Nero d'Avola Castellucci Miano 2019
Descrizione
Il Nero d'Avola di Castellucci Miano, si presenta dal colore rubino. Il bouquet olfattivo esprime note di mora, prugna e viola. Al palato è fresco, morbido, appagante, dal finale fruttato e lungo. Affina in vasca d’acciaio inox e in piccoli botti di rovere per 10 mesi.
Denominazione: Terre Siciliane I.G.T.
Uve: Nero d'Avola 100%
Produttore: Castellucci Miano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Zona di produzione: Valledolmo (PA)
Terreno: sabbioso, argilloso
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve ad Ottobre
Vinificazione: in rosso, fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: in vasca d’acciaio inox e in piccoli botti di rovere per 10 mesi ed in bottiglia per altri 2 mesi
Gradazione alcolica: 14,0% vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C

Il Catarratto "Shiara'" di Castellucci Miano, è un vino bianco di colore giallo paglierino. L’analisi olfattiva esprime note di agrumi, frutta esotica, pompelmo e limone. Al palato è elegante, fresco, equilibrato, dal finale fruttato e persistente.

Uno Spumante Brut tutto da assaporare quello di Castellucci Miano. Vinificato in acciaio con rifermentazione in autoclave, secondo il Metodo Charmat, è perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti a base di pesce.

Il “Perric-One” Perricone di Castellucci Miano, si presenta dal colore rubino scuro. Al naso esprime sentori fruttati di mora e prugna e viola, di tabacco e liquirizia. Il gusto è corposo e pieno, dalla buona acidità e persistenza. Affina in vasca d’acciaio inox e in piccoli botti di rovere per 10 mesi.

Il Syrah di Castellucci Miano, è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet olfattivo esprime note di amarena, mora, pepe nero e liquirizia. Il gusto è fresco, morbido, dal finale fruttato e lungo.

Fragranze fruttate e tanta salinità, così si presenta questo Catarratto, bianco siciliano firmato da Castellucci Miano. Le uve provengono da viti di circa 20 anni e sono coltivate sulle Madonie tra i 700 e i 900 metri di altitudine. Vinificano in acciaio per preservare ed esaltare la fragranza di aromi e sapori.

Il Syrah di Castellucci Miano, è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet olfattivo esprime note di amarena, mora, pepe nero e liquirizia. Il gusto è fresco, morbido, dal finale fruttato e lungo.

Eccellente vino rosso dal colore rubino intenso della Cantina Siciliana Firriato. Ha profumi fragranti e intensi di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano e prugna. Si percepiscono anche intriganti sentori di liquirizia e tabacco. Al palato è avvolgente, equilibrato e dotato di tannini vellutati e avvolgenti. Affina 6 mesi in barrique di rovere americano e francese. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Il “Perric-One” Perricone di Castellucci Miano, si presenta dal colore rubino scuro. Al naso esprime sentori fruttati di mora e prugna e viola, di tabacco e liquirizia. Il gusto è corposo e pieno, dalla buona acidità e persistenza. Affina in vasca d’acciaio inox e in piccoli botti di rovere per 10 mesi.

Il Nero d'Avola "Costadune" Mandrarossa è un vino rosso dal colore rubino con sfumature violacee. Regala sensazioni fruttate di prugna, gelso, ciligie e note di spezie mediterranee. Il palato è morbido, con buona freschezza ed un piacevole ritorno sapido che ben si amalgama con sensazioni fruttate in perfetta corrispondenza con quanto percepito al naso

Vino dal colore rubino limpido. Al naso emergono delicati profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena e soffi di erbe aromatiche e pietra lavica. Il sorso è fresco, succoso, dal tannino ben bilanciato e con spinta salina sul finale. Echi fumé al retrolfatto. Affina 8 mesi in piccole botti di secondo e terzo passaggio.

Morbido e speziato, il “Tané” è ottenuto da uve nero d’Avola in purezza. Grazie alla lunga maturazione in legno e all’affinamento in bottiglia si presenta come un vino rosso intenso e complesso, di grande ricchezza e struttura. Da abbinare a preparazioni importanti e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e saporiti.

Il vino rosso Ishac di Porta del Vento, si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso esprime note di amarena, e mirtillo. Al palato è succoso, di buona sapidità. L’elegante trama tannica è caratterizzata da tannini armonici e bilanciati. Il finale lievemente balsamico è intenso e prolungato. Affina 12 mesi in botti di rovere.

Colore granato ed invitanti aromi di ciliegia, confettura di mirtilli e spezie a cui seguono più delicate sensazioni di torrefazione ed erba di montagna. Grande qualità emerge anche all’assaggio corposo, sapido ed equilibrato. Tannino setoso. Affina quasi 3 anni in botte grande.

“Omnis Single Barrell” della cantina Funaro è un rosso biologico dallo stile caldo, intenso e speziato. Affina in barriques e botti di rovere, rivelando piacevoli note di vaniglia e tostatura.

Il Nero d’Avola “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino armonico dal colore rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato dato da frutti rossi. Al palato è vellutato, ma al tempo stesso vivo grazie ai tannini decisamente presenti. Affinamento in acciaio per 4 mesi ed in bottiglia per circa 3 mesi.

Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato.

Complesso e raffinato vino rosso dai profumi balsamici, erbacei e di lamponi maturi. All’assaggio è di ottima struttura e persistente.

Il Sangiovese Superiore "I Voli dei Gruccioni" di I Sabbioni è un vino rosso di grande freschezza dal colore rubino intenso. Al naso emerge un bouquet di frutti rossi con sentori di prugna e mirtilli. In bocca è elegante, fresco, con una bellissima nota sapida e si esprime con vibranti emozioni.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.

Ottimo vino rosso piemontese che proviene dai vigneti particolarmente vocati della zona del Monferrato. Ha colore rubino intenso e profumi vinosi con sentori di frutti rossi di sottobosco, uva spina e prugne. Il sorso è pieno e rotondo, con tannini delicati e setosi, che bene si amalgamano alla tipica freschezza della Barbera. Finale lungo. Matura 12 mesi in vasche di acciaio.