Nero d'Avola Cantine Fina 2020 Sicilia DOC - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Nero d’Avola Fina è un Vino Rosso fermo dal colore rubino intenso con sfumature violacee. Al naso apre a note fruttate di piccoli frutti rossi maturi di sottobosco e spezie. Il sorso è ricco, strutturato e vellutato, dal finale persistente. Ottimo in abbinamento con carni rosse e formaggi semistagionati, accompagna bene anche primi piatti succulenti. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Terre Siciliane IGP
- Uve: Nero d’Avola 100%
- Produttore: Fina
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Altitudine: 300 metri s.l.m.
- Sistema allevamento: controspalliera
- Potatura: guyot
- Epoca vendemmia: nel mese di settembre
- Vinificazione: fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
- Affinamento: in acciaio inox per 6 mesi circa
- Gradazione alcolica: 13.5% vol.
- Temperatura di Servizio: 16-18°C

Vino elegante fresco realizzato con uve Viognier in purezza. All’olfatto affiorano sentori agrumati, minerali e delicatamente floreali. Al palato è sapido ed elegante. Affinamento inziale in acciaio inox per alcuni mesi, e successivamente in bottiglia per 6 mesi.

Vino nella bottiglia Magnum da 1.5 litri, prodotto dall’unione di uve Sauvignon e Traminer Aromatico. All’olfatto emergono delicate note floreali, speziate e di frutta candita. Il sorso è intenso e pieno. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, successivamente in bottiglia per 3 mesi.

Di colore rosso rubino profondo alla vista, questo vino offre al naso sentori fruttati di sottobosco, floreali di viole e note di pepe nero. Al palato si percepisce una buona struttura e media tannicità, chiudendo lungo e persistente.

Vino fresco e di notevole struttura dal colore giallo paglierino intenso. Profumi fruttati di cedro ed albicocche, oltre a richiami speziati dolci affiorano all’olfatto. Il sorso è intenso, elegante e pieno, chiudendo lungo e persistente. Affina in barrique per 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Prodotto con uve Perricone in purezza, si presenta nel calice in color rosso rubino. Profumi fruttati prugna e ciliegie unitamente a note speziate affiorano all’olfatto. Il sorso è elegante e morbido, dal finale persistente. Affinamento iniziale in acciaio inox, per poi concludersi in bottiglia dopo circa 6 mesi.

Vino di color paglierino prodotto dall’unione di uve Sauvignon e Traminer Aromatico. All’olfatto emergono delicate note floreali, speziate e di frutta candita. Il sorso è intenso e pieno.

Vino fermo di colore paglierino brillante, evocativo del terroir siciliano da cui proviene. Realizzato con sole uve Grillo, offre al naso sentori agrumati e di fiori d’arancio. All’assaggio è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale persistente. Dopo aver affinato inizialmente per alcuni mesi in acciaio inox, vasche di cemento e barrique, conclude in bottiglia dopo 3 mesi.

Vino frizzante Metodo Charmat color paglierino, realizzato esclusivamente con uve Grillo. Profumi freschi di frutta e delicate note floreali vanno a comporre il bouquet olfattivo. All’assaggio è vegetale e fresco.

Prodotto con sole uve Nero d’Avola, si presenta alla vista in color rubino impenetrabile. L’ampio quadro olfattivo è composto da note speziate di tabacco, pepe e chiodi di garofano, unitamente a sensazioni fruttate di prugne e ciliegie. All’assaggio risulta vellutato, caldo ed asciutto. Affinamento per 18 mesi circa in tonneaux.

Prodotto con uve Perricone in purezza, si presenta nel calice in color rosso rubino. Profumi fruttati prugna e ciliegie unitamente a note speziate affiorano all’olfatto. Il sorso è elegante e morbido, dal finale persistente.

Vino intenso ed elegante di colore rosso rubino, prodotto con “taglio bordolese”. All’olfatto si percepiscono intensi sentori speziati di cacao e chiodi di garofano, che si fondono a note fruttate mature. Al palato risulta equilibrato, dal finale persistente. Affinamento in barrique per 24 mesi.

Sentori floreali di sambuco e ginestra, e note fruttate di ananas e banane. È quanto lascia percepire al naso questo vino realizzato con uve Sauvignon Blanc in purezza. Il sorso è fresco ed armonico. Dopo un periodo in acciaio inox, conclude l’affinamento in bottiglia dopo 6 mesi.

Prodotto in piccole quantità e affinato per 18 mesi in botti di legno e per 12 in bottiglia, questo Nero d’Avola Riserva è un rosso avvolgente e complesso, da servire a 18-20 °C nelle occasioni importanti.

Il Nero d’Avola “Sole e Terra” convince fin dal primo sorso grazie ad un profilo fruttato e riccamente speziato, caratterizzato da golosi rintocchi di liquirizia e cioccolato sul finale. Si abbina con la cucina del territorio e con carni rosse arrosto e alla brace.

Vino rosso fermo ed intenso che appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto si percepiscono note fruttate, di incenso e speziate. Il gusto è strutturato dal finale lungo. Affinamento in barrique ed acciaio per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Syrah di grande carattere, dal naso di frutti maturi e spezie fini. Il rosso perfetto per una grigliata tra amici.

Il Nero d'Avola Funaro è un vino rosso dal colore rubino intenso, con riflessi violacei. Il bouquet di profumi è composto da sentori di ciliegie, more. In bocca è ricco, equilibrato e armonico, con buona persistenza gusto-olfattiva.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.

Nero d’Avola ricco e compatto, ottimo per accompagnare lunghe cene tra amici, grigliate e pranzi della domenica con la famiglia.

Vino rosso biologico siciliano da uve Perricone e Nero d'Avola, di color rubino carico. Sentori floreali e richiami fruttati di lamponi e more vengono percepiti all'olfatto. Il sorso è equilibrato e fresco. Affina per 12 mesi in barrique e acciaio.

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni, il rosso “Avulisi” affina in legno e offre un sorso estremamente piacevole e territoriale, dai netti richiami fruttati e speziati. Si abbina con carni rosse e selvaggina, primi piatti saporiti e formaggi di media stagionatura.

Merlot pieno e rotondo, dal sorso piacevolissimo e garbato. Vinifica in cemento con fermentazione spontanea e senza aggiunta di lieviti selezionati, quindi affina per 14 mesi sempre in cemento. Imbottigliato senza filtrazione è un ottimo vino per carni rosse e selvaggina.

Vino biologico equilibrato ed elegante, che si presenta nel calice in color rubino profondo con sfumature violacee. All’olfatto richiama intensi sentori di frutti rossi maturi di sottobosco e melograno. Il sorso è di piacevole beva, morbido e minerale, dalla chiusura lunga e persistente. Affinamento in vasche di acciaio inossidabile per 14 mesi, per poi terminare in bottiglia dopo ulteriori 3 mesi circa.

Vino rosso biologico Trentino DOC di grande eleganza e raffinatezza gustativa. Al naso concede ampi richiami fruttati maturi di sottobosco e delicate note vanigliate conferite dall’affinamento in legno. Ottimo in abbinamento a carni rosse e bianche, arrosti e selvaggina da piuma.

Il Sangiovese Di Majo Norante è un vino rosso asciutto e morbido, perfetto per la tavola quotidiana. La sua struttura ben articolata rivela un finale indimenticabile.

Vino rosso color rubino intenso di medio corpo, con tannini soffici e buon equilibrio. Al naso regala sentori di amarena, lampone, rabarbaro e spezie dolci.

Un grande classico del Trentino, che esprime con forza il territorio di provenienza e le caratteristiche varietali, con intensi sentori fruttati e un sorso scorrevole. Si abbina bene con carni rosse e selvaggina arrosto o in umido, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Vino rosso che presenta un profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero, frutti di bosco e note speziate, balsamiche e di vaniglia. Al palato è vellutato, armonico e corposo.