Fantini Rosso Collection Farnese 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Collection Rosso di Fantini Farnese è un vino rosso morbido e di media struttura di colore rubino con riflessi granati. Al naso si percepiscono aromi fruttati di marasca e prugna, oltre a sentori vanigliati. All’assaggio è morbido e ben equilibrato, dal finale persistente. Affinamento in botti di legno per alcuni mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Vitigni: 60% Montepulciano, 30% Ciliegiolo, 10% Sangiovese
- Produttore: Fantini - Farnese
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Abruzzo
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Ortona, San Salvo, Pollutri
- Vendemmia: a mano
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice, macerazione fredda, 15 gg fermentazione
- Affinamento: alcuni mesi botti legno
- Gradazione alcolica: 12.5% vol.
- Temperatura servizio: 14-16°C
- Abbinamento: Carne rossa in umido, arrosto di carne, carne alla griglia, formaggi stagionati, primi piatti con sughi di carne, cotoletta alla milanese
DESCRIZIONE DEL ROSSO COLLECTION FANTINI FARNESE
Il Collection Rosso della cantina Fantini Farnese è un vino rosso di media struttura, dal sapore morbido ed equilibrato. È ottenuto da un blend di uve Montepulciano, Ciliegiolo e Sangiovese, coltivate nei terreni dell'azienda in Abruzzo, tra i comuni di Ortona, San Salvo e Pollutri.
Dopo la vendemmia, che viene eseguita a mano, vengono selezionati i grappoli migliori e portati in cantina, dove vengono sottoposti al processo di vinificazione. Si inizia con la diraspatura e la pigiatura degli acini, da cui si ottiene un mosto che viene lasciato macerare a temperatura controllata per 15 giorni. L'affinamento, invece, avviene per alcuni mesi in botti di rovere, finché il vino non è pronto per essere imbottigliato e messo in commercio.
Nasce così un vino dal colore rosso rubino con intensi riflessi granati, dal profumo intenso e persistente, piacevolmente fruttato e con sentori di vaniglia. Al palato sorprende per il suo gusto morbido, deciso ed equilibrato e per il suo retrogusto intenso e persistente. Un vino rosso ottimo per essere consumato ancora giovane e perfetto da abbinare ai migliori piatti della tradizione italiana.
La cantina Fantini Farnese ha origini storiche. La sua nascita è legata al grande lavoro svolto nel XVI secolo dalla principessa Farnese Margherita d'Austria per rendere celebre il vino abruzzese in tutta Europa. Le tradizioni si sono tramandate di generazione in generazione e ancora oggi questa cantina produce vini ottimi coniugando antichi saperi con moderne tecnologie e con un team di esperti che non lascia niente al caso.
Nascono così vini di alta qualità, come il Collection Rosso, un vino rosso da bere già nell'annata di produzione, che regala al palato un sapore intenso, morbido ed equilibrato. Un grande rosso d'Abruzzo.

Vino rosso dal colore rubino intenso prodotto nella zona di Ortona. Aromi di frutti rossi, liquirizia e vaniglia vengono percepiti all’olfatto. Il sorso è strutturato e corposo. Affinamento in barrique francesi per 6 mesi.

Vino rosso dal colore rubino intenso prodotto nella zona di Ortona. Aromi di frutti rossi, liquirizia e vaniglia vengono percepiti all’olfatto. Il sorso è strutturato e corposo. Affinamento in barrique francesi per 6 mesi.

Vino rosso prodotto unicamente da uve Montepulciano, di colore rubino con riflessi granati. I profumi sono fruttati, speziati e minerali. Il sapore è strutturato ed aromatico. Affinamento in botti di legno di grandi dimensioni per oltre 12 mesi, e successivamente in bottiglia per circa 6 mesi.

Vino rosso ottenuto da uve di cinque vitigni autoctoni che si presenta alla vista colore rubino intenso brillante. Al naso è ricco e si percepiscono note fruttate, speziate e di erbe aromatiche. In bocca è strutturato ed equilibrato. Affinamento in barrique per 13 mesi circa prima di essere imbottigliato.

“Edizione Bianco” è vino bianco di notevole eleganza e spiccata personalità gusto-olfattiva. Regala un sorso luminoso, complesso e persistente, ideale da sorseggiare durante una serata romantica a base di pesce.

“Calalenta Rosé” è vino rosato in stile provenzale, concentrato sul frutto e sulla bella sintonia tra mineralità, acidità e sapidità. Ottimo come aperitivo.

Vino rosso intenso e complesso di color rubino con venature porpora. Al naso è ampio ed intenso grazie alle note di frutti rossi e spezie dolci. Il sorso è caldo, asciutto e morbido. Affinamento in barrique americane per 6 mesi circa.

