Franciacorta Brut 'Cuvée 22' Castello Bonomi
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Franciacorta Brut Cuvée 22 di Castello Bonomi è un vino spumante Metodo Classico di grande eleganza e raffinatezza. Presenta un colore giallo paglierino brillante, con un perlage fine e persistente. Al naso si aprono note di frutta bianca matura, agrumi e delicate sfumature floreali. In bocca è fresco, equilibrato e armonico, con una piacevole mineralità. Affina per almeno 36 mesi sui lieviti in bottiglia, acquisendo così complessità e finezza. Si chiama "Cuvée 22" in quanto è prodotto con uve selezionate da viti che si trovano in 22 parcelle diverse di proprietà di Castello Bonomi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante Metodo Classico
- Uve: Chardonnay, Pinot Nero
- Denominazione: Franciacorta DOCG
- Produttore: Castello Bonomi
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Franciacorta
- Vendemmia: Seconda metà di agosto
- Vinificazione: Vendemmia manuale, fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: Almeno 36 mesi sui lieviti in bottiglia
- Gradazione alcolica: 12,5%
- Da servire a 16-18°C
- Abbinamento: Ottimo come aperitivo o in accompagnamento a piatti a base di pesce e crostacei
- Filosofia produttiva: Lieviti Indigeni
DESCRIZIONE: FRANCIACORTA BRUT CUVÉE 22 CASTELLO BONOMI
Il Franciacorta Brut Cuvée 22 di Castello Bonomi rappresenta l'eccellenza del territorio di Franciacorta. Prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero coltivate con grande cura, questo spumante incarna l'essenza dell'artigianalità e dell'eleganza. La vinificazione avviene con metodi tradizionali, dando vita a un vino di straordinaria qualità. L'affinamento sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi conferisce al Franciacorta Brut Cuvée 22 una complessità aromatica unica e una finezza straordinaria. Il risultato è un vino di grande equilibrio, freschezza e persistenza. Questo Franciacorta rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e innovazione, offrendo un'esperienza sensoriale indimenticabile.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue accompagnato da perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva è molto intrigante e spazia da note floreali, al lampone, alla fragola e al ribes. Il gusto è fresco delicatamente minerale, arricchito da aromi fruttati.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva evidenzia deliziose note fruttate di pera e floreali di rosa. Al palato è fresco, sapido, arricchito da eleganti aromi fruttati.

Franciacorta Natura Metodo Classico che segue periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Alla vista appare in color paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e spuma abbondante. Al naso apre a richiami floreali e tipici sentori di crosta di pane. Il sorso è asciutto e di buona sapidità.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Franciacorta Brut Metodo Classico di colore paglierino che affina 30 giorni sui lieviti. Fresco, di buona struttura e sapido al palato. Il bouquet olfattivo si tinge di nuances fruttate di agrumi, ananas maturo, mandorle e crosta di pane.

Franciacorta Metodo Classico Extra Brut di colore paglierino con perlage fine e spuma abbondante. All'olfatto apre a sentori fruttati agrumi e note speziate. Il sorso è fresco, di buona struttura e sapido.

Elegante e complesso, questo Franciacorta Dosaggio Zero di Rizzini rifermenta e affina per circa 80 mesi in bottiglia. Spumante da tutto pasto perfetto per accompagnare piatti di pesce importanti, pollame e carni bianche.

Colore giallo paglierino brillante per questo Franciacorta Saten Millesimato. Il ricco quadro olfattivo è dipinto da nuances di banana, pompelmo, crosta di pane e biancospino. Sorso fresco, elegante e delicato, dal finale che evoca quanto percepito al naso.

Franciacorta Non Dosato perfetto da servire con secondi piatti di pesce, come una tagliata di tonno scottato o bocconcini di pesce persico con pomodorini e capperi.

Spumante Metodo Classico di color paglierino con riflessi luminosi dorati dal perlage fine e persistente. Abbondante spuma cremosa. All'olfatto affiorano sentori fruttati di agrumi, note di nocciole e sensazioni di crosta di pane. Il sorso è fresco ed invitante, sorretto da una bolla continua e briosa.

Fresco ed elegante Franciacorta Brut Rosato da uve Pinot Nero. Perlage persistente e colore rosa rame è quanto si percepisce alla vista. Al naso apre ad intensi ricordi fruttati di ribes, more, melograno e nocciole. Sorso delicato, armonico e di buona struttura.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.