Passito Rosso 'Soleado' Castelgrosso 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
“Soleado” dell’Azienda Agricola Castelgrosso, è un Passito Rosso dell’Umbria, ottenuto da sole uve Sagrantino appassite in modo naturale. Rosso di grande ricchezza gusto-olfattiva, alla vista si presenta rosso rubino carico e luminoso, con note di frutti rossi e frutti di bosco surmaturi, a cui segue un sorso intenso e vigoroso, dal gusto dolce e fruttato. Ottimo vino da meditazione.
Vitigni: Sagrantino
Produttore: Castelgrosso
Contenuto: 50 cl
Regione: Umbria
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 16% vol.

Rosso di Montefalco dal sorso fruttato e incalzante, perfetto da abbinare con pollame, carni bianche e preparazioni non troppo strutturate.

Vino rosso biologico fermo di colore rosso rubino. Prodotto dal blend di uve Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon. Al naso si percepiscono intensi sentori di frutti rossi maturi di sottobosco e spezie dolci vanigliate. Il sorso è polposo, pieno, tannico e fragrante. Chiusura lunga e persistente.

Rosso di Montefalco dal sorso fruttato e incalzante, perfetto da abbinare con pollame, carni bianche e preparazioni non troppo strutturate.

Compatto, sostanzioso e tannico, il Sagrantino di Montefalco di Castelgrosso è un rosso longevo e importante, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo.

Vino strutturato e di grande eleganza, che si presenta alla vista in color granato con sfumature violacee. Il quadro olfattivo presenta sensazioni floreali, fruttate di lamponi e ribes, ed erbe balsamiche. Al palato è sapido e di media struttura, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per circa 12 mesi, e successivamente in acciaio inox per 8 mesi.

Il Rosso del Canavese Rolej matura in botte grande per 3 mesi, quindi termina l’affinamento in bottiglia per un 12 mesi. Grazie al suo profilo deciso e generoso si rivela un ottimo alleato nell’abbinamento con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Aulente San Patrignano è un vino rosso fruttato e di medio corpo prodotto con uve Sangiovese. Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori di frutti di bosco e prugna. In bocca è armonico, fruttato, morbido e con un finale leggermente tannico. Matura in botti grandi di rovere per 4 mesi.

Il Primitivo "Mavrò" di Palamà è un vino rosso dal colore intenso con riflessi porpora. Il profumo è intenso ed elegante con sentori di ciliegia e frutta matura. Al palato è rotondo, intenso di buona sapidità e freschezza. Affina 12 mesi in barriques di allier francese

Vino elegante fermo di colore rosso rubino, che lascia percepire al naso sentori di piccoli frutti rossi e spezie. Al palato è delicato, minerale e fresco. Affina in barrique di rovere per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per circa 24 mesi.

Il Metiusco di Palamà è un vino rosso dal colore intenso con riflessi porpora nato dall'unione di tre uvaggi carstteristici della regione Puglia : Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo di Manduria. Il profumo è intenso ed elegante con note floreali e richiami di ciliegia e frutta matura. Al palato è pieno, morbido, di buona sapidità e freschezza.

Vino Triple “A” di colore rosso ciliegia brillante. All’olfatto si percepiscono note di piccoli frutti rossi ed in particolare fragoline selvatiche. In bocca è fresco e piacevole. Affinamento in botti vetroresina e tonneaux usate.

Vino rosso sardo dai profumi ammalianti e stupefacenti. Ha colore rosso rubino intenso. Al naso si percepisce il profumo di iris, ciliegie sotto spirito, pepe rosa e cardamomo. Ricco di struttura, potente, con tannini evoluti e caratterizzanti. Equilibrato e vellutato, chiude con una scia di liquirizia. Affina 10-12 mesi in barrique.

Strutturato ed elegante vino rosso rubino di denominazione Barbaresco DOCG. All'olfatto richiama note fruttate, floreali e speziate di tabacco. Il sorso presenta tannini rotondi, è pulito e di piacevole beva. Affina in barrique e botti di rovere complessivamente per 24 mesi.