Bianco Riserva 'Flora Cuvée' Girlan 2020 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Vino Bianco Girlan "Cuvée Flora" si distingue per grande struttura e personalità. È prodotto dal blend di uve Sauvignon, Chardonnay e Pinot Bianco. Ha colore giallo oro e l’analisi olfattiva evidenzia profumi freschi, ben delineati ed intensi di frutta a polpa gialla. In bocca è equilibrato, minerale e sapido, dalla chiusura persistente e lunga. Affinamento in botti di rovere per 10 mesi. Capacità di migliorare e di evolversi fino a 10 anni dalla vendemmia
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: Chardonnay, Sauvignon, Pinot Bianco
- Produttore: Girlan
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Cornaiano (BZ)
- Terreno: ricco di minerali
- Altitudine vigneti: 450 – 500 metri s.l.m.
- Sistema allevamento: Guyot
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pigiatura soffice, fermentazione in botti di legno a temperaTura controllata. La pigiatura e la vinificazione avviene separaTamente per singolo vitigno
- Fermentazione malolattica: svolta solo per uve Chardonnay
- Affinamento: 10 mesi separatamente su lieviti fini in botti di legno. Seguono ulteriori 10 mesi in bottiglia dopo la creazione della cuvée
- Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C
- Capacità d'invecchiamento: 12 anni
- Curiosità: questa etichetta come tutte le etichette della Linea "Flora" di Girlan, sono state disegnate e prendono anche il nome da Paul Flora. Paul Flora è stato un artista di origine altoatesina che ha realizzato 150 libri illustrati oltre ad aver collaborato con importanti case editrici e il quotidiano tedesco “Die Zeit”, conquistando la fama di autore satirico ed illustratore umorista.
CARATTERISTICHE DEL GIRLAN CUVÉE FLORA BIANCO
Il "Flora" Cuvée Bianco Riserva Girlan è un vino bianco altoatesino di grande espressività e ricchezza di aromi. Nasce da vigneti selezionati posti nelle aree più vocate nella zona di Cornaiano. È un vino importante e strutturato che può esprimersi al meglio fino a 10-12 anni dalla vendemmia grazie ad una macerazione sulle bucce e ad un lungo affinamento di 24 mesi di cui 10 in botti di rovere francese e 12 in bottiglia.
Vino bianco strutturato e di grande personalità, è ottenuto da un blend, ossia un mix, di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon. Dal colore giallo oro, all'olfatto presenta profumi freschi, ben delineati e carichi di frutta gialla. Al palato il vino rispecchia le aspettative, risultando molto ben strutturato e con una buona sapidità; dal sapore minerale ed equilibrato, il finale è lungo e persistente.
Vette innevate e colline verdeggianti, il paesaggio del Trentino Alto Adige si presenta come il più classico dei dipinti, in cui il cielo azzurro e la vivacità dei colori non possono che trasmettere allegria, energia e bellezza. Ma anche dove il tempo sembra essersi fermato, come in quadro, ci sono persone che vanno avanti e guardano al futuro. È proprio da qui, dalla visione avanguardista e pionieristica dei viticoltori della zona, precisamente di Cornaiano, che la storia ha inizio.
La cantina Girlan, punto di riferimento della cultura vinicola della regione, anche se presente da quasi un secolo, ha saputo guardare avanti e modernizzarsi, senza scendere a compromessi con il benessere dell'ambiente o del territorio.
Ad affiancare abilmente questa vena moderna, esiste e persiste una corrente tradizionalista e molto legata al territorio, che trova un ottimo esempio proprio in questo vino; Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon, tutti vitigni che trovano nella regione del Sudtirol una grande diffusione, accompagnata da un'ottima resa.
Ubicati in altura, tra i 450-550 m s.l.m., su terreni ricchi di minerali, sono in una posizione decisamente favorevole, sia per esposizione solare che per ventosità; la grande escursione termica tra notte e giorno infine, completa il quadro. La grande combinazione di fattori ambientali e climatici quindi, dona alle uve caratteristiche minerali e di freschezza impareggiabili.

Vino rosato prodotto dalla vinificazione di uve Schiava, Pinot Nero e Lagrein. Profumo che evoca sentori di frutti di bosco e note di fragola. Al palato si esprime con notevole delicatezza e una piacevole intensità aromatica.

Frutti a polpa rossa maturi e finissime spezie dolci raccontano fin dal primo sorso il Pinot Nero Riserva “Flora” di Girlan. Affinato in legno per 12 mesi è un rosso morbido e vellutato, da tenere sempre in cantina.

Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.

Vino bianco aromatico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. L'olfatto è avvolto delicati profumi di agrumi, frutta tropicale e leggere note speziate. Forte ed allo stesso tempo armonioso al palato, aggiunge una buona sapidità che dona valore alla componente fruttata.

Vino bianco delicatamente aromatico, di buona complessità e dal colore giallo paglierino. Il profumo è di grande ricchezza e complessità. Note agrumate e profumi vegetali completano il quadro. Sorso fresco, vivace e di grande persistenza.

Vino rosso da sole uve Vernatsch allevate a 448 metri di altitudine nella zona di Cornaiano. Rosso rubino alla vista, offre al naso note di mandorle, frutti rossi e viole. Sorso di ottimo equilibrio, vellutato e morbido.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Vino rosso dal colore rubino chiaro e di buona struttura. Il suo profumo ricorda i frutti di rovo, percezioni muschiate e vegetali. Il sorso è piacevole, fresco e leggiadro. Ottimo vino in abbinamento a carni rosse ed arrosti.

Il Pinot Bianco “Renaissance” in versione Riserva è ottenuto da una particolare vinificazione, che prevede la fermentazione in legno e l’affinamento per 12 mesi in legno e per ulteriori 12 mesi in acciaio sulle fecce fini. Ottimo per un pasto a base di pesce, crostacei e sushi.

Vino bianco delicatamente aromatico, di buona complessità e dal colore giallo paglierino. Il profumo è di grande ricchezza e complessità. Note agrumate e profumi vegetali completano il quadro. Sorso fresco, vivace e di grande persistenza.

Vino bianco particolarmente armonico che si presenta dal colore giallo paglierino per poi evolversi in giallo oro. Al naso apre ad un bouquet di frutta matura tropicale ed albicocca con note ben definite di legno. Al palato emerge la sua sapidità e struttura dalla piacevole rotondità.

Vino bianco aromatico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. L'olfatto è avvolto delicati profumi di agrumi, frutta tropicale e leggere note speziate. Forte ed allo stesso tempo armonioso al palato, aggiunge una buona sapidità che dona valore alla componente fruttata.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Vino bianco fermo, raffinato e fresco. Una preziosità di aroma basato su sentori di fiori bianchi, agrumi, frutta a polpa bianca, menta ed erbe aromatiche; il tutto con una struttura semplice e di classe. Di colore giallo paglierino intenso, è un vino che va assaporato con calma, possibilmente in un calice di media ampiezza che ne esalti gli aromi.

Uno Chardonnay morbido, sapido e vivace, dai netti richiami fruttati. Vinificato in legno (tonneaux e barriques usate), questo bianco delizia il palato con un sorso intrigante e mai aggressivo, perfetto con piatti a base di pesce o carne bianca anche in salsa.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori delicati di mela, pera, agrumi e note di erbe di montagna. Gusto sapido e fresco, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.

Pinot Bianco leggero, fresco e delicatamente sapido, da servire in tutte le occasioni informali.

Vino bianco dotato di grande freschezza e spiccata aromaticità. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di mela verde e spezie mediterranee. Al palato è strutturato e con note minerali e fruttate. Il corpo è deciso, pieno e dotato di ottima freschezza.

VIno bianco Alto Adige DOC che presenta al naso sentori fruttati che richiamano la susina bianca e l’ananas, unitamente a note floreali di biancospino. All'assaggio è corposo e fresco, caratterizzato da una notevole persistenza.

Elegante vino bianco altoatesino che nasce da vigne poste ad un'altezza compresa tra 600 e 700 metri. Nel calice appare in colore paglierino con riflessi dorati. Al naso si colgono note fruttate di agrumi, oltre a sentori floreali e minerali. Il sorso è fresco, avvolgente e leggermente aromatico. Finale lungo e persistente.

Frutti a polpa rossa maturi e finissime spezie dolci raccontano fin dal primo sorso il Pinot Nero Riserva “Flora” di Girlan. Affinato in legno per 12 mesi è un rosso morbido e vellutato, da tenere sempre in cantina.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Vino rosso scarico e luminoso, che prende il nome dall’omonima collina delle streghe (“Hexenbichler”) da cui provengono le sue uve. Al naso affiorano profumi di frutti rossi maturi. Il sorso è fresco, condito da una leggera struttura tannica.