Barbaresco DOCG 'Paolin' Cascina Luisin 2017
Descrizione
Il Barbaresco Paolin Cascina Luisin è un vino rosso realizzato con uve Nebbiolo allevate a 270 metri d’altitudine nel comune di Neive (CN). In bocca si presenta con grande eleganza e raffinatezza, chiudendo lungo e persistente. All’olfatto si apprezzano intense note fruttate mature e richiami speziati di pepe nero conferiti dalla maturazione in legno.
Denominazione: Barbaresco D.O.C.G.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Cascina Luisin
Contenuto: 75 cl
Regione: Piemonte
Area produttiva: Neive (CN)
Altitudine: 270 metri s.l.m.
Esposizione: sud
Allevamento: guyot
Vendemmia: metà ottobre
Fermentazione: 40 gg vasche cemento
Fermentazione malolattica: svolta in botti rovere
Affinamento: alcuni mesi botti rovere, 30 mesi bottiglia
Grado alcolico: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Tipico vino rosso piemontese da uve Nebbiolo di colore rosso rubino carico. All’olfatto apre a richiami di prugne e frutti rossi in confettura, oltre a sentori speziati dolci derivanti dalla maturazione in botti di rovere. Sorso austero, elegante e di grande struttura.

Elegante vino rosso da uve Nebbiolo di colore rubino intenso nel calice. All’olfatto apre a note speziate di cacao, caffè e tabacco, unitamente a sensazioni fruttate mature di sottobosco. Sorso raffinato e corposo, dal finale persistente.

Barbera raffinata ed elegante di colore rubino. All’olfatto si ritrovano ampie note mature di sottobosco e richiami tostati. All’assaggio è equilibrato, morbido ed armonico. Maturazione in barrique per 20 mesi.

Barbera ottenuta da uve allevate a 300 metri d’altitudine. Di colore rubino intenso nel bicchiere, al naso affiorano sensazioni fruttate di ciliegie, amarene e lamponi, oltre a sentori speziati dolci. Sorso invitante, corposo e di buona struttura.

Incredibile eleganza per questo vino rosso realizzato con uve Nebbiolo del Comune di Serralunga d’Alba. Quadro olfattivo costituito da note speziate di tabacco e caffè derivanti dalla maturazione in legno, unitamente a sentori fruttati di more, lamponi e ciliegie. Al palato è strutturato, corposo e ben bilanciato.

Vino rosso da uve Dolcetto allevate nel comune di Rodello a 600 metri d’altitudine. Piacevoli sentori fruttati e speziati vengono colti al naso. Il sorso è di buon corpo e struttura, dal finale lungo.

Tipico vino rosso piemontese da uve Nebbiolo di colore rosso rubino carico. All’olfatto apre a richiami di prugne e frutti rossi in confettura, oltre a sentori speziati dolci derivanti dalla maturazione in botti di rovere. Sorso austero, elegante e di grande struttura.

Elegante vino rosso da uve Nebbiolo di colore rubino intenso nel calice. All’olfatto apre a note speziate di cacao, caffè e tabacco, unitamente a sensazioni fruttate mature di sottobosco. Sorso raffinato e corposo, dal finale persistente.

Barbera raffinata ed elegante di colore rubino. All’olfatto si ritrovano ampie note mature di sottobosco e richiami tostati. All’assaggio è equilibrato, morbido ed armonico. Maturazione in barrique per 20 mesi.

Barbera ottenuta da uve allevate a 300 metri d’altitudine. Di colore rubino intenso nel bicchiere, al naso affiorano sensazioni fruttate di ciliegie, amarene e lamponi, oltre a sentori speziati dolci. Sorso invitante, corposo e di buona struttura.

Incredibile eleganza per questo vino rosso realizzato con uve Nebbiolo del Comune di Serralunga d’Alba. Quadro olfattivo costituito da note speziate di tabacco e caffè derivanti dalla maturazione in legno, unitamente a sentori fruttati di more, lamponi e ciliegie. Al palato è strutturato, corposo e ben bilanciato.

Un Barbaresco ricco ed elegante, dai sentori fruttati e speziati. Da bere subito o da conservare in cantina per decenni. Da provare con arrosti e brasati, secondi di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e piatti a base di funghi.

Tipico vino rosso piemontese dal colore granato carico. Al naso si percepiscono profumi fruttati di sottobosco e speziati dolci. Il sorso è equilibrato ed elegante. Prima della messa in commercio affina 10 mesi in botti di rovere e ulteriori 12 mesi in bottiglia.

Vino rosso di piacevole beva fermentato 20 giorni in vasche di cemento prima della maturazione in legno. All’olfatto si apprezzano ampie note di frutti rossi e spezie dolci. In bocca è di gradevole struttura e corpo.

Il Barbaresco"Paiorè" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura ed eleganza di aromi dal colore granato luminoso. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca risulta particolarmente raffinato, equilibrato e con tannini molto ben amalgamati che lo rendono armonico e intrigante. Affina 18 mesi in barriques.

Ottenuto da uve nebbiolo in purezza, questo Barbaresco riflette tutta la tradizione del Piemonte e dei suoi vini d’eccellenza. Dopo la fermentazione in acciaio matura per almeno 18 mesi in botte grande, offrendo un sorso complesso, fresco e minerale, nello stile della denominazione.

Il Barbaresco Pajorè di Rizzi è un vino rosso dal colore rosso granato intenso. Il bouquet di profumi è complesso, con una spiccata nota floreale che richiama la rosa e la viola, combinata ad una nota fruttata che ricorda il lampone e la fragola. Secondariamente si apprezzano delicate ed intriganti note speziate e di cuoio. Al palato è un vino imponente ed elegante, caratterizzato da una tenace mineralità. Affina 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Barbaresco Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso con riflessi aranciati. Al naso il bouquet richiama sentori di frutti rossi, erbe aromatiche uniti a note floreali e di spezie. Al palato denota un’imponente struttura, l’ equilibrata concentrazione tannica lascia in bocca un finale lungo e persistente. Affina 12-15 mesi in botti di rovere di Slavonia.