Chianti Classico DOCG Bibbiano 2019 - Biologico
Descrizione
Il Chianti Classico Bibbiano è un vino rosso prodotto con uve selezionate. Nel calice si manifesta di colore rubino tendente al violaceo. Al naso risalta un bouquet fruttato con piacevoli note di prugna, amarena e ribes. Al palato ha una buona struttura ed è equilibrato. La sua piacevolezza è marcata anche da una buona freschezza. Affina in vasche di cemento per alcuni mesi, per poi concludere in bottiglia dopo circa 3 mesi.
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Uve: 97% Sangiovese, 3% Colorino
Produttore: Bibbiano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Zona di produzione: Provincia di Siena, Castellina in Chianti
Terreno: calcareo argilloso e misto alberese
Vendemmia: Dal 20 settembre.
Vinificazione: In vasche di acciaio con macerazione di circa 18 giorni a temperatura controllata. Fermentazione malolattica svolta
Affinamento: in vasche di cemento per alcuni mesi, e successivamente in bottiglia per 3 mesi
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 18-20° C

Vino rosso elegante e fermo, che prende il nome dall'omonimo vigneto sui cui crescono le uve Sangiovese utilizzate per produrlo. L'ampio bouquet olfattivo è conferito da sentori fruttati di ciliegie e sottobosco, oltre a note speziate di tabacco e pepe nero. Il sorso è equilibrato e fresco, dai tannini morbidi. Finale persistente. Affinamento per 18 mesi in barrique di rovere.

Vino intenso e fermo di color rubino realizzato con uve Sangiovese Grosso provenienti dalla Vigna Capannino, la più alta espressione territoriale dell'azienda in termini di esposizione. Intensi sentori fruttati di amarene e ciliegie, unitamente a note di cacao e tabacco affiorano al naso. Al palato è equilibrato e vellutato, dalla grande struttura. Chiusura lunga e persistente. Affinamento in barrique di rovere per circa 24 mesi.

Ottimo l’abbinamento con carni rosse, formaggi e primi piatti al ragù, per questo Chianti Classico fresco e fruttato.

Chianti Classico Riserva dal sorso caldo e avvolgente, perfetto con carni rosse, arrosti, formaggi e selvaggina da piuma.

Vino rosso elegante e fermo, che prende il nome dall'omonimo vigneto sui cui crescono le uve Sangiovese utilizzate per produrlo. L'ampio bouquet olfattivo è conferito da sentori fruttati di ciliegie e sottobosco, oltre a note speziate di tabacco e pepe nero. Il sorso è equilibrato e fresco, dai tannini morbidi. Finale persistente. Affinamento per 18 mesi in barrique di rovere.

Il Chianti Classico “Casanuova” di Nittardi è un vino rosso esclusivamente da uve di Sangiovese. Il colore è rubino intenso ed al naso il profumo rimanda alle ciliegie, le viole, liquirizia e note di macchia mediterranea. Al palato è ben bilanciato, armonico, intenso, con un’ottima struttura e un finale lungo e persistente. Affina 14 mesi in botti(tonneaux) da 500 litri di secondo passaggio

Vino intenso e fermo di color rubino realizzato con uve Sangiovese Grosso provenienti dalla Vigna Capannino, la più alta espressione territoriale dell'azienda in termini di esposizione. Intensi sentori fruttati di amarene e ciliegie, unitamente a note di cacao e tabacco affiorano al naso. Al palato è equilibrato e vellutato, dalla grande struttura. Chiusura lunga e persistente. Affinamento in barrique di rovere per circa 24 mesi.

Rosso leggero, immediato e di facile lettura, il Valpolicella Classico di Corte Bravi vinifica in solo acciaio ed è perfetto come vino quotidiano e per tutte le occasioni informali.

Perfetto da abbinare a carni rosse, arrosti e selvaggina, “Cultus Boni” di Badia a Coltibuono affina in legni di diverse dimensioni per 24 mesi, offrendo un sorso raffinato e appagante.

Vino rosso fermo vellutato, elegante e dal colore rubino intenso. E’ prodotto esclusivamente con uve Tintilia, vitigno autoctono del Molise ed estremamente raro. Ha profumi fruttati che ricordano le bacche del sottobosco. Aprendosi emergono sentori di liquirizia e cuoio. Sorso vellutato e con tannino equilibrato.

Territoriale e tradizionale, il Chianti Classico di Buondonno regala un sorso sfaccettato e persistente, caratterizzato da una gradevolissima beva fruttata.

Tipico vino rosso della regione Toscana, questo Chianti Classico DOCG concede al naso richiami floreali di violette, frutti rossi e sentori minerali sullo sfondo. All’assaggio è equilibrato, di ottima armonia e persistenza nel finale. Vinificazione ed affinamento avvengono in vasche di cemento.

Chianti Classico di grande equilibrio ed armonia al palato. Al naso offre ricchi spunti di frutti rossi maturi, oltre a sentori di tabacco e cuoio conferiti dall’affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi.

Rosso toscano tipico e tradizionale, vinificato in acciaio e invecchiato in legno. Ideale a tutto pasto e per tutte le occasioni informali.