Franciacorta DOCG Brut Ferghettina
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Franciacorta Brut Ferghettina è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. Al naso è ampio ed invitante, con profumi di fiori bianchi e vaniglia. In bocca è sapido, persistente e con note che spaziano dalla nocciola a fragranze di frutti dolci e fiori bianchi. Persistente e fresco. Affina 24 mesi sui lieviti in bottiglia.
Classificazione: Franciacorta D.O.C.G.
Uve: 95% Chardonnay, 5% Pinot Nero
Produttore: Ferghettina
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Altezza vigneti: 250 metri sul livello del mare
Suolo: Calcareo argilloso
Forma di allevamento: Guyot impianto a 5.000 ceppi/ettaro
Vendemmia: Metà Agosto con raccolta manuale
Vinificazione: L’uva viene pressata con una pressa pneumatica a pressioni molto basse. Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due categorie: mosto fiore, che ha le caratteristiche migliori e viene utilizzato per la produzione di Franciacorta e mosto di seconda spremitura che non viene destinato all’imbottigliamento.
La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a una temperatura controllata compresa tra 16 e18 °C. Ogni vigneto viene vinificato separatamente dagli altri e questa divisione viene mantenuta fino alla primavera successiva alla vendemmia quando, dopo scrupolosi assaggi, il vino dei diversi vigneti viene assemblato in una cuvée e imbottigliato per la presa di spuma.
Affinamento: 24 mesi sui lieviti
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Caratteristiche del Franciacorta Brut DOCG Ferghettina
Il Franciacorta DOCG Brut della cantina Ferghettina è un vino spumante contraddistinto da un colore giallo paglierino luminoso, con perlage fine e persistente. Al naso è caratterizzato da un bouquet intenso, composto da sentori floreali, fruttati e di pane. Portando il vino alla bocca si rivela fresco, cremoso, avvolgente, di buon corpo, strutturato, e con un finale persistente dal lieve retrogusto di nocciola e frutti dolci.
Il Franciacorta DOCG Brut è un vino dalla Denominazione d’origine controllata e garantita Franciacorta, ed è prodotto ad Adro, in provincia di Brescia; il terreno che ospita i vigneti è di tipo calcareo-argilloso. Le viti sono allevate con il sistema a guyot, e sono situate a 250 metri sul livello del mare. La vendemmia avviene manualmente verso la metà del mese di agosto, in seguito le uve, del tipo Chardonnay, per il 95%, e Pinot Nero, per il restante 5%, sono condotte in cantina per essere diraspate e sottoposte a pressatura soffice. Il mosto fiore è messo a fermentare in recipienti di acciaio inox alla temperatura controllata di 16-18° C; nella primavera successiva alla vendemmia i due vitigni vengono assemblati in una cuvée e imbottigliati per la presa di spuma. Dopo 30 mesi di affinamento sui lieviti il vino è messo in vendita.
Il Franciacorta DOCG Brut è ottimo come aperitivo, ma accompagna bene pietanze a base di pesce, come antipasti di crudi, crostacei e molluschi, sushi, capesante, ostriche, branzino marinato con soia e agrumi, crocchette di seppie, spaghetti con zenzero marinato e sarde di lago. La temperatura di servizio è di 8-10° C

Franciacorta di riferimento della Cantina Ferghettina di grande struttura e complessità di aromi. Dotato di perlage fine e persistente, ha profumi complessi e articolati che ricordano mandorle, frutta tropicale, cedro e un finale fumè. Fresco e tagliente al palato, potente ma sottile allo stesso tempo, una volta assaggiato non lo si scorda più. Affina 84 mesi sui lieviti. Annata 2012 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Il Franciacorta Brut "Milledì" Ferghettina è uno spumante Metodo Classico strutturato ed elegante dal colore giallo paglierino con riflessi oro verde e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con profumi di fiori bianchi, agrumi e crosta d pane. Aroma molto elegante e cremoso con note agrumate e minerali. Persistente e fresco. 36 mesi di affinamento sui lieviti

Elegante Franciacorta Extra Brut realizzato esclusivamente con uve Pinot Nero. Al naso concede sentori fruttati di more e lamponi, unitamente a note di crosta di pane. All’assaggio è di ottima struttura e persistente. Affina sui lieviti per 84 mesi.