Vino prodotto nella zona di Ortona (Aberuzzo) da sole uve Pecorino. Alla vista si presenta di colore paglierino con riflessi verdognoli. I profumi sono di pera e frutta bianca. Il gusto è fresco ed equilibrato. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi

Vino bianco fermo e delicatamente aromatico di color paglierino con riflessi oro. I profumi sono di frutta a polpa bianca come pera e pesca gialla. Al palato è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi.

Spumante Rosato Metodo Charmat o Martinotti prodotto con uve Aglianico vinificate in rosato. Ha colore melograno e dal perlage fine e persistente. Al naso emergono note di piccoli frutti rossi. Il sorso è fresco, armonico e dalla beva estremamente piacevole.

Giovane e dinamico, questo Montepulciano d’Abruzzo BIO di Fantini è perfetto da stappare durante le interminabili cene tra amici, quando serve un vino genuino e conviviale.

Vino rosso morbido e dalla beva estremamente piacevole di colore rubino con riflessi granati. Il profumo è conferito da note di piccoli frutti rossi e spezie dolci. Il sorso è corposo e caldo. Affinamento in botti di legno per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

Vino rosso morbido e dalla beva estremamente piacevole di colore rubino con riflessi granati. Il profumo è conferito da note di piccoli frutti rossi e spezie dolci. Il sorso è corposo e caldo. Affinamento in botti di legno per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

Vino rosso dinamico dal colore rubino chiaro. Profumi dolci di ciliegie, melagrana e confetti incontrano toni vegetali e minerali appena fumé. Il sorso è teso, dal tannino fitto e dalla vibrante freschezza. Finale asciutto su echi minerali.

Rosso Conero che vinifica in acciaio, con un affinamento in bottiglia di circa 4 mesi. Si esalta con i piatti della cucina locale, ma è ottimo anche con primi e secondi piatti a base di carne.

Il Rosso del Canavese Rolej matura in botte grande per 3 mesi, quindi termina l’affinamento in bottiglia per un 12 mesi. Grazie al suo profilo deciso e generoso si rivela un ottimo alleato nell’abbinamento con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Vino robusto dal colore rosso granato. All’olfatto risulta ricco ed intenso dove emergono note di frutti di bosco e spezie come pepe nero, oltre a sentori di cioccolato amaro e violetta. Al palato è rotondo, pastoso e vellutato dal finale intenso e persistente.

Vino Triple “A” di colore rosso ciliegia brillante. All’olfatto si percepiscono note di piccoli frutti rossi ed in particolare fragoline selvatiche. In bocca è fresco e piacevole. Affinamento in botti vetroresina e tonneaux usate.

Il Passito “Soleado” offre un sorso dolce, ricco e consistente, perfetto per accompagnare formaggi stagionati ed erborinati, pasticceria secca e dessert in genere.

Bolgheri Rosso intenso e speziato, affinato per almeno 12 mesi in barriques e vinificato con lieviti naturali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina da pelo.

Salice Salentino frutto di un azzeccatissimo blend di uve Negroamaro e Malvasia Nera dal colore rubino intenso. Delicati profumi di frutti di bosco anticipano un sorso morbido, fruttato, con un tannino delicato ed una sapidità che conferisce lunghezza e persistenza

Rosso Conero che vinifica in acciaio, con un affinamento in bottiglia di circa 4 mesi. Si esalta con i piatti della cucina locale, ma è ottimo anche con primi e secondi piatti a base di carne.

Vino rosso pugliese estremamente piacevole e dall’incredibile rapporto qualità prezzo. Prodotto da vigne che si affacciano sul Mar Ionio ubicate sul bellissimo suolo salentino, è dotato di eleganza, morbidezza e struttura. I profumi sono suadenti e con note di frutta rossa matura, Vaniglia e cioccolato che precedono un sorso vellutato ed avvolgente. Affina 9 mesi in barrique.

Caratteristico vino bianco campano di colore paglierino con riflessi dorati. Il sorso è secco, caldo, morbido e persistente. Al naso affiorano leggere note di idrocarburi, ginestra, frutta esotica e nocciole tostate.

Vino rosso morbido e strutturato dai prfumi di frutta matura come prugne e ciliegie sotto spirito ed un palato caldo ed avvolgente. Affina 6 mesi in barrique di rovere prima di essere imbottigliato.

“Vinum Rosso” è un vino intenso e molto piacevole, dal naso fruttato e dal sorso equilibrato. Ottimo con piatti a base di carne.

Questo Pinotage appartiene alla gamma “Seaward” per sottolineare la provenienza delle uve dalla Costa Occidentale, dove i suoli sono ricchi di argilla e calcare. Rosso intenso e piacevole da sorseggiare davanti al camino o da abbinare a secondi piatti di carne bianca e rossa.

“’Inu” è un Cannonau di Sardegna in versione Riserva di grande carattere e dalla beva appagante. È ottenuto da un affinamento in legno, in botti di varie dimensioni, di primo e secondo passaggio, seguito da un riposo in bottiglia. Da servire con carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi piccanti e stagionati.