Pinot Noir Ladoix Rouge Domaine Philippe Pacalet
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Ladoix Rouge del Domaine Philippe Pacalet è ottenuto da uve Pinot Nero in purezza, coltivate nei vigneti argillosi e calcarei della Borgogna. Vinificato secondo lo stile artigianale e senza fronzoli di Philippe Pacalet, si presenta rosso rubino nel calice, con intensi e persistenti sentori fruttati di ciliegie, fragole e lamponi. Il palato è ricco e saporito, con tannini ben modulati e integrati nella generosa trama fruttata. Un rosso da abbinare ad arrosti, selvaggina e carni rosse in genere.
Classificazione: Ladoix A.O.C.
Vitigni: Pinot Nero
Produttore: Domaine Philippe Pacalet
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia – Borgogna
Suolo: argilloso, calcareo
Vinificazione: in legno
Affinamento: in legno
Gradazione alcolica: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Chardonnay complesso ed elegante, fatto a mano e affinato in barriques. Offre un sorso fruttato, sapido e minerale, rispecchiando in pieno il varietale, la denominazione e il territorio. Perfetto con antipasti di pesce, crostacei e piatti di pesce in genere.

Rosso che rispecchia il territorio e la zona di provenienza. Philippe Pacalet comunica con questo Syrah, tutto l’amore per la Valle del Rodano. Si abbina bene con secondi piatti di carne rossa, carni alla brace e arrosti.

Pietra focaia, pesca, limone, zenzero e tanta mineralità caratterizzano il bouquet di questo elegante Chardonnay della AOC Chablis. Un vino bianco che sfida il tempo, da bere subito o da conservare in cantina.

Rosso intenso, fruttato e speziato, caratterizzato da una bella acidità e da un sorso vivace e dinamico. Da provare con carni rosse alla brace e con il coniglio alle olive.

Lieviti indigeni, fermentazioni spontanee e affinamento in barriques fanno di questo Chardonnay un vino indimenticabile, da stappare nelle occasioni speciali. Ottimo con crudi di pesce e con la cucina di mare in genere, pollame e formaggi di media stagionatura.

Pinot Nero di Borgogna di grande eleganza dotato di aromi delicati con note fruttate e speziate. Il sorso è setoso, complesso e lungo

Rosso che rispecchia il territorio e la zona di provenienza. Philippe Pacalet comunica con questo Syrah, tutto l’amore per la Valle del Rodano. Si abbina bene con secondi piatti di carne rossa, carni alla brace e arrosti.

Pinot Noir di Borgogna dal profilo fruttato ed equilibrato. Da servire a circa 16 °C, ottimo con carni rosse e bianche, salumi e ricchi primi piatti.

Rosso intenso, fruttato e speziato, caratterizzato da una bella acidità e da un sorso vivace e dinamico. Da provare con carni rosse alla brace e con il coniglio alle olive.

Un Pinot Noir che esprime con tipicità e aderenza l’inconfondibile terroir della prestigiosa denominazione Vosne-Romanée, offrendo un rosso di Borgogna dai tannini vellutati e di fine tessitura. Si abbina bene con selvaggina da piuma, arrosti e secondi di carne rossa.

Pinot Noir dagli eleganti sentori fruttati e speziati, ottenuto da un affinamento in botti di rovere per circa 18 mesi. Raffinato, goloso e piacevole al palato. Da abbinare a secondi piatti di carne come arrosti e brasati, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Vino rosso di colore rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e persistente, fruttato e floreale con sentori di frutti rossi, rosa canina e viola. Equilibrato al palato con tannini soffici e mai invasivi. L’alcolicità funge da amalgama fra la componente fenolica e la struttura acida, regalandoci un vino dall’ottimo equilibrio armonico e di buona struttura.

Il Pinot Nero “Nuval” è frutto di una lavorazione lenta e rigorosa con affinamento in barriques nuove e di primo passaggio per 12 mesi, a cui segue la messa in bottiglia e un riposo di ulteriori 9 mesi. Da servire con primi e secondi piatti di carne e di terra.

Un rosso che racconta il territorio e lo stile di Podere Fortuna: naturale, biologico e artigianale.

Leggenda Vigne Vecchie è realizzato unicamente con uve Primitivo ed ha una capacità evolutiva di 10 - 14 anni. Alla vista appare color rubino intenso dai riflessi porpora. Al naso si percepiscono note di frutti rossi in confettura e spezie. Il sorso è corposo, caldo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere americane di primo e secondo passaggio per 12 mesi.

Raffinato vino rosso da uve Sangiovese di colore rubino-granata nel calice. Al naso richiami fruttati maturi, balsamici e di resine speziate. All’assaggio è intenso, caldo ed armonioso, dal finale persistente.