Bianco da uve Rosse 'Timido' Corte Bravi 2021 Verona IGT - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
“Timido” di Corte Bravi è un vino Bianco Biologico della denominazione Verona IGT ottenuto da una vinificazione in bianco di uve a bacca nera del territorio: Rondinella e Molinara. Originale, sapido e minerale, “Timido” offre un naso agrumato e floreale, seguito da un sorso secco e quasi tannico, data la natura dei varietali impiegati. Fermenta spontaneamente con lieviti indigeni ed è imbottigliato (senza filtrazione), dopo un affinamento sulle fecce fini di circa 5 mesi. Ideale da servire come aperitivo o abbinato ad antipasti semplici e pesce di lago.
Denominazione: Verona I.G.T.
Vitigni: 50% Molinara, 50% Rondinella
Produttore: Corte Bravi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: in acciaio, fermentazione spontanea con lieviti indigeni
Affinamento: 5 mesi acciaio su fecce fini
Imbottigliamento: senza filtrazione
Alcol: 12 % vol.
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Filosofia Produttiva: Biologico

Trebbiano fresco e armonico, vinificato in acciaio a temperatura controllata. Ottimo con antipasti di mare, carni bianche leggere e verdure.

Avvolgente e fragrante vino bianco dal colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli. Il bouquet aromatico si apre con sentori floreali e fruttati, cui seguono note di erbe aromatiche. Al palato è ricco e persistente. Si avvertono note di mineralità e sapidità con un finale fruttato che invita ad un secondo sorso immediato.

Un bianco per nulla banale, scandito da netti richiami fresco-sapidi e buona persistenza gusto-olfattiva. Il “Naranis” vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.

Vino bianco Biologico di grande eleganza aromatica. Ha colore giallo paglierino con riflessi leggermente verdognoli. All'olfatto si colgono note di agrumi e richiami speziati. Il sorso è pieno, maturo, di grande struttura.

Bianco piemontese in stile Orange Wine, “Vinarancio” è ottenuto da uve biologiche macerate e fermentate con lieviti indigeni. Da provare con formaggi, carni bianche e piatti di pesce in salsa.

Il Mitterberg “Pustrissa” affina sui lieviti per 4 mesi prima della commercializzazione e offre un lungo potenziale di invecchiamento (oltre i 5 anni). Da abbinare a primi e secondi piatti di pesce o con la cucina vegetariana.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino. All'olfatto si apprezzano sentori minerali, fruttati e floreali. Al palato è fresco ed in perfetta corrispondenza con quanto percepito al naso.

Vino bianco Biologico che esprime tutta la tipicità della zona del Carso. È un vino limpido, di colore giallo paglierino, con leggeri riflessi dorati. Al naso, si avvertono sentori floreali, di erbe aromatiche e miele. In bocca emergono la mineralità e la sapidità, caratteristiche tipiche di quest’area, che lo rendono un vino elegante.

Un vino bianco Biologico equilibrato e scorrevole, dallo stile fresco-sapido, da servire giovane a 10-12 °C. Perfetto con piatti della cucina di mare, antipasti leggeri, verdure e zuppe delicate.