Etna Bianco Caruso 2019
Descrizione
Fresco, fruttato e floreale, l’Etna Bianco DOC della cantina siciliana Caruso si distingue per l’elegante fragranza del suo bouquet. Note di ginestra, timo e frutti tropicali anticipano un sorso fresco e asciutto, dal finale piacevolmente acidulo. Ottimo con la cucina di mare, i crostacei e gli antipasti leggeri.
Classificazione: Etna D.O.C.
Vitigni: Carricante, Catarratto, Inzolia
Produttore: Caruso
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Vinificazione: in acciaio
Grado alcolico: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vino bianco da uve Carricante in purezza che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Toni minerali, floreali e fortemente salmastri si aprono ad un palato sapido, di grande struttura, decisamente equilibrato e di lunga persistenza. Prima dell'imbottigliamento affina 6 mesi in acciaio sui lieviti.

“Arcurìa” richiama al naso e al palato le sfumature tipiche del terroir di provenienza, insistendo particolarmente sulle sensazioni sapido-minerali e sui guizzi agrumati, tipici di questa terra assolata.

Il bianco dell’Etna “Muganazzi” è un vino dalla spiccata personalità vulcanica, capace di incantare naso e palato con le sue tipiche note sapido-minerali.

Vino bianco che prende il nome dalla medesima Contrada in cui vengono allevate le uve Carricante impiegate per la produzione. Al naso apre a richiami floreali di limone, sambuco ed origano, unitamente ad intensi sentori minerali e fruttati di agrumi e susine. Il sorso è sapido, di buon corpo e ricco nel finale. Affinamento in botti di rovere e vasche di cemento.

Bianco fresco-sapido dal bouquet vivace e fruttato, perfetto da abbinare con la cucina di mare.

Vino bianco prodotto dalla cantina Giuliemi seguendo i principi della fisica quantistica, il Quantico Etna DOC è frutti di un blend di uve Carricante, Catarratto e Grillo. Sapido, intenso e fresco al palato, con finale che persiste.

Il vino trentino Masetto Bianco della Cantina Endrizzi è frutto di un sapiente blend di Chardonnay e Riesling Riesling renano. Il naso dispensa profumi di ananas, melone, pesca e nocciole. Il sorso è pieno e sensuale con piacevoli ritorni di frutta matura. Equilibrato e con un finale sapido.

Vino bianco prodotto dalla cantina Giuliemi seguendo i principi della fisica quantistica, il Quantico Etna DOC è frutti di un blend di uve Carricante, Catarratto e Grillo. Sapido, intenso e fresco al palato, con finale che persiste.

"Derthona" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Al naso esprime un ampio bouquet di fiori bianchi, agrumi e note minerali. Al palato emergono le caratteristiche tipiche e più espressive del vitigno Timorasso: potenza, struttura, complessa mineralità e freschezza. Gradazione alcolica ben bilanciata da ottima freschezza. Finale lungo e persistente.

Frutto di un blend di uve autoctone (Friulano e Ribolla Gialla) con varietà internazionali molto diffuse sul territorio (Sauvignon e Chardonnay), il Rosazzo Bianco Ronchi Manzano è perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e primi piatti leggeri.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.

Franciacorta rifermentato in bottiglia secondo il Metodo Classico per almeno 5 anni, con successivo riposo in vetro di altri 6 mesi dopo la sboccatura, che avviene senza l’aggiunta di liqueur d'expedition. Buono con antipasti e secondi di pesce. Da provare con capesante saltate in salsa di zafferano.

Un vino bianco equilibrato e scorrevole, dallo stile fresco-sapido, da servire giovane a 8-10 °C. Perfetto con piatti della cucina di mare, antipasti leggeri, verdure e zuppe delicate.

Spumante Extra Brut da uve Pinot Nero in purezza di colore paglierino tenue. Perlage continuo e sottile. Ampi e ricchi profumi floreali di gelsomino e note fruttate di mela. All'assaggio risulta fresco, di scorrevole beva ed equilibrato.