Il Franciacorta Extra Brut della Cantina Ferghettina è uno Spumante Metodo Classico Millesimato dal colore giallo dorato e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con note di mandorla, vaniglia e frutta candita. In bocca è ricco, fresco e con ottimo equilibrio tra delicatezza e persistenza. 72 mesi di affinamento sui lieviti

Colore rosato buccia di cipolla. Perlage fine e persistente. Al naso è ampio, fiori bianchi, frutti di bosco e pesca. Al palato è elegante e cremoso con note di mora e lampone. Ottima persistenza e struttura. 36 mesi di affinamento sui lieviti

Il Franciacorta Saten di Ferghettina è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo brillante e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, fiori bianchi, vaniglia e mandorla. Aroma molto elegante e cremoso con note di pasticceria e confetto. Persistente e fresco. 36 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia

Colore rosato buccia di cipolla. Perlage fine e persistente. Al naso è ampio, fiori bianchi, frutti di bosco e pesca. Al palato è elegante e cremoso con note di mora e lampone. Ottima persistenza e struttura. 36 mesi di affinamento sui lieviti

Il Franciacorta Extra Brut della Cantina Ferghettina è uno Spumante Metodo Classico Millesimato dal colore giallo dorato e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con note di mandorla, vaniglia e frutta candita. In bocca è ricco, fresco e con ottimo equilibrio tra delicatezza e persistenza. 72 mesi di affinamento sui lieviti

Elegante Franciacorta Extra Brut realizzato esclusivamente con uve Pinot Nero. Al naso concede sentori fruttati di more e lamponi, unitamente a note di crosta di pane. All’assaggio è di ottima struttura e persistente. Affina sui lieviti per 84 mesi.

Franciacorta Brut che affina sui lieviti per almeno 24 mesi. Prodotto con uve Pinot Nero e Chardonnay. All’olfatto richiami floreali, di crosta di pane ed agrumi. In bocca è sapido, asciutto e pieno.

Il Franciacorta Saten di Ferghettina è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo brillante e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, fiori bianchi, vaniglia e mandorla. Aroma molto elegante e cremoso con note di pasticceria e confetto. Persistente e fresco. 36 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia

Il Franciacorta Brut "Milledì" Ferghettina è uno spumante Metodo Classico strutturato ed elegante dal colore giallo paglierino con riflessi oro verde e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con profumi di fiori bianchi, agrumi e crosta d pane. Aroma molto elegante e cremoso con note agrumate e minerali. Persistente e fresco. 36 mesi di affinamento sui lieviti

Franciacorta Brut Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino brillante con spuma abbondante e perlage fine. Al naso emergono sentori fruttati, delicatamente floreali e tipici di crosta di pane. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.

Perfetto da stappare al momento dell’aperitivo, il Franciacorta Brut di Plozza affina per almeno 18 mesi in bottiglia e sui propri lieviti.

Un Prosecco spensierato e scorrevole, da tenere sempre al fresco e da stappare in tutte le occasioni informali.

Spumante Brut dal colore giallo paglierino e perlage fine. Al profumo fruttato si aggiungono i tipici sentori di crosta di pane riconducibili al Metodo Classico col quale è realizzato. In bocca è fresco e sapido. Affina in botti di legno e serbatoi di acciaio inox per poi concludersi in bottiglia per almeno 30 mesi.

Franciacorta di riferimento della Cantina Ferghettina di grande struttura e complessità di aromi. Dotato di perlage fine e persistente, ha profumi complessi e articolati che ricordano mandorle, frutta tropicale, cedro e un finale fumè. Fresco e tagliente al palato, potente ma sottile allo stesso tempo, una volta assaggiato non lo si scorda più. Affina 84 mesi sui lieviti. Annata 2012 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Elegante e fresco Franciacorta Extra Brut di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso apre a richiami fruttati di ananas e note di crosta di pane. Al palato è sapido e riprende quanto percepito all'olfatto. È il primo Franciacorta con Erbamat, un antico vitigno autoctono bresciano, che si contraddistingue per basso contenuto zuccherino e spiccata acidità.

Bollicina tra le più apprezzate e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Delicato e profumato, è dotato di un perlage persistente e di un sorso fresco ed armonioso. E' una bollicina perfetta per accompagnare brindisi ed aperitivi.

Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Il Franciacorta Brut "Cuvée Royale" della Tenuta Montenisa Antinori è un Metodo Classico strutturato e cremoso dal colore giallo chiaro eperlage fine e persistente. Ha un bouquet ricco, complesso e fragrante, in cui spiccano note di pesca, lieviti, crosta di pane e pasticceria fresca. Il sorso ha struttura, è pieno, fresco e vivace. Buona mineralità e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 36 mesi prima della sboccatura