e barrique
Gradazione alcolica: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Perfetto con i piatti della cucina locale, “Luigino” è un rosso marchigiano intenso ed elegante, dal lungo potenziale evolutivo.

La Lacrima di Morro d’Alba “Rubbjano” è un rosso intenso e strutturato, dotato di un grandissimo potenziale evolutivo. Da servire con carni rosse, arrosti importanti e formaggi.

Immediato e di facile lettura, la Lacrima di Morro d’Alba di Enzo Mecella è perfetta per accompagnare primi e secondi piatti di carne bianca e rossa.

Si presenta con un colore rosso rubino intenso e colpisce per l’intensità dei profumi di rosa canina, mora matura e ciliegia. All’assaggio si dimostra caldo, morbido, equilibrato e di buone intensità con un notevole ritorno della rosa nel finale. Vino unico per la ricchezza, complessità forza dei profumi

La Lacrima di Morro d'Alba Dasempre cantina Vicari è un vino rosso dal sapore gradevole e asciutto, che colpisce al naso per gli aromi e i profumi di frutti del sottobosco, rose, viol e prugne.

Rosso quotidiano, da abbinare a carni rosse e primi piatti al sugo, “9” di Giusti è una Lacrima di Morro d’Alba da servire agli amici e nelle occasioni informali.

Perfetto con i piatti della cucina locale, “Luigino” è un rosso marchigiano intenso ed elegante, dal lungo potenziale evolutivo.

La Lacrima di Morro d’Alba “Rubbjano” è un rosso intenso e strutturato, dotato di un grandissimo potenziale evolutivo. Da servire con carni rosse, arrosti importanti e formaggi.

Vino rosso ottenuto dalla lavorazione di sole uve Lacrima di Morro d’Alba. Di colore rubino carico con nette sfumature violacce alla vista, lascia percepire al naso intensi sentori fruttati di sottobosco, rose, violette ed erbe balsamiche. Sorso fresco, morbido e corposo.

Con il suo colore rosso vivo, il "Sant'Agata" viene realizzato unicamente con uve Lambrusco di Sorbara. Vino di notevole eleganza della cantina Paltrinieri, si caratterizza per la sua nuance vivace che dona alla spuma una tonalità delicatamente rosa. All'olfatto si apprezzano le avvolgenti note floreali e di frutti rossi, che regalano al palato un retrogusto fruttato decisamente fresco.

Vino rosso fermo dal colore rubino trasparente che si apre con profumi di piccoli frutti di bosco, fragoline e rosa canina. Assaggio piacevole, fresco dinamico ed appagante.

Raffinato e caratteristico vino rosso piemontese, che appaga il palato con un sorso elegante, morbido e persistente nel finale. Il quadro olfattivo si tinge di nuance fruttate mature di sottobosco, spezie e richiami floreali.

Vino rosso morbido e avvolgente, il Cerasuolo di Vittoria della cantina Santa Tresa è un blend di uve Nero d'Avola e Frappato che affina per un anno in botti di rovere (85%) e barriques (15%).