Carignano 'Lianti' Capichera 2017 Isola dei Nuraghi IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
"Lianti" Capichera è un vino rosso fermo da uve Carignano dal colore rubino compatto. Profumo ricco e complesso con aromi di frutti di bosco, ciliegia, mora e sentori speziati di cannella e rabarbaro. Al palato è di grande eleganza e con toni delicati di frutta matura e tannini morbidi. Equilibrato e gradevole. Matura 12 mesi in barriques di rovere
Classificazione: Isola dei Nuraghi I.G.T.
Uve: Carignano
Produttore: Capichera
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sardegna
Zona di produzione: Olbia e Palau
Altitudine vigneti: 120 metri sul livello del mare
Terreno: sabbioso e roccioso
Vinificazione: Dopo la vendemmia, l’uva è sottoposta a pressatura immediata a freddo. La successiva vinificazione avviene in contenitori di acciaio a temperatura controllata. La fermentazione e la macerazione avvengono in vasche di acciaio per circa 3 settimane.
Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
Caratteristiche dell'Ottimo Vino Rosso Sardo Capichera Lianti
Il Lianti Capichera è un vino rosso di classe e ottimo per tutte le occasioni, realizzato secondo la tradizione dalla storica azienda sarda Capichera. Operativa nella parte settentrionale della Sardegna, più precisamente in Gallura, la maison è stata fondata dalla famiglia Ragnedda e nel corso degli anni ha saputo diversificare la propria produzione. Il nome del vino in questione è peraltro piuttosto evocativo, dal momento che "Lianti" in dialetto gallurese significa "levante", dunque vi è il richiamo al sole nascente dell'est. I vigneti principali da cui si sviluppa l'etichetta si trovano sul territorio di Palau e Olbia, in una zona ricca di sabbia e rocce oltre che caratterizzata da un clima caldo durante tutto l'anno. Tali condizioni sono l'ideale per lo sviluppo di ottimi grappoli d'uva, in particolare per lo sviluppo del Carignano, usato in purezza al 100% per il rosso sardo. A settembre vengono selezionati solo i migliori grappoli e portati in azienda, dove avviene la loro soffice pressatura. La vinificazione è effettuata in grandi vasche di acciaio ed è seguita dalla macerazione sempre nei medesimi contenitori, per circa 3 settimane. Il risultato dell'affinamento, lungo almeno 12 mesi, è un vino rosso fermo dal colore rosso rubino uniforme e dal sapore ricco e complesso. Il delicato bouquet permette di apprezzare in tutta la loro soavità nuance di ciliegia, cannella e rabarbaro, oltre a preziose sensazioni di frutti rossi. Elegante e vellutato al palato, questo Isola dei Nuraghi IGT evidenzia morbidi tannini al momento della beva, che lasciano infine spazio a una buona sapidità.

Vino rosso elegante e strutturato dal colore rubino intenso, frutto di un blend di uve Cagnulari e Cannonau. All'olfatto si percepisce un ampio e complesso bouquet: sentori di vaniglia, mirto, more di rovo e note tostate di tabacco. Il sorso è pieno, equilibrato, fresco e dal finale lungo.

Un rosso che esprime grande aderenza al terroir e al varietale, offrendo un sorso intenso e generoso, ingentilito da sottile acidità e tannini ben integrati.

Un rosso che esprime grande aderenza al terroir e al varietale, offrendo un sorso intenso e generoso, ingentilito da sottile acidità e tannini ben integrati.

L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi

L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi

L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi

Merlot dal colore rosso rubino carico. I profumi intensi sono di frutta a bacca rossa, mirtillo, lampone mora. Sentori di cioccolata amara e vaniglia. Morbido, fresco e persistente al palato, con una piacevole nota salina nel finale. Matura in botti grandi di Rovere

Rosso fruttato, piacevole e divertente al palato. È un vino da bere giovane e da servire tra i 13 e i 15 °C per esaltare la fragranza del frutto. Ottimo con formaggi non stagionati, pollame, verdure e pesce grasso.

Un vino rosso da servire durante un pranzo in famiglia o per una lunga e spensierata serata tra amici. Ottimo a tutto pasto e in particolare con preparazioni a base di funghi, carni bianche e primi piatti al sugo di carne.

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.