Inzolia Biologico non filtrato Funaro 2020 - Fermentazione spontanea
Scheda Tecnica e Descrizione
Vinificato in acciaio, con lieviti indigeni e fermentazione spontanea, l’Inzolia Terre Siciliane IGT di Funaro è un vino bianco Biologico imbottigliato senza filtrazione. Queste lavorazioni “naturali” permettono di offrire un prodotto genuino e dalla spiccata personalità territoriale. Al naso sviluppa infatti sentori fruttati e floreali, a cui segue un sorso sapido e minerale, di ottima lunghezza e piacevolissima beva.
Denominazione: Terre Siciliane I.G.T.
Vitigni: Inzolia
Produttore: Funaro
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Vinificazione: acciaio con lieviti indigeni
Fermentazione: spontanea
Imbottigliamento: senza filtrazione
Gradazione alcolica: 12.5% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C
Filosofia produttiva: biologico

Vino rosso siciliano avvolgente e strutturato. Si presenta nel calice di colore rubino profondo e si apre al naso con piacevoli profumi di frutta matura e spezie dolci. Il sorso è caldo ed avvolgente. Affina 12 mesi in rovere francese

"Fontana dei Grilli" Funaro è un vino rosso dal colore granato intenso, con riflessi violacei. Al naso sprigiona deliziose note di prugna e spezie. In bocca è fresco, armonico denotando una buona struttura ben sorretta da tannini delicati e maturi.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.

Lo Zibibbo di Funaro si presenta come un vino bianco il più possibile naturale e aderente al territorio, offrendo un sorso aromatico, fresco e piacevolmente sapido-minerale.

Il Nero d'Avola Funaro è un vino rosso dal colore rubino intenso, con riflessi violacei. Il bouquet di profumi è composto da sentori di ciliegie, more. In bocca è ricco, equilibrato e armonico, con buona persistenza gusto-olfattiva.

Lo spumante Metodo Classico Brut di Funaro è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. . Al naso è complesso, con intensi sentori minerali. In bocca molto sapido, secco ed equilibrato il finale lascia spazio a un retrogusto lievemente acidulo.

“Omnis Single Barrell” della cantina Funaro è un rosso biologico dallo stile caldo, intenso e speziato. Affina in barriques e botti di rovere, rivelando piacevoli note di vaniglia e tostatura.

Lo spumante Metodo Classico Extra Brut di Funaro è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. Al naso è fine ed elegante, con intensi sentori minerali. In bocca spicca la sapidità, risultando minerale ed equilibrato. Il finale lascia spazio a un retrogusto lievemente

Lo Zibibbo di Funaro si presenta come un vino bianco il più possibile naturale e aderente al territorio, offrendo un sorso aromatico, fresco e piacevolmente sapido-minerale.

La Falanghina di Pietracupa è un vino bianco fresco, dal colore giallo paglierino limpido e di grande piacevolezza al sorso. Il bouquet di profumi esprime note di frutta tropicale, gelsomino e giglio. Al palato risulta particolarmente intrigante, sapido, e minerale

Affinato per 4 mesi sui lieviti, il Pinot Grigio “Bottega Vinai” è ideale come vino quotidiano e per pranzi informali a base di pesce. Da provare con Cesar Salad e insalate di pollo fredde.

Vino bianco saporito e appagante, il Pinot Grigio dei Fratelli Muraro proviene da vigneti ai piedi delle Dolomiti ed è perfetto con tutta la cucina di pesce e con le carni bianche leggere.

Fresco vino bianco frizzante Biologico da uve Bombino Bianco in purezza. Rifermentazione in bottiglia senza sboccatura. Al naso richiami fruttati e delicatamente floreali. Sorso fresco e di ottima armonia.

Orange Wine ottenuto dall'impiego di uve Fiano e Moscato. Dopo aver macerato sulle bucce in afora, affina circa 2 anni in barrique, vasche di cemento vetrificato e anfora. Viene imbottigliato senza filtrazione e senza stabilizzazione. Di colore giallo aranciato carico alla vista, offre al naso ricchi sentori fruttati, di sambuco e spezie. Sorso denso e strutturato, dal finale particolarmente lungo.

Vino bianco di straordinaria freschezza che apre all'olfatto a note di pesca bianca, glicine e margherita. In bocca è avvolgente, croccante e pieno.

Il Pinot Grigio di Tenuta Pinni spicca per l’elegante freschezza e la stuzzicante facilità di beva, rivelandosi un prezioso alleato al momento dell’aperitivo.

Vino bianco fresco-sapido, dal sorso fruttato e minerale, il Capri Bianco di Scala Fenicia è perfetto con antipasti di pesce, sushi e primi piatti ai frutti di mare.

Il "Costacielo" bianco della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano prodotto con un blend di uve Fiano e Falanghina. Alla vista si presenta di colore giallo dorato limpido con leggeri riflessi verdi. Al naso emergono intensi aromi di frutta tropicale su fondo floreale con note di nocciola. In bocca è di piacevole freschezza e sapidità, di buona lunghezza e di media struttura. Affina 3 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia

Vino rosso siciliano avvolgente e strutturato. Si presenta nel calice di colore rubino profondo e si apre al naso con piacevoli profumi di frutta matura e spezie dolci. Il sorso è caldo ed avvolgente. Affina 12 mesi in rovere francese

Fresco vino rosato dagli intensi profumi di ribes, lampone e mora. Il sorso è equilibrato ed armonico, dal finale che richiama quanto percepito al naso